Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Viaggio in Toscana
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Domani si parte per la meritata settimana di ferie. :D Necessaria come mai in passato.
Andrò con famiglia vicino Cecina (Livorno). Ovviamente porterò la macchina fotografica.
Volevo sapere, dagli amici toscani, se lì vicino ci sono linee ferroviarie (PL o stazioni, ecc) o materiale rotabile interessante da poter fotografare? Sperando di trovare il tempo e soprattutto le forze.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Beh, ad esempio la Cecina-Volterra è una piccola miniera...

Ci sono i fabbricati viaggiatori di Ponte Ginori, Riparbella e Casino di Terra tutti e tre indubbiamente "originali".
Addirittura credo che, dai marciapiedi di queste località di servizio tu possa ancora vedere i vecchi banchi di manovra e gli apparati a leve bilanciate (ma non sono sicuro che si chiamino così) con i quali si comandavano i segnali ad ala semaforica.
C'è un ponte in ferro con un rallentamento a 10km/h in orario che ricorda le linee ferroviarie dei film di Sergio Leone :).
Ci sono passaggi a livello senza barriere, con relativa segnalazione.

Poi ci sarebbe anche la Vada (che è la stazione immediatamente successiva a Cecina procedendo verso Livorno) - Collesalvetti, che però è percorsa solo da treni merci, ed è comunque un pochino (ma pochino, eh!) più "evoluta" della Cecina-Volterra. Funziona come alternativa alla tirrenica, alla quale si ricongiunge appena prima di Pisa.

A Rosignano c'è lo stabilimento della Solvay, e spesso ci sono macchine da manovra e da treno della Serfer.

A sud di Cecina, invece, qualcosa di ferroviariamente interessante lo puoi trovare a San Vincenzo (dove finisce la teleferica che porta materiale dalle cave di San Carlo), sulla Campiglia Marittima - Piombino Marittima e infine a Follonica, dove c'è ancora qualche vestigia della dismessa ferrovia Massa Marittima - Follonica Porto.

Sono tutte località raggiungibili in una ventina di minuti di treno.




Insomma, qualcosina di interessante la trovi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao,

mi sembra giusto dare seguito alla mia iniziale richiesta con alcune foto che ho fatto durante il viaggio.
Simone646 mi ha dato parecchi spunti, purtroppo non ho potuto seguire passo passo tutti i suoi consigli. Però qualcosa di bello ho trovato.
Valutate voi.

Buone ferie e buon ferragosto a tutti. :D

Luca
Linea fs tirrenica: cecina - livorno
Immagine

Immagine

Riparbella: linea secondaria
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 18:29
Messaggi: 31
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
A proposito della Cecina - Volterra, se interessa conoscere anche le ferrovie che non ci sono più, dal 1912 al 1958 proseguiva oltre Saline verso la città di Volterra con un trenino a cremagliera. Di questa ferrovia è ancora visibile il FV di Volterra ed il regresso all'ingresso senese di Volterra (la ss68 vi passa sotto con due bei ponti ad arco che sembrano porte di antiche mura). Inoltre il percorso è quasi tutto percorribile (manca un tratto franato di circa 400 metri, vicino Volterra), le 3 case cantoniere lungo il percorso sono in completo abbandono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 marzo 2007, 22:05
Messaggi: 242
Località: FIRENZE
Hei, ma c' è il treno dei sapori con la 741 che parte da Livorno...in direzione Catelnuovo Garfagnana.
Decidi tu ma a me sembra un' occasione da non perdere.

Cordialità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Grazie per il suggerimento,

lo terrò presente per la prossima volta che capiterò vicino a Livorno.

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl