Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
cortez ha scritto:
Quello che non capisco sono proprio i negozi Online italiani....


Purtroppo i negozi di modellismo che vendono "solo" on-line x fermodellismo si contano sulle punta delle dite di una mano di un monco. Questo è il problema.
Tradotto significa che questi presunti negozi on-line hanno sempre lo stesso costo di gestione e il sito web altro non è che una vetrina il cui costo insiste su quello delle quattro mura. Ecco perchè i costi dei modellini sono sempre molto simili tra negozio fisico e virtuale.
Se cercate bene, però, di negozi on line veri ce ne sono e fanno offerte vantaggiose. E non stanno su ebay!

Ciao a tutti
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Roco oco- Novità autunnali 2007
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2007, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Concordo con Wolf05, l'organizzazione, l'efficienza, l'offerta dei siti on line tedeschi, non è assolutamente paragonabile a quella dei siti nostrani.
Per non parlare dei prezzi. Certamente la colpa non è soltanto dei negozianti, certi importatori la fanno da padrone!
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 0:29 
Non connesso

Nome: Daniele Viganò
Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 18:30
Messaggi: 1109
Località: Bergamo
Ciao a tutti, ho ricevuto alcuni mp che mi chiedevano il sito tedesco dove ho acquistato lo startset H0e. E' con mio dispiacere che devo constatare che in tale negozio l'articolo non è più presente poichè esaurito; tra l'altro non è il solo negozio che avevo visto dove risulta esaurito. Infatti spulciando alcuni forum d'oltralpe sembra che (non trovo più i link!) il set sia andato abbastanza a ruba di fronte a una tiratura non elevatissima. Spero torni disponibile anche solo come pezzi sciolti. Comunque se cercate con Google o su ebay qualche negozio l'ho ha ancora a disposizione (cercate "Roco 31022").

Notte, Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Caro Luca (Wolf) io non ho detto che sono quelli di ebay,ho detto che molti di loro vendono ANCHE tramite Ebay!!
E poi il fatto che il loro negozio online sia per loro solo una vetrina del loro negozio fisico non fa altro che confermare ciò che ho detto e non fa altro che denunciare ancora di più la loro limitatezza commerciale. E' sbagliato unire e assimilare i ricarichi richiesti delle due tipologie completamente differenti (come costi) di vendita. Anzi,avendo anche un negozio fisico,che già di per sè assorbe gran parte dei costi i gestione,le loro vendite online dovrebbero essere ancor più leggere,flessibili ed intressanti.Invece accade il contrario!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Roco oggi e aggiuntivi
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:04
Messaggi: 56
Località: aulla
Salve ancora a tutti
in seguito all'acquisto di un E 645 101 ROCO,ART 63645 usato,mi sono trovato a montare tutti gli aggiuntivi ,ancora non utilizzati.Sono rimasto decisamente schifato dalla pessima qualità di tali aggiuntivi non rigidi e di difficilissima collocazione a causa della morbidezza della plastica.Avevo già montato altri aggiuntivi su roco ma con ben altra facilità.Cosa succede ?sono io che sbaglio qualcosa?che utensili usate?grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 21:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ferma restando la difficoltà di collocazione, trovo che il fatto che tali aggiuntivi siano stampati con materiale più elastico sia un vantaggio contro urti e maneggiamenti maldestri. Poi, se i fori risultano troppo piccoli, possono sempre essere ripassati con un girapunte a mano.
Tutte le case modellistiche stampano gli aggiuntivi in POM, poliammide, o resine acetaliche che hanno un'ottima elasticità. Già dal momento che vengono tolti dalla matarozza subiscono deformazioni e trattamenti "meccanici", che se fossero stampati in altro materiale, li danneggerebbero.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Ciao Fabrizio, certo che tutto s'aggiusta, ma in questo caso ripassare i fori è difficile, perché sono quadrati ed è quindi consigliabile rifilare appena i perni da inserire.
Per l'inserimento consiglio una pinza a punte piatte che permette un'ottima presa dell'aggiuntivo e consente di fare una buona pressione per l'inserimento.

Comunque è vero che questi aggiuntivi in materiale plastico non soddisfano appieno. Quasi preferisco quelli in metallo fototranciato stile Lima/RR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 23:06 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
un consiglio? smontare le casse, applicare DAL RETRO una minima quantità di colla-solvente per plastica per ammorbidire il foro, attendere un po' e poi inserire il particolare. Ci vuole un po' di pratica ma funziona.
Attenzione in particolare a quelli obliqui sotto i finestrini frontali, lì una allargatina meccanica (o l'adozione dei corrimano MdF) è consigliabile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:04
Messaggi: 56
Località: aulla
Grazie per le dritte ,in particolare volevo chiedere: anch'io ho alcuni aggiuntivi di Marco Di Fabio ,ma vanno prima colorati in quanto sono in ottone e trovare colore giusto ,non rovinare il colore nell'applicazione sul modello,prepara pistola compressore,per pochissimi aggiuntivi implica tantisiimo tempo ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Gli obliqui frontali... gli aggiuntivi che mi stavano per far lasciar perdere il fermodellismo appena ripreso :-) (ho la mia prima 645 "sfregiata" con un graffio laterale provocato dal maldestro uso delle pinzette... se mi fossi aperto la mano con il taglierino avrei provato meno dolore .. :lol: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:35 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
aullalunigiana ha scritto:
....ho alcuni aggiuntivi di Marco Di Fabio.....


Mario...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:44 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Gli aggiuntivi MdF si colorano a pennello... una minima differenza di colore, sui corrimani non è fastidiosa... molto meno della differenza di colore tra la plastica nuda dei corrimano originale e quella della verniciatura semiopaca della cassa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:04
Messaggi: 56
Località: aulla
Riccardo non ci crederai ma è la stessa cosa che mi è capitata a me con la 645 parte una pinzetta e addio carrozzeria!!!!!!!!!!!!come hai rimediato?facciamo una petizione comune contro Roco?cjhiediamo i danni??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:04
Messaggi: 56
Località: aulla
Si Roberto grazie ,Mario non Marco ................................ma sarà la 200ma volta che sbaglio.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Parlate tutti di MdF... io è da una setimana che aspetto una sua risposta alla email che gli ho inviato all'indirizzo trovato nell'elenco qui nel forum ma... pare che a lui non interessi vendere... tano tutti l osannano lo stesso!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3174 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 212  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Soffitta e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl