aullalunigiana ha scritto:
Io ho ricordo che passasse da Suzzara (anche se era linea in concessione),anche perchè la trazione era diesel ,ma mi dicono che il convoglio passasse da Piadena.
Infatti... Parma -> Piadena -> Mantova -> Verona
Ovviemente con cambio banco a Piadena...
Quello che ricordi tu, probabilmente, è il treno estivo Pesaro - Cremona, fatto con Aln 668 private (oggi FER), che parte da Cremona un po' prima delle 6 del mattino e ritorna la sera qualche minuto prima delle 22:00...
aullalunigiana ha scritto:
Quando è stata elettrificata la linea Parma Brescia?
Mai, la Parma - Brescia è a trazione Diesel, l'unico punto elettrificato è la stazione di Piadena, dove si incrocia con la Codogno - Cremona - Mantova!!! Tra l'altro, la linea attualemte è limitata a Torreberetti causa lavori per la linea AV Milano - Bologna.
aullalunigiana ha scritto:
Forse la trazione era diesel perchè non era elettrificata la Parma Brescia?
Non solo, non ricordo nulla sulla tratta Fornovo - Parma, ma tieni conto che la Codogno - Mantova è stata elettrificata negli anni '80, mentre la Modena - Mantova - Verona l'elettrificazione l'ha vista negli anni '90.
All'epoca di queste elettrificazioni la Freccia della Versilia non era più fatta con materiale leggero con taglio a Fornovo, ma era già composta da Caimanone e 5 carrozze X (si cui una di prima) che coprivano la tratta Pisa -> Bergamo e la tratta Fronovo -> Verona era assicurata da un convoglio di Aln 668 in coincidenza a Fornovo.
aullalunigiana ha scritto:
ed allora perchè le ferrovie non tagliavano il convoglio a Piadena invece che a Fornovo?Grazie a chi ricostruisce questo ricordo un pò sbiadito!
Perchè questo treno ha sempre lavorato molto sia su Parma che su Fidenza...
Ciao!!!