Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 20:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 12:45 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
FERROVIANDO ha scritto:
Carlo, ti avevo avvertito :evil: se fai ancora queste cose :twisted: ............ti squaglio con la lava dell'Etna... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Piuttosto quand'è che mi fai una lavoretto di 6ml x 9 ml.? Ho una stanza da dedicare a plastico.
Ti pago la diaria nell'ordine di 450,00 a giorno più pasti e alloggio. Se stai più di una settimana ti pago anche lo svago in discoteca e la domenica un giro sull'Etna con un 4 posti noleggiato da un amico.
Sai che sballo

Ciao,
Marcello


Adoro la Sicilia. Ci sono stato parecchie volte per lavoro e per svago.
Saluti
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 10:26
Messaggi: 7
Località: milano
veramente bello, si nota la mano dell'artista, mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Giacomo ha scritto:
Tz ha scritto:
Fausto...fai un giro su ****** :wink:

...


Checc'è da vedere ? Non l'ho mai girato... dammi qualche dritta in più !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 8:47 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Ho aggiunto un piccolo pontile in legno...
Carlo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Di una bellezza strabiliante Carlo, come tuo solito! :shock: :shock: :shock:
Sei un vero artista! :shock:
Complimenti sinceri!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
....ssai bel !!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
é stupendo, bellissimo! è così ben fatto che ha lasciato a bocca aperta persino mia sorella che odia i treni! :D complimentissimi! Il mare è fantastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Molto ben riuscito il trattamento della vegetazione.
Perfetta la trasparenza dell'acqua: cosa hai usato resina o lastrina in plexiglass?
La ringhiera di protezione mi sembra tutto sommato corretta.
Originale e realistico il trattamento dell'interno dei carri merce.

L'unico punto che mi permetto di criticare, perchè è in una zona che assolutamente è in primo piano e attrae l'attenzione dell'osservatore, è lo spigolo non risolto proprio alla perfezione tra il portale della galleria e il paramento esterno della stessa dove le fughe dei blocchi in pietra non coincidono come dovrebbe essere e rimane troppo visibile la giunzione stessa delle lastrine.
Capisco che sia difficile far coincidere degli elementi standard ma in questo situazione mi sembra una operazione ineludibile.
Comunque complimenti.

Marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:34 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1374
Per l'acqua ho usato il solito foglio FALLER. Per quanto riguarda il problema dello spigolo fra portale e paramento sono d'accordo con te, tuttavia il materiale e' una porcheria e non permette manipolazioni trattandosi di una sorta di spugna secca. Nei prossimi diorami usero' dei fogli in resina o plastica, molto piu' malleabili.
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 12:49
Messaggi: 160
Località: Provincia di Mantova
La vegetazione bassa e secca, lanosa, di quel bel colore chiaro che si vede nel diorama di pesitalia e altri capolavori visibili sulla rete,(però altri difficilmente sono in Italia) come è ottenuta? Leggo che è di tutto un po e difficile da dire cosa esattamente contiene.. Delle cose in commercio però io vedo colori molto, troppo, verdi, quasi si illuminano al buio..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl