Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Ovvio che c'era quantomeno una rimorchiata. Ed infatti non ho specificato se c'erano delle ALn piuttosto delle BP, ho scritto solo 663 per indicare sia le motrici che i rimorchi, riducendo al minimo il consumo dei tasti e delle mie dita :lol: :lol: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
ivanfurlanis ha scritto:
Ovvio che c'era quantomeno una rimorchiata. Ed infatti non ho specificato se c'erano delle ALn piuttosto delle BP, ho scritto solo 663 per indicare sia le motrici che i rimorchi, riducendo al minimo il consumo dei tasti e delle mie dita :lol: :lol: .


Ma ogni tanto c'era in mezzo una ADn600 :) :) :) :P :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Forse non ci crederai ma... non ne ho mai vista UNA dal vivo di AD 800 :oops: . Che vergogna... Tra l'altro non sono mai riuscito a capire se la classificazione ufficiale era con la sigla AD o ADn.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
ivanfurlanis ha scritto:
Forse non ci crederai ma... non ne ho mai vista UNA dal vivo di AD 800 :oops: . Che vergogna... Tra l'altro non sono mai riuscito a capire se la classificazione ufficiale era con la sigla AD o ADn.


Sono arrivato troppo tardi anche io. Salvo miracoli si ha d'andare in Friuli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
fra l'altro nei giorni scorsi causa indisponibilità dei due GTW hanno utilizzato proprio le ad800....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 14:50
Messaggi: 1
Località: Padova / Treviso (festivi)
Qualcuno sa se vengono ancora utilizzate le Ad 800? O sono usate solo in caso di necessità? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
fabrian646 ha scritto:
fra l'altro nei giorni scorsi causa indisponibilità dei due GTW hanno utilizzato proprio le ad800....


Ahem... le AD 800 sono sparite un bel po' di anni fa ancora in epoca FAM...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Ln 372 ha scritto:
Qualcuno sa se vengono ancora utilizzate le Ad 800? O sono usate solo in caso di necessità? :roll:


Vedi sopra, sulla Adra - Mestre non ci sono più le AD 800...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:23
Messaggi: 76
ivanfurlanis ha scritto:
fabrian646 ha scritto:
fra l'altro nei giorni scorsi causa indisponibilità dei due GTW hanno utilizzato proprio le ad800....


Ahem... le AD 800 sono sparite un bel po' di anni fa ancora in epoca FAM...


non sulla FUC....di quelle parlavo...
ciauzzz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
aaaAAAAAHHHHHhhhhh :lol: Chiarito l'equivoco!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Comando multiplo ATR110+ATR120
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 13:04 
Non connesso

Nome: Giancarlo De Marco Telese
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 0:01
Messaggi: 27
Località: Trieste
Buongiorno!
Giovedì scorso ho trovato in stazione a Mestre una composizione innovativa per ST: comando multiplo di ATR110+ATR120: in pratica 2+4 elementi!
Questo "esperimento" era dovuto alla presenza di una comitiva e quindi è stata rinforzata la composizione.
Il capotreno mi ha detto però che quasi tutti i marciapiedi della linea sono di lunghezza NON sufficiente ad accogliere un convoglio di tale lunghezza.

http://www.giancarlodemarco.com/immagini/DSC00010.JPG
http://www.giancarlodemarco.com/immagini/DSC00011.JPG

Giancarlo.


Ultima modifica di MightyNiagaraNYC il martedì 20 novembre 2007, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:43
Messaggi: 285
Località: Vittorio Veneto (TV)
Lo stesso visto da me e Ivan! Grazie delle foto. La composizione 110+120 (18 assi) è la massima ammessa da RFI.

Ciao


Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 501
Località: Lugano
Metti un link alla foto piuttosto di inserirla direttamente, sballa tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Comando multiplo ATR110+ATR120
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
MightyNiagaraNYC ha scritto:
Il capotreno mi ha detto però che quasi tutti i marciapiedi della linea sono di lunghezza NON sufficiente ad accogliere un convoglio di tale lunghezza.


Per le stazioni il problema è aggirabile che c'è lo spazio. Rimangono le fermate. In alcune c'è spazio ricuperabile (i.e. casello 11), in altre è più difficile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Sugli Stadler, visto che non ci sono le tendine, anche se l'aria condizionata è ottima, data la vasta finestratura in questi periodi se si è seduti al sole si rischia l'arrostimento, salvo munirsi di idonei abbronzanti...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl