80express ha scritto:
Ci tieni informati per favore? Sono molto interessato
Non è che magari quei treni IR da 160 Km/h darebbero troppo fastidio in direttissima quando l'AV dorsale sarà aperta e a regime?
E sarebbe da ridere avere dei treni diretti per AN FI e PG in mezzo ai metropolitani della FR1.
O magari con del materiale da 200 Km/h si potrebbero risolvere le cose? E chi paga? Marche? Umbria? Trenitalia?
Anche io ho pensato che l'unica ragione per spostare il traffico R/IR sulla lenta sia un prossimo aumento dei convogli AV. Però dico anche che qui una soluzione bisogna trovarla perché non possiamo sacrificare tutto sull'altare dei collegamenti AV. C'è un esercito di pendolari che scende a frotte (e in serata ritorna) su Roma, oltre 2000 solo a Terni, e questa è gente che paga anticipatamente a trenitalia coi i suoi abbonamenti. Ci sono cifre stanziate dalle Regioni alle varie DTR per dei contratti di servizio che a questo punto verrebbero completamente snaturati, e quindi completamente ricalcolati, perché non è ammissibile pagare lo stesso per avere un servizio peggiorato in modo disastroso. Umbria e Marche avrebbero dei collegamenti disastrati, ma io ci aggiungo anche una parte del Lazio come hai fatto notare tu, perché se vai ad inserire I R/IR per PG, Foligno e AN, crei disagi a catena sulla FR1.
Qui bisogna trovare una soluzione. Io non so se basti dotare certi convogli di locomotori da 200 km/h. Però se sposti un certo traffico sulla LL costringi tantissime persone a organizzarsi a modo proprio abbandonando il treno.