Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco manuale FS in Italia
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
La situazione attuale è la seguente:

Palermo
Contesse – Giampilieri 11 Km
Villafranca – Venetico 11
Aragona Caldare – Agrigento C.le 13
Palermo Notarbartolo – Carini 21

Bari
PM Ripalta – PM Lesina 5

Roma
Sulmona – Bagni di Tivoli 151
Aprilia - Padiglione 9
Attigliano B. - Bassano in Tev. (L.L.) 6
Gallese T. - Settebagni (L. Lenta) 57

Firenze
Baschi M. - Attigliano 12

Genova
Albenga – Finale Ligure M. 18
Vado Ligure Z.I - Savona Parco Doria 3
Savona Parco Doria – Savona Marittima 2

Torino
Arona-Oleggio 29
Fossano-S.Giuseppe di Cairo 19
Moncalieri Sangone - Candiolo 7
Pinerolo – Bricherasio 8
Villastellone-Savigliano 31

Milano
Porto Ceresio - Gallarate 10
Castelletto T. - Oleggio 13
Monza – Molteno – Lecco 44
Calolziocorte – Carnate U. 19
Seregno – Ponte S. Pietro 31
Calolziocorte – Bergamo 26
Seriate – Coccaglio 25
Casteggio – S. Nicolò 41
Mi. P. Romana – Mi. S. Cristoforo 10

Venezia
Portogruaro - Latisana 14

Trieste
Ronchi d.Leg. Sud – Ronchi d.Leg. Nord 2
Aurisina – Villa Opicina 12
Trieste C. Marzio – Villa Opicina 15

Dalla lista sono state omesse la tratta Apricena – San Severo e sottotratte della Lamezia - CZ Lido con attivazione prevista il prossimo mese.

Chi è a conoscenza se da qualche parte si sta lavorando per passare al bacc o al bca? Che prospettive ci sono di vedere il vecchio BM in giro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 22:05
Messaggi: 2189
beh,devo dire che hai riportato in maniera abbastanza precisa,tutta la situazione del bem presente in rfi.devo dire,che,ovviamente,andra a scomparire piano piano,non appena vengono riqualificate le linee o all'installazione del bca,piu funzionale e meno rognoso del bem.tempo ci vorra,ma il bem scomparira dalla rete.oramai il futuro è il bca e bca ban.sulla tratta villastellone-carmagnola andra via il bem a favore del ba(credo)rendendo impresenziata(o trasformata in fermata)la stazione di villastellone,o nella tratta s.severo-apricena ,che sara dotata di bca ban.tanto per citare alcuni esempi.quindi rimarra poca vita all' amato bem.

saluti manuali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Le ultime info avute, connesse alla realizzazione del nuovo ACEI di trofarello parlano di BCA con banalizzazione per il tratto Trofarello-Carmagnola e Villastellone PBI intermedio inpresenziato. A quanto ne so il progetto di far arrivare a Carmagnola il BAB (con RS) e' naufragato negli anni 90. Poi come si riesca a far circolazione cosi messi, con il nuovo orario alla mano, e senza almeno due comunicazioni a Villastellone (ricordo che ci sono gia' - basterebbe utilizzarle) vedremo !!!

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Quando dico cosi' mi riferisco alla estrema caducita' del materiale rotabile di TI. Ieri sera un amico DC mi ha raccontato che la To-MI e' stata bloccata per 2,5 ore tra le 20 e le 22:30 a causa del materiale di un IR To-Mi fermo tra Chivasso e Bivio Castelrosso. Hanno dovuto presenziare il bivio e recuperare il treno tra mille casini. Mentre erano impegnati in quei 1000 casini a Torrazza si e' guastato il tracciato permanente !!!!!
Un regionale in senso inverso e' riuscito a fare 70' di ritardo !!

W Rete snella, W la manutenzione dei rotabili in outsorcing, W il risparmio per il risparmio, anche se poi il aprco rotabili va a puttane


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
Come funziona il BEM per le linee a doppio binario? Ci sono 4 istrumenti di blocco?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
ERTMS ha scritto:
Come funziona il BEM per le linee a doppio binario? Ci sono 4 istrumenti di blocco?


Si, sulle linee a BEM banalizzate !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
E quelle non banalizzate solo 2? Quindi una maniglia funziona su un binario e l'altra sull'altro?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 22:00
Messaggi: 180
Località: Dogliani
Per conoscere il BEM puoi scaricare da RFI sia l'istruzione sul BEM che la Circolare rossa .

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 18:58
Messaggi: 82
Da dove è possibile scaricare la circolare rossa? Su RFI non riesco a trovarla :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
http://www.rfi.it/quadronormativo/NORMATIVA%20ESERCIZIO/Istruzioni/Circolare%20Rossa/Circ%20Rossa.pdf


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl