Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
ciao nn puoi postare qualche foto del posto,ad es. la galleria murata.......mi porto il martello pleumatico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Purtroppo sono passati circa otto anni dall' ultima visita a Pietra e con mio rammarico, ammetto di non avere mai fatto foto sul luogo. Mi dispiace soprattutto di non aver fotografato le vestigia della ferrovia mineraria, quando la vidi, seppur nel totale abbandono, ancora armata, ma ero ancora giovane e imberbe... inquadrando la stazione su google heart , partendo dalla destra del passaggio a livello lato Genova e andando verso l' interno, l' occhio esperto dell' appassionato non faticherà a scorgere l' arco di cemento a protezione dell' Aurelia, il piazzale di caricamento superiore e il tracciato della decauville, ormai diventata strada bianca. Di fianco al binario FS si vede ancora il piazzale di arrivo della teleferica e a destra si può intuire l' imbocco della galleria, dove entrava il tronco a valle della ferrovia di servizio; non ho invece la più pallida idea su dove sia l' altro imbocco del suddetto tunnel. Comunque mi sono ripromesso, non so quando, di fare un altro sopralluogo.
Ciao, Angelo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
La galleria non è murata, le foto se le trovo su qualche cd le invio.

Se................ durante le festività natalizie, avete occasione di passare
in quel di Lo ano, non dimenticatevi di portarVi dietro la macchina fotografica, nella speranza di veder utilizzato il secondo binario per una precedenza, perchè anche lui ha i giorni contati. Dal giorno otto del nuovo anno sparisce la linea aerea, ed a marzo le rotaie.

Buone Feste

Cordialmente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
Signor Canepa, mi sa dire x cortesia attualmente quanta tratta a binario unico rimane sulla ge-xxmiglia??? grazie...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Da Finale L. a Loano (9 km. circa) e da Albenga a Posto Movimento S. Lorenzo al Mare (35 km. circa). Lavori in corso per il raddoppio da P. M. S. Loreno al Mare fino ad Andora.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Se capitate a Loano, e non trovate più la linea di contatto sul secondo binario, è solo l'inzio della fine di una stazione. Poi verrà telecomandata
da Pietra Ligure.

Cordialmente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 14:56
Messaggi: 22
Località: SAVONA
Ma verrà anche anche variato il regime di blocco da BEM a BCA da Albenga a Finale?Perché sennò la vedo dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Verrà................................................... quando molto presto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Purtroppo, a quel che vedo, i lavori di smantellamento della stazione sono già cominciati: una vera tristezza.... Pubblico qui sotto un paio di foto (di scarsa qualità, fatta dal cellulare) che feci un anno esatto fa, in ricordo dei bei tempi andati...


Immagine

Immagine


Per quel che riguarda le foto di pietra ligure, mi farebbe veramente piacere se Lei pubblicasse le foto di cui ha parlato... Putroppo non ho avuto mai la fotuna di vedere quanto descitto... Anche se anni fa ho speso alcune settimane alla ricerca e "mappatura" degli impianti Italcementi nella collina di Ranzi sopra Pietra... Posso dirvi quel che so:

L'impianto principale era quello sul lato est della montagna, quello verso la valle del Maremola. Lo scavo ormai è stato quasi totalmente riempito (lavori di bonifica svolti per conto della comunità montana dalla ditta Delprino di Finale); tuttavia si potevano notare, almeno fino a 2/3 anni fa l'ingresso di un tunnel di lato dello scavo da cui spuntavano pezzi di binario... Dubito fortemente che però fosse collegato con la ferrovia di cui si è parlato prima.

Gli altri impianti (altri 3) sono decisamente inaccessibili e non sono riuscito a vedere praticamente nulla... Neppure il portale d'ingresso della galleria che sbuca a fianco della linea FS....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Purtroppo, non riesco a trovarle, cercerò prima di andare in pensione
di rifarle e pubblicarle, il tempo non manca la data prevista del misfatto
è: 15 Gennaio 2016.
Cordialmente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Grazie Mille!

Oggi ho fatto un accurato sopralluogo in stazione:
ho visto che la catenaria è stata rimossa ovunque (a parte i binari di corsa, ovviamente...) meno che sull'intreconnessione III-I, di fatto indipendente dal bianario di precendenza... Verrà mantenuta tale interconnessione? Secondo il mio modesto pare è di fondamentale importanza poiché permette di ricevere treni pari sul 3° binario per poi poterli rimandare in corretto tracciato sul 1° non appena usciti dalla stazione... Fra l'altro, proprio in un post aperto dal sig Canepa si aveva la descrizione di come questa comunicazione fosse stata provvidenziale per gestire la circolazione in condizione di forte degrado (treno per Alassio soppresso sul primo e fatto ripartire in senso opposto (Genova) da lì, mentre il terzo riceveva treno diretto a XXmiglia)...

Ho inoltre scorto la nuova deviata che era stata posizionata circa un anno e mezzo fa, fra I binario e II binario (precedenza): un vero spreco il fatto che presto sarà rimossa...


Ho notato infine che hanno scaricato materiale utile al rifacimento del ferro presso il PL al km 70 (il primo proveniendo da Pietra): che si siano decisi finalmente a riprendere i lavori di rifacimento dell'armamento interrotti un anno e mezzo fa? Qualcuno di voi, ne sa qualcosa? Perché furono interrotti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Erano stati interrotti, per problemi di circolazione, e altre commesse più urgenti della ditta preposta ai lavori.
Martedì serà si ricomincia alla grande,ed io sarò in stazione a Loano
titolare dell'interruzione.
Cordialmente Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Piero Canepa ha scritto:
Erano stati interrotti, per problemi di circolazione, e altre commesse più urgenti della ditta preposta ai lavori.
Martedì serà si ricomincia alla grande,ed io sarò in stazione a Loano
titolare dell'interruzione.
Cordialmente Piero


Bene! Questa è una notizia positiva!

Sa mica se è prevista, per caso, la sostituzione del deviatoio lato pietra che consente il passaggio dal doppio binario al singolo? Essendo da 60km/h costringe gli IC pari a passare dai 125km/h del rango C ai 60 della deviata... Una sua sostituzione con uno da 100km/h permetterebbe di avere un reale potenziamento dell'infrastruttura...

In ogni caso Buon Lavoro!

Cordialmente,
Andrea

Ps:
Magari, se avrò modo e tempo, farò un salto in stazione martedì sera per dare una sbirciata sui lavori... Un treno rinnovatore al lavoro di notte non si vede molto spesso!

P.P.S: sa mica se l''intreconnessione III-I sarà mantenuta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
No il dev.18 non verrà sostituito. Verranno eliminati 9 deviatoi, il dev.9 rimarrà per permettere l'entrata con i segnali anche in terzo binario, attualmente non possibile.
Verrà anche ridotto lo scalo lasciando un binario di 100 metri lato Ventimiglia.

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 23:39
Messaggi: 51
Piero Canepa ha scritto:
Verrà anche ridotto lo scalo lasciando un binario di 100 metri lato Ventimiglia.

Saluti Piero


Questo significa in pratica che lo scalo, da passante, quale è ore, diventerà tronco e dotato di un solo binario?

Saluti!

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl