Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su ferrovia scomparsa
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Ciao a tutti. Sabato scorso ero ospite presso amici la cui abitazione è sita in una ex cava di pietra a Vignale Monferrato. Di fronte a questa cava ci sono le vestigia una ferrovia, alla quale era probabilmente raccordata ( forse con un binario , forse con una teleferica ). A poca distanza era ancora presente il fabbricato della stazione, trasformato in abitazione privata. Oltre Vignale sono probabilmente ancora presenti i FV di Frassinello e Camagna, modificati e resi quasi irriconoscibili; il sedime è quasi totalmente scomparso, assorbito dalla natura e dalle opere urbane. Dopo una veloce ricognizione del territorio circostante e una lettura delle cartine geografiche, ho dedotto che poteva essere il primitivo tracciato della Asti - Casale M.. Chiedo a chi ne sa di più, magari a qualche appassionato della zona , informazioni su questa linea dimenticata.
Grazie, Angelo


Ultima modifica di ange668 il sabato 22 dicembre 2007, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Ma quale tracciato originario della ferrovia Asti-Casale Monferrato; passava e passa tutto da un'altra parte.
Però mi hai fatto tornare indietro di 37 anni, al tempo di quando prestavo servizio militare. Ero al CAR di Casale Monferrato e la caserma, denominata "le casermette", si trovava sulla strada che porta ad Alessandria, proprio dove ora esiste il sottopasso con la ferrovia. A quell'epoca vi era invece un P.L.; inoltre, dal cortile della caserma vedevo passare le ALn 668 che circolavano sulla linea.
Andavamo a sparare al poligono di Ottiglio e il percorso lo compivamo sul cassone dei camion, il ben conosciuto CM52, ossia il FIAT 639RN militare, dove, a causa del risucchio, ti entravano tutti i gas di scarico.
Premesso questo, ricordo che durante queste "escursioni" avevo osservato l'esistenza di un caratteristico fabbricato di stile ferroviario, ormai da tempo non più utilizzato.
Fatte le opportune ricerche, ero giunto alla conclusione che non poteva trattarsi che di un'opera della tranvia a vapore Asti-Casale, esercitata dalla Società per le Tramvie Astesi-Monferrine, soppressa negli anni trenta.
Da carte topografiche d'epoca si può constatare che effettivamente nel tratto più impegnativo del percorso,un po' prima di Castagnole Monferrato fino a un po' dopo di Vignale, la linea si distaccava notevolmente dalla sede stradale. Anzi, secondo le mappe, tra Castagnole e Montemagno addirittura sovrapassava la strada con un ponte (esiste ancora???) e attorno a Vignale compiva un lungo giro per scendere di quota nella vallata del torrente Rotaldo.
Della scoperta di queste vestigia tranviarie ci dovrebbe essere qualcosa in un vecchio numero della circolare AFAI/AFI, della quale al tempo ero socio.
Adesso tocca ai Piemontesi continuare l'esplorazione; io vi ho dato le indicazioni di massima e per me sarebbe piuttosto impegnativo recarmi fino a quella zona.
Buona esplorazione e....... aspetto relazioni in merito.
Saluti e Buon Natale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:11
Messaggi: 180
Località: Monza
Grazie Mallet, quelle vestigia appartenevano proprio alla tranvia Asti - Casale. Qualche cenno storico lo ho trovato qui :

http://www.comune.camagnamonferrato.al. ... amagna.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Vedasi anche in merito:

http://www.isral.it/web/web/culturapopo ... ore_bo.htm
http://www.isral.it/web/web/culturapopo ... vapore.htm
http://www.isral.it/web/web/culturapopo ... rcione.htm

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl