Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Vetri fumè
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Salve a tutti,avrei bisogno di un aiutino,sto sistemando un ETR 460 HL HR,ho tagliato tutti i finestrini della prima motrice e li ho riostruiti ex novo con del plasticard trasparente da 1 mm ora vorrei sapere come scurirli.
Ogni consiglio è ben accetto,grazie ciao Vittorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Cita:
ho tagliato tutti i finestrini della prima motrice e li ho riostruiti ex novo con del plasticard trasparente da 1 mm


Miiii che lavoro.... la posteresti quanche foto ?

grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
La butto là: ha provato a vedere se esiste una pellicola adesiva fumè ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetri fumè
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Prova con i negativi sviluppati di rullini analogici, dopo aver scattato varie foto su fondi colorati monocromatici.Magari trovi la tonalità giusta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 9:47
Messaggi: 794
Località: sulla MILANO - CHIASSO
io uso i "retini" li trovi in qualsiasi cartoleria sono trasparenti o opachi e ci sono di tutti i colori e sono pure adesivi.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Perché non provi nei centri tipo "Car Glass"?
Dato che forniscono il servizio di oscuramento vetri per le auto, magari hanno dei ritagli di pellicole che si potrebbero (forse) applicare sui modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Grazie dei consigli,mi sembra molto interessante l'uso dei retini,oggi vado per cartolerie a vedere se li trovo,intanto posto qualche foto,anche se la qualità non è eccelsa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao Vittorio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Grazie... bel lavoro!

Vittorio, un' ultima cosa... hai usato un cutter o il trapanino con fresa ?

ciao :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Con il Dremel e una punta da2 mm ho fatto 4 buchi negli angoli poi ho usato il cutter ed infine ho sistemato il tutto con lime(rotonde negli angoli piatte nei lati) di di grana sempre più sottile.
E'un lavoro da certosino ma alla fine penso ne valga la pena.
Spero di esserti stato utile :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
DEX 70 ha scritto:
Con il Dremel e una punta da2 mm ho fatto 4 buchi negli angoli poi ho usato il cutter ed infine ho sistemato il tutto con lime(rotonde negli angoli piatte nei lati) di di grana sempre più sottile.
E'un lavoro da certosino ma alla fine penso ne valga la pena.
Spero di esserti stato utile :wink:


Utilissimo...

Ho lo stesso convoglio, ho una gran passione per questo treno e ho preso la versione giocattolo + che altro per il prezzo contenuto (quello cardanico "viaggia" a 250€ almeno!).
L' ho digitalizzato e inserito le luci bianco/rosse a led, anche sulla motrice folle con un decoder per funzioni autocostruito. Ho comprato nuovi pantografi in metallo... ma quei finestrini proprio non si possono guardare!!!

Vendendo il tuo lavoro però le cose cambiano, credo che mi cimenterò anche io!

Saluti e grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:56
Messaggi: 197
Località: fiorenzuola d'arda(PC)
Sono contento di esserti stato utile,io ne ho comprate 2 confezioni ,erano in opperta in un ipermercato della mia zona a 47€ l'intenzione è di ricavarne un convoglio di 6 pezzi magari aggiungendone altri alla prossima offerta,vorrei anche riprodurre l'arredamento interno clonando in resina i sedili di una vecchia PR in scala 1/100 della lima in attesa magari di trovare dei carrelli e una motorizzazione decenti... ciao e buon lavoro :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
La Tamiya vende colori acrilici semitrasparenti, puoi anche provare quelli; io ho un barattolo di "smoke" che usavo per gli aerei
ciao
Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Non andrebbe bene la pellicola di un comunissimo rullino fotografico incollata dietro la riproduzione dei vetri?è scura e dovrebbe avere un buon effetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetri fumè
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
AXEL ha scritto:
Prova con i negativi sviluppati di rullini analogici, dopo aver scattato varie foto su fondi colorati monocromatici.Magari trovi la tonalità giusta.
Per giovanni.Ricciardiello.E' quello che ho consigliato anche io prima!!! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Oops non l'avevo visto :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl