Secondo la mia modesta opinione, le riviste italiane del settore non fanno molto per invogliare le nuove leve (e non) a "sporcarsi le mani" come riferito ad inizio topic concordo che le riviste potrebbero pubblicare molti più disegni di fabbricati ferroviari, certo il massimo sarebbero i disegni pronti all'uso come quelli di LOCO REVUE che basta staccare dal giornale, incollare sul cartoncino e montare...addirittura di un fabbricato propongono diversi stili architettonici in base alla localizzazione geografica e voglio solo ricordare i numeri GUIDA della stessa rivista dove addirittura spiegano passo-passo come realizzare un plastico intero (dallo scheletro in legno all'ultino ciuffetto d'erba! Coltrollo DCC compreso!!!).
altra cosa che non capisco delle case editrici del settore è la completa riluttanza a stampare o su carta o su supporti DVD, numeri collezione che racchiudono il meglio pubblicato in un anno. Io provengo dal mondo del PC e ho sempre apprezzato questi numeri perchè con un colpo di clik ho sotto mano tutti gli articoli che voglio senza che mi "smazzi" a cercare in enne numeri cartacei.
Certo, per l'editore, è più remunerativo vendere una copia arretrata in più che riassumere tutto su un DVD ma in certi casi il tal numero arretrato è esaurito e non c'è verso per averlo tranne che sperare di trovarlo o nei mercatini o su ebay....
Questo eventuale numero collezione/DVD risulterebbe di ottimo aiuto alle nuove leve che certamente i numeri di 10 anni fa non li ha.
Io personalmente comprerei al volo un DVD con tutti i numeri di TT TTm, anche se dovessi pagarlo 50 euro!! Per me sarebbe un bene di inestimabile varole
Invito la le case editrici a (in particolare la 2G perchè qui sono a casa sua) a prendere seriamente in considerazione la mia proposta.
Voi cosa ne pensate?
Ciau
Despx
