Ieri Lunedì 12 Novembre 2007 ho fatto un giro per Venezia, passando pure per Santa Marta per vedere cosa rimane di Venezia Marittima. Ho scoperto che, a parte il VSOE in sosta allo Scalo Scomenzera, a qualche mezzo per lavori parcheggati sui tronchini adiacenti all'ex DL, a tre carri cisterna per le acque reflue ed ad un rustico carro chiuso in cassa di legno accantonati da tempo al Fascio Campo Marte, nessun altro veicolo era ospitato sui binari di questo impianto.
Ho letto da più parti che da tempo il Comune di Venezia sta sbavando famelico sull'area ancora occupata dai due fasci che ancora compongono Venezia Marittima ed RFI non sta assolutamente disdegnando di togliere baracca e burattini dall'area. Ho notato però che proprio sugli scambi di ingresso dell'impianto stavano lavorando sistemando la massicciata su di un nuovo tronchino, realizzato più o meno dove c'erano i binari di accesso al DL. Su local.live.com tale tronchino non appare; mi sa che questo binario è quello che costituisce la fantomatica Rimessa Venezia Marittima di cui ho letto sui FL che interessano Venezia, costituita appunto da un binario dell' ex DL. Mi domando quindi:
1) di Venezia Marittima, cos'è che verrà dismesso e cosa invece rimarrà attivo?
2) quale sarà la data prevista, se c'è, di chiusura definitiva dell'impianto?
Allego un poco di foto, tutte del
12 Novembre 2007.
Il trio di carri cisterna per acque reflue in sosta a
Venezia Marittima Fascio Campo Marte: in testa il
VZkk 40 83 720 5 072-9.
L'
ex DL Venezia Marittima.
I lavori all'ingresso di
Venezia Marittima. Sulla sinistra si va verso Venezia Santa Lucia, sulla destra a Scomenzera e Campo Marte (ultimi due binari), nonchè al "nuovo" tronchino ed ad una piccola rimessa coperta per mezzi per manutenzione.