Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
k b 3 ha scritto:
Uhm... ho come il sospetto che al G.S. Mestre AC il merci è stato fermato e il passeggeri mandato sul dispari... una marcia parallela fino a Padova sarebbe troppo!! :lol: (da domenica 28/10 le comunicazioni di Dolo sono inattive per lavori all'ACEI)

EDIT: il merci veniva sicuramente da Marghera (dalla Gazzera non si va sulla ST), quindi per finire sul dispari, che dovrebbe essere il binario di destra per Milano, provenendo dai binari alti di Mestre avrebbe dovuto tagliare la strada al viaggiatori: come è possibile se sono partiti insieme? O Ivan ha confuso pari e dispari, o li ho confusi io (ma sapevo che erano i treni da/per Bologna ad avere numerazione invertita rispetto alla linea), o il merci è passato sui binari bassi, il che mi suona molto strano...

Ciao

Enrico


Mi sa che ho fatto un poco di confusione tra binario pari e dispari :) . Riassumendo, il merci è transitato da Marghera Scalo sui binari alti di Mestre e si è immesso sul binario di sinistra della Storica (che al contrario di quello che ho scritto è il PARI, giusto?), mentre il passeggeri ha preso il binario di destra (DISPARI). Dalla bassissima velocità del merci, sicuramente al Gruppo Scambi Storica ha dovuto fermarsi, tanto più che essendo a trazione elettrica sulla FAM non poteva andarci :wink: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Aggiungo una foto di un R per Trieste Centrale in partenza da Venezia Mestre sul binario illegale in direzione della Confluenza Udine/Trieste.

Immagine
FS-TI MDVC + MDVE + E.464, Venezia Mestre, 29 Ottobre 2007.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Eheh... brutti effetti del non cambiare numerazione ai treni bolognesi!
Per quel che riguarda il tratto Mestre-Gazzera, le marce "illegali" sono all'ordine del giorno, soprattutto in occasione di itinerari contemporanei su Udine e Trieste. Credo che si preferisca fare la connessione alla Gazzera anche per sfruttare i deviatoi da 60 km/h contro i 30 di quelli vicini al FV.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
nelle stazioni non esistono binari legali o illegali.. in linea, se banalizzata,(come in quel caso) binario di dx.. la partenza dal binario1 viene utilizzata nel caso di ritardi o treni in partenza per la linea UD e per la TS pressochè in contemporanea..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Freccia della Laguna ha scritto:
...
P.S. A quando la marcia parallela sulla Mestre-Venezia?

Vista la ben nota apertura mentale dei dirigenti RFI, probabilmente quando l'uomo andrà su Plutone...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
anche perchè non è necessaria..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
E' vero che normalmente non è necessaria, però capita non raramente che da Mestre dovrebbero partire tre treni contemporaneamente, e uno è costretto ad accodarsi, magari con un binario libero in senso inverso,e allora cosa di più eccitante di una marcia parallela ... ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2007, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
per carità, sia mai.. se ciò avviene è perchè uno di questi treni è in ritardo.. per cui si spera di arginare questo problema rendendo indipendenti tutti gli itinerari in arrivo a Mestre dall'entroterra, poi il tempo di percorrenza Mestre Ve dovrebbero riuscire a risolvere gli "ulteriori probremi"..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo linee PD-Mestre
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Freccia della Laguna ha scritto:
Ciao, a qualche mese dall'attivazione della linea AC Padova-Mestre avrei alcune domande riguardo all'esercizio:

1-sono state attivate le comunicazioni fra ST e AC a Padova lato Mestre (gli scambi oleodinamici - o almeno credo fossero tali - da 100 km/h)?


Qual è il nome ufficiale (se c'è) di tali connessioni? Ed è prevista per caso la futura dismissione della connessione Ex Linea Cancellata - Linea Storica presente presso la Ex Cabina C su cui ho transitato con il treno R 2735 lunedì?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
non risulta che vi sia progetto di eliminare i raccordi con la cancellata che anzi se non ricordo male sono stati da poco "sistemati" per permettere gli arrivi/partenze dai binari "alti"..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 12:39 
Non connesso

Nome: Giancarlo De Marco Telese
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 0:01
Messaggi: 27
Località: Trieste
Due aggiornamenti:
- in questi giorni è all'opera una livellatrice con sistema laser per permettere la - azzarderei prossima - posa dell'armamento. Ecco un esempio: http://www.montefiorig.com/it/liv_roma600.html
- ieri ho visto i tecnici della TE rimuovere la linea aerea sulla quasi totalità del fascio Ceresa di Mestre, sotto la tangenziale per intenderci. Che ci sia realmente l'intenzione di spostare i binari provenienti dal Quadrivio Gazzera più a Nord, così da lasciare spazio agli 8 binari di corsa ed evitare confluenze tra le linee da CFranco e Adria?

Quanto sarebbe bello avere i progetti!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo linee PD-Mestre
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
ivanfurlanis ha scritto:
Freccia della Laguna ha scritto:
Ciao, a qualche mese dall'attivazione della linea AC Padova-Mestre avrei alcune domande riguardo all'esercizio:

1-sono state attivate le comunicazioni fra ST e AC a Padova lato Mestre (gli scambi oleodinamici - o almeno credo fossero tali - da 100 km/h)?


Qual è il nome ufficiale (se c'è) di tali connessioni? Ed è prevista per caso la futura dismissione della connessione Ex Linea Cancellata - Linea Storica presente presso la Ex Cabina C su cui ho transitato con il treno R 2735 lunedì?
Non esiste un nome ufficiale per quelle connessioni, caso mai potrebbero essere identificate come "Gruppo scambi estremi lato Mestre".
E perché mai si dovrebbe dismettere la connessione fra la ex Cancellata e la Storica? Innanzi tutto serve per collegare la Ex Cancellata/AC con l'Interporto e poi è di notevole ausilio nella circolazione.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo linee PD-Mestre
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Omnibus ha scritto:
ivanfurlanis ha scritto:
Freccia della Laguna ha scritto:
Ciao, a qualche mese dall'attivazione della linea AC Padova-Mestre avrei alcune domande riguardo all'esercizio:

1-sono state attivate le comunicazioni fra ST e AC a Padova lato Mestre (gli scambi oleodinamici - o almeno credo fossero tali - da 100 km/h)?


Qual è il nome ufficiale (se c'è) di tali connessioni? Ed è prevista per caso la futura dismissione della connessione Ex Linea Cancellata - Linea Storica presente presso la Ex Cabina C su cui ho transitato con il treno R 2735 lunedì?
Non esiste un nome ufficiale per quelle connessioni, caso mai potrebbero essere identificate come "Gruppo scambi estremi lato Mestre".
E perché mai si dovrebbe dismettere la connessione fra la ex Cancellata e la Storica? Innanzi tutto serve per collegare la Ex Cancellata/AC con l'Interporto e poi è di notevole ausilio nella circolazione.
Omnibus


Grazie Omnibus! La mia domanda sulla eventuale dismissione è stata posta solo per scrupolo. Mi ero già reso conto da solo della sua utilità!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl