Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 10:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 9:28
Messaggi: 45
Località: prov. VA
gmg20 ha scritto:
HAI la chiarezza il mio tallone di achille!!
nella bottega del oramai anziano tipografo dove mi servo in cui si trova anche la figlia che effettua lavori di grafica la pellicola a5 stampata da qualsia file grafico 2d costa 2€ una A4 3,5€ unico limite non stampa file della famiglia di autocad ma solo perchè non ha i programmi

grazie della spiegazione! Anch'io non avevo capito cosa facesse la figlia :oops:
Mi sa che devo cercare un'altro stampatore in zona (o qualcuno che lo fa per corrispondenza...)
Per il formato è normale che non accettino dwg, di solito i grafici non usano cad.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 5:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 63
Per Scarto e Ridotto e Antonello , plastificatrice , ho errato il termine , scusatemi -
Ho letto solo ora ....
Ne trovi anche da 14 euro per formati A4 nei magazzini o su internet -
Agire e' facile , inserisci la lastra di metallo e procedi come se lo facessi con il ferro da stiro , solo che il lavoro ti riesce sempre e senza problemi -


Sto' mettendo a punto un nuovo sistema che a onor del vero gia' funziona e semplifica tutto in modo spaventoso riducendo tantissimo i costi , e producendo la perfezione nel trasferimento tra disegno e lastra metallica con perfezione della maschera altissima di pixel a pixel -

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
123 ha scritto:
Per Scarto e Ridotto e Antonello , plastificatrice , ho errato il termine , scusatemi -
Ho letto solo ora ....
Ne trovi anche da 14 euro per formati A4 nei magazzini o su internet -
Agire e' facile , inserisci la lastra di metallo e procedi come se lo facessi con il ferro da stiro , solo che il lavoro ti riesce sempre e senza problemi -


Sto' mettendo a punto un nuovo sistema che a onor del vero gia' funziona e semplifica tutto in modo spaventoso riducendo tantissimo i costi , e producendo la perfezione nel trasferimento tra disegno e lastra metallica con perfezione della maschera altissima di pixel a pixel -

ciao


A questo punto urge che tu dia un.. "consiglio per gli acquisti" ;)
potresti indicarmi, anche in pvt, un modello di plastificatrice?

E soprattutto, se puoi, puoi dirci qualcosa di più su questo "metodo" che stai ideando?

ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: plastificatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
Scusate se mi intrometto, consiglio gratuito
il plastificatore deve essere con rulli siliconici e gli stessi devono essere regolabili in funzione degli spessori delle lastre, vanno bene quelli da un certo prezzo in su, 100,00 - 150,00 €.
saluti Bruno Zei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: plastificatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
bruzei52 ha scritto:
Scusate se mi intrometto, consiglio gratuito
il plastificatore deve essere con rulli siliconici e gli stessi devono essere regolabili in funzione degli spessori delle lastre, vanno bene quelli da un certo prezzo in su, 100,00 - 150,00 €.
saluti Bruno Zei


mi potete spiegare, esattamente, passo passo, come funziona sto discorso di posare il PnP tramite plastificatrice?
non ho capito materialmente come funziona la cosa
grazie,
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 63
x Scarto e Ridotto
Cita:
E soprattutto, se puoi, puoi dirci qualcosa di più su questo "metodo" che stai ideando?

Non fraintendere , ma non penso di dir ancora nulla , devo valutare se brevettare il tutto o darlo via cosi' -Va' be' che e' Natale ....

Con simpatia da nonno Roberto
--
--
x bruzei52
Cita:
.....vanno bene quelli da un certo prezzo in su, 100,00 - 150,00 €.

personalmente ne ho provato uno da 15 € un paio di settimane fa' , penso provenga dalla Lidl (pensa te) con un bel po' di pnp e il tutto ha funzionato al pari di quello costosissimo che avevo da tempo e che non ha rulli al silicone -
Ha una molla che mantiene sempre a contatto i rulli -Eventualmente fargli la modifica penso sia semplicissimo -Per scrupolo un foglio di carta forno e via -(risparmiati 130,00 -- 135,00 €)
Sino a 5 decimi non dovrebbero esserci problemi , usandolo cosi' com'e' -e se si rompesse col passare del tempo sai quello che hai speso -

Consiglio comunque il metodo della stesura del photoresist a mano .

Ad entrambe tantissimi Auguri di Buon Natale -
Cordialmente Roberto
ciao


.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
123 ha scritto:
personalmente ne ho provato uno da 15 € un paio di settimane fa' , penso provenga dalla Lidl (pensa te) con un bel po' di pnp e il tutto ha funzionato al pari di quello costosissimo che avevo da tempo e che non ha rulli al silicone -
Ha una molla che mantiene sempre a contatto i rulli -Eventualmente fargli la modifica penso sia semplicissimo -Per scrupolo un foglio di carta forno e via -(risparmiati 130,00 -- 135,00 €)
Sino a 5 decimi non dovrebbero esserci problemi , usandolo cosi' com'e' -e se si rompesse col passare del tempo sai quello che hai speso -

Consiglio comunque il metodo della stesura del photoresist a mano .

Ad entrambe tantissimi Auguri di Buon Natale -
Cordialmente Roberto
ciao


.


ma questa plastificatrice dovrebbe essere a caldo, giusto?
quante volte bisogna passare il complesso foglio PnP+lastra? una volta sola basta?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rispondo a tutti coloro che vogliono un risultato buono
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
Nel mondo ci sono le cose fatte a dovere e le cose raffazzonate (in qualche modo).
Poi su fatto o meno di utilizzare mezzi più o meno appropriati ognuno è libero di fare ciò che può o vuole.
Il metodo migliore per stendere il resist almeno per quello in pellicola, io personalmente non adotto quello spray, perchè il lavoro non viene a dovere, è rivestire la lastra di ottone dalle due parti e inserire nel laminatore con i fogli di resist perfettamente in piano. Il lavoro è completato.
Altri metodi sono vivamente sconsigliati anche perchè non si ottiene un lavoro ottimale come quello industriale, vale il discorso di chi si accontenta, allora tutti i metodi sono buoni però vi garantisco che il risultato non sarà dei massimi, e non credo agli artifizzi.
Saluti Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ho provato a stampare il disegno della lastrina da file PDF su carta e le campitura sembra senza buchi...

questo mi offre il vantaggio di un file compatibile con tutti i pc (che leggano pdf)

commenti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 63
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

x Scarto e Ridotto

Si a caldo e con una sola passata -
Ma se riesci bene con il ferro da stiro , non cambiare metodo , ricordati che " caval vincente non si cambia " -

Ciao

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

x bruzei52

Sbagli a trattare chi autocostruisce con i mezzi che ha , siano costruzioni in plastica o metallo , un capezzarobe carissimo signor Bruno -

Ti premetto che il sottoscritto non si e' MAI accontentato ( a differenza tua a quanto pare) dei risultati ed e' per questo che continua a ricercare tecniche e metodologie alternative , che diano sempre piu' precisione , e se vengono a crearsi situazioni di basso costo per le operazioni ben vengano -

Se hai studiato e lavorato nel settore tecnico di alta precisione per decenni , acquisisci capacita' ed elasticita' mentale tale da poterti permettere , grazie all'esperienza maturata con sforzi e difficolta' , di creare , cambiare e semplificare metodologie create complicate ( per incapacita' dei progettisti o per giustificare un prezzo imposto ) a tuo piacimento -

La qualita' del lavoro finale e' tutt'altra cosa e puo' dipendere dalle attrezzature solo ed esclusivamente se chi opera non conosce altri metodi e non ha capacita' -
Indiscusso che buone attrezzature aiutino -

A differenza , se uno ha conoscenze e capacita' , potrebbe fare un qualsiasi modello ipoteticamente scolpendolo con un chiodo , ed eseguire un lavoro superando in qualita' , il "dovere" , come dici tu -

Se i soldi ci sono benvengano , ma non sono assolutamente essenziali nell'autocostruzione -
Sono 15 anni che insegno metodologie raffinate e meno nei miei Corsi( GRATUITAMENTE PER CHI SE LO PUO' PERMETTERE A DARE UN SERVIZIO TALE ) e con soddisfazzione piena di chi ha frequentato -

Paragonare il lavoro industriale , al lavoro artigianale e preferirlo , fa' capire moltissme cose -

