pisolo ha scritto:
....Sono gli articoli Kibri n. 16060, 16070, 16050, 16090, 16072 ...
Andrea.
16050: Rincalzatrice Plasser & Theurer 09-3X, versione sola macchina operatrice SENZA alcun rimorchio supplementare.In questa configurazione -specializzate nella sola rincalzatura- ne ho viste prevalentemente all'estero, dove i treni cantiere sono organizzati con molti più veicoli al lavoro che in Italia. A meno di recenti acquisti da parte di ditte private italiane la considero
ambientabile in Italia secondo gusti personali, ma io la lascerei fuori dai confini...
16060: Profilatrice di pietrisco Plasser & Theurer USP 2000 SWS: decisamente
lontana dai binari italiani.
16070: Stabilizzatrice di binario a mezzo di teste vibranti Plasser & Theurer DGS 62 N, versione APERTA: questo tipo di macchina non è molto diffusa in Italia, visto che la lavorazione di "stabilizzazione vibrata del binario" non è richiesta nei capitolati dei lavori né tantomeno offerta dalle Imprese di lavori, al contrario di quanto accade in Francia... Ad ogni modo la versione aperta di questa macchina non è molto comune in Italia, viste davvero
pochissime unità, presenze occasionali in caso di lavori affidati a consorzi di Imprese italiane ed estere.
16072: Stabilizzatrice di binario a mezzo di teste vibranti Plasser & Theurer DGS 62 N, versione CHIUSA: al pari dell'analoga macchina in versiona aperta, anche questo versione non è molto diffusa in Italia, ma ne ho vista
UNA operare presso un cantiere affidato alla Valditerra con i colori della Capogruppo spagnola COMSA, quindi con riga orizzontale bianca intorno a tutta la macchina e loghi COMSA. Purtroppo non ho foto, perché ero in treno quando l'ho vista e non mi aspettavo di trovare in giro quella macchina, ma la posizione della fascia bianca e del logo le puoi vedere nelle immagini nel sito della COMSA
www.comsa.com .
16090: Rincalzatrice Plasser & Theurer 09-3X, versione CON rimorchio supplementare dotato di teste vibranti per la stabilizzazione del binario dopo le operazioni di rincalzatura.
In dotazione alla CLF di Bologna, con la variante di colore che vede le parti previste in VERDE da Kibri invece verniciate in CELESTE. Per questo, modello decisamente
adatto ad essere "nazionalizzato"... Dovresti cercare foto in rete, le uniche che ho sono in un filmato promozionale della Plasser e non so come estrarle...
tobruk ha scritto:
....Allerto l'esperto di macchine operatrici.

Lui ti saprà dire con esattezza in base al tipo.
Grazie dell'onoreficenza, Francesco.....
