Tigre ha scritto:
Ormai costruiscono macchine Bo Bo fino una potenza di 7MW (!) che pochi anni fa´ nessuno poteva immaginare. La E412 ha piú potenza di una E652, distribuita peró su solo quattro assi non su sei.
La potenza è nulla senza controllo di trazione...

Tigre ha scritto:
Adesso un´esempio: Se ho due E412, una con 4 assi e una con sei (sarebbe poi la E612) e con stessa potenza. Quale macchina prenderete voi?
Se devo arrampicarmi sul Brennero o sui Giovi prenderei una 612...
Se devo lanciarmi in direttessima a 200 km/h mi "accontento" della 412...
Tigre ha scritto:
Io quella con 4 assi, perché ho da fare manutenzione solo su due carelli, ho solo 8 ruote da tornire....,
Sì, ma se una sei assi ti fa lo stesso lavoro di una a 4 assi, di ruote da tornire ne hai 16 contro 12...
Secondo me non costruiscono più a sei assi per ragioni di costo.
Le 6 assi servono dove bisogna mettere a terra tanta coppia: vedi linee di valico. Quindi le 6 assi sarebbero macchine "speciatizzate". In luogo di una 6 assi si possono usare due 4 assi accoppiate in multiplo. Teoricamente è uno spreco di risorse (due macchine a 4 assi al posto di una a 6), ma se lo svilupppo tecnologica di una 6 assi, caricato sulle poche unità vendibili, fa costare di più una 6 assi che due loco a 4 assi, ecco che economicamente la scelta più conveniente è sulle 4 assi...
Ciao