A differenza tua io non tocco le tue capacita' , ma e' giusto che i neofiti e non solo , sappiano che si possono costruire bei modelli con impegno finanziario minimo e se ci sono capacita' anche con attrezzature minime -
Le capacita' si acquisiscono con il tempo , l'insegnamento , quando c'e' , ma sopraatutto facendo tesoro dei propi sbagli ed errori -

Se trovi difficile creare uno strato di photoresist , e spendi in pnp per ovviare a questa incapacita' , lascia che gli amici che ne sono in grado , continuino a risparmiare e divertirsi come fanno , senza dover leggere e sopportare sentenze di non idoneita' -


Cordiali saluti Roberto


Ultima modifica di 123 il giovedì 20 dicembre 2007, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 63
Rileggo il mio scritto ora , potrebbe sembrare acidino e inc....to , ma non e' cosi' -
Solo alcuni toni ironici in risposta ai tuoi , ma nulla di piu' -

Un saluto da
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: risposta a 123
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
Vorrei sottolineare che nel mia reprimenda o detto 'ognuno è libero di fare ciò che può o vuole' non per niente o detto ciò che può,
io per esperienza ventennale ritengo che anche e premetto anche una buona attrezzatura aiuta oltre che all'esperienza acquista.
Non vorrai dire che forse un Personal Computer con il CAD per disegnare aiuta molto ? invece del disegno fatto a mano !!!!
Comunque ho anche detto 'C'è chi si accontenta'.
Ripeto ognuno può fare ciò che vuole, io ho solo dati dei consigli se uno ha da spendere bene, altrimenti tutti i metodi sono buoni per arrivare al risultato che più lo aggrada. Ritengo comunque che è sempre bene riuscire a fare il meglio e mettersi in competizione solo ed esclusivamente con se stessi, però ogni tanto sarebbe opportuno guardarsi intorno per poter migliorare.
Scusami e non me ne volere.
Ciao Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: rispondo a nino51
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
la penso come te io ho dato solo dei consigli spassionati per poter far progredire gli altri con non sono a conoscenza di tutti i processi e di spendere unitilmente dei soldi ed ottenere dei risultati magari insoddisfacienti i quali potrebbero scoraggiare alcune persone e non per altri fini. (Vorrei far presente che per arrivare ai livelli dove siamo arrivati io e il mio Raffaele abbiamo speso tempo e denaro e non ci siamo mai accontentati del risultato).
ciao Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
...mi piacerebbe che questo thread continuasse in un'ottica costruttiva e non di
discussione di "chi ce l'ha piu' lungo", vuoi per chi sta iniziando adesso che per chi lo fa
da "cento" anni.

Quindi mi piacerebbe leggere solo messaggi costruttivi e di discussione creativa,
non "diatribe" portate in pubblico da persone che hanno metodi diversi e convinti di
avere la verita' in tasca, ognuno dal suo lato.

Probabilmente ognuno di noi ha le sue esperienze e ne e' convinto, ma cio' non toglie
che bisogna portare rispetto a chi non la pensa come noi e saper accettare quello che
una persona ha da dire.

Ritengo inoltre che la partecipazione ad un forum implichi la condivisione di informazioni
per la passione che abbiamo e per poterla elevare interiormente ed anche
esteriormente, altrimenti che senso ha tutto questo? D'accordo che Internet ultimamente
e' diventata una entita' esclusivamente commerciale, ma lo scopo originario era ben
diverso (tralasciando l'uso militare, ovviamente), la condivisione delle informazioni sulla
ricerca, di qualunque genere essa fosse.

Ed e' questo quello che mi piacerebbe vedere qui, come in tanti altri "luoghi"...
Purtroppo pero' noto che l'umana imperfezione si manifesta anche attraverso la Rete,
come si trasmette attraverso qualunque altro media. Quindi ci si adatta e si va avanti.

Un proverbio dice: "Dai un pesce ad un uomo e lui continuera' ad avere fame, insegnagli
a pescare e lo sfamerai per tutta la vita".

Ecco, io voglio imparare a pescare. Non voglio il pesce.

ciao e scusate per la riflessione.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
bboni tutti quanti!!
non incasiniamo un filetto interessante proprio ora che era arrivato a 16 pagine senza arrivare alle solite beghe! Se non è un record poco ci manca ;)

ritornando sull'argomento: vedrò di trovare sta plastificatrice alla Lidl!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 318 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl