Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Con il circuito dello schema che hai riportato la variazione di tensione è lineare rispetto alla variazione della resistenza.
L'integrato dello schema sembra essere un LM317 stabilizzatore lineare
Questo è il principio di funzionamento dell'integrato LM317:
stabilizza 1,25V sulla resistenza 6 che è di valore fisso
1,25V / r6 da una I (corrente) costante che è la stessa che passa attraverso il pot.
il valore del potenziometro lineare moltiplicato per I da una tensione che sommata a 1,25V è pari a quella di uscita
se la R del pot. varia linearmente la V (=R*I) varia linearmente
se la R del pot varia logaritmicamente la V (=log(R*I)) varia logaritmicamente.

Saluti elettronici

Andrea Brogi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
X Freccia

scusa il ritardo ma fino a sabato non posso accedere al mio archivio; appena possibile pubblico l'elenco dei componenti.

Io uso modelli Bemo e con il "lineare" mi trovo molto meglio anche perche' il modello risponde subito con una velocita' a "passo d'uomo" veramente realistica per cui mi serve subito una regolazione molto ampia.

saluti,
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 8:32
Messaggi: 162
Località: genova
X Freccia

Ho trovato lo schema in .pdf sul mio portatile; per correttezza ricordo che lo schema e’ stato pubblicato su ITreni n. 150 a cura di A. Rizzoli

ponte raddrizzatore 100 volt 1,5 amp
potenziometro 4.700 Ω
resistenza 220 Ω ¼ watt
diodo 1N 4007
regolatore di tensione LM 317
condensatore elettrolitico 1000 µ F 35 V
condensatore elettrolitico 100 µ F 35 V
(2) condensatori poliestere 0,1 µF

Trasformatore 15 V 30VA
Piastra ramata da un solo lato cm 8x4
Dissipatore ( aletta raffreddamento )


saluti
sp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
Grazie mille scartamentometrico per il tuo interessamento. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Variatore LX 397
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 12:31
Messaggi: 4
Località: Valeggio sul Mincio
Salve a tutti! Sono appena andato in pensione e riprendo la mia vecchia passione con materiale Lima d'epoca ma veramente d' epoca (1965-1970).
Vorrei completare il variatore LX 397 che avevo da una parte ma non ricordo più la sigla NE del trasformatore che ho insieme ad altri.
Voi che usate lo stesso variatore potete aiutarmi ???.
Grazie comunque e saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Variatore LX 397
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
dino46 ha scritto:
Salve a tutti! Sono appena andato in pensione e riprendo la mia vecchia passione con materiale Lima d'epoca ma veramente d' epoca (1965-1970).
Vorrei completare il variatore LX 397 che avevo da una parte ma non ricordo più la sigla NE del trasformatore che ho insieme ad altri.
Voi che usate lo stesso variatore potete aiutarmi ???.
Grazie comunque e saluti.

La sigla non la so, non era allora riportata, ma è un 15+15V 30 VA.
Sul sito di NE ci dovrebbe essere, però.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 aprile 2008, 12:31
Messaggi: 4
Località: Valeggio sul Mincio
Grazie per l' informazione e scusate l' ignoranza ma riprendere tutto da zero dopo tanti anni non è semplice.
A presto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl