Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rh 1012 Ex OBB (foto)
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
Immagine



m sembrava d riconoscerla!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Che strano... ma com'è possibile che OBB è riuscita a rivendere delle locomotive prototipo mentre noi..... :twisted:

Vabbè, lascio perdere se non si scade nel banale. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 16:49
Messaggi: 6
...immagino che qualunque riferimento alle E 491 sia puramente casuale! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
erano prototipi quasi definitivi,

molto ben riusciti direi!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Sono ben riusciti queste macchine, solo che costavano troppo!

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
come costavano troppo?

spiega meglio!

su per giù io credo che costassero come una taurus no?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Il consorzio Siemens, SGP, Adtranz e Elin hanno costruito nel 1995/6 tre prototipi, le 1012 001, 002, 003 a Graz, ma fino alla fine del 1996 le ÖBB non hanno neanche immatricolato le macchine perché "il costruttore" voleva 90 millioni dei vecchi Schilling, in Euro ca. 6,3 millioni, per una locomotiva! Dopo altre trattative le ÖBB sono riusciti ad abassare il prezzo per macchina a ca. 4,9 millioni e cosi le hanno comprati.
In questo periodo peró, cioé alla fine del 1996, la nuova dirigenza delle ÖBB é uscita con un nuovo appalto a livello europeo per 75 macchine di alta potenza, vmax:230km/h e potenza di 6,4MW (dati, che le 1012 hanno), perché l´appalto delle 1012 era del 1992.
Ormai i costruttori del consorzio citato sopra hanno costruito (almeno Siemens ed Adtranz), ognuno per conto suo, le loro macchine che conosciamo tutti, Siemens l´Eurosprinter (Br152 DB) e Adtranz il progetto ECO2000 (Br101 DB, E412FS,Br145 DB) e cosi icostruttori potevano proporrere macchine giá collaudate e affidabili, perché le 1012, anche se non erano male, sarebbe stato necessario di rivedere il progetto con un´ulteriore aumento di prezzo.
Alla fine le ÖBB, come sappiamo tutti hanno scelto il "Taurus" un´evoluzione dell´Eurosprinter Siemens, al prezzo di (TENETIVI!!), 2,6 Millioni di Euro per macchina, la 1012 costava il doppio!!!!

Ecco perché costava troppo la 1012!

saluti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
grazie tigre......................!!!!!

meglio spiegazione non potevo ricevere!!!!!!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Bender ha scritto:
Che strano... ma com'è possibile che OBB è riuscita a rivendere delle locomotive prototipo mentre noi..... :twisted:


forse perchè...funzionavano? :D
Saluti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 21:13
Messaggi: 28
Cita:
forse perchè...funzionavano? :D
Saluti...


Ecco, giusto per restare in tema... :mrgreen:
http://www.railnews.altervista.org/portale/index.php?option=com_content&task=view&id=108&Itemid=55


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
Alessio85 ha scritto:
Bender ha scritto:
Che strano... ma com'è possibile che OBB è riuscita a rivendere delle locomotive prototipo mentre noi..... :twisted:


forse perchè...funzionavano? :D
Saluti...


Tutto funziona con la dovuta messa a punto... ma senza linee dove farle girare non si mette a punto proprio niente. :evil:
Difettose sono nate, difettose rimangono... e a questo punto, difettose moriranno. :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl