Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 17:28
Messaggi: 7
Ad Asmara vado ogni marzo e aprile e quindi le ultime notizie dirette risalgono a quel periodo del 2007.

Il Diesel Krupp è stato trasferito a Massaua perchè destinato al tratto meno pendende della linea e per utilizzarlo nei prossimi lavori di collegamento della nuova zona industriale in porto franco denominata Free Zone, ma comunque è molto cagionevole di salute e ora anche destinato a subire l'erosione salina.

La linea si snoderà lungo un vecchio percorso ora in disuso attraverso le ex saline raggiungerà la ex Naval Base per servire la zona container del nuovo porto industriale.

La Littorina come dici tu è sempre in precarie condizioni a causa della forte usura di molte delle parti meccaniche e la scarsa disponibilità di risorse economiche da destinarsi all'acquisto di ricambi e attrezzature.

Comunque nonostante le momentanee difficoltà il futuro della ferrovia è assicurato dalla impossibilità di migliorare l'efficenza della strada di collegamento Massaua Asmara e dal sempre crescente interesse di molti investitori stranieri per le aree di porto franco come ad esempio quella di Tessenei non distante dal confine Sudanese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 17:28
Messaggi: 7
Ho dimenticato di riferire della 440 che in effetti nonostante le apparenze aspettava solo nuovi tubi bollitori che nell'aprile scorso erano in corso di montaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
ambesa57 ha scritto:

Il Diesel Krupp è stato trasferito a Massaua perchè destinato al tratto meno pendende della linea e per utilizzarlo nei prossimi lavori di collegamento della nuova zona industriale in porto franco denominata Free Zone, ma comunque è molto cagionevole di salute e ora anche destinato a subire l'erosione salina.

La linea si snoderà lungo un vecchio percorso ora in disuso attraverso le ex saline raggiungerà la ex Naval Base per servire la zona container del nuovo porto industriale.
.

Se ho capito bene si tratterebbe della zona di fronte all'attuale porto commerciale,la penisola di Gherar ,e la linea dovrebbe essere quella che si dirama sulla destra proveniendo da Taulud subito dopo la fine della diga sulla terraferma .
Queste notizie mi fanno piacere,e spero in un futuro piu o meno prossimo di ritornare in quel paese e trovare un vero servizio ferroviario commerciale
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 17:28
Messaggi: 7
La nuova zona industriale di Massaua comprende la penisola di Gherar, ma è molto più vasta tanto da arrivare in prossimità di Gurgusum, come estensione litoranea, e la strada massaua-aeroporto come larghezza.

La linea ferroviaria quindi attraversa le saline poi gira verso Gherar, prende il ponte che collega Gherar al vecchio ospedale, entra nella ex Naval Base e infine passando sotto un ponte (ancora non realizzato) raggiunge (sempre nel progetto) la nuova zona portuale (gia in corso di realizzazione).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 17:28
Messaggi: 7
Ringrazio Marco Fer per l'elenco dei filmati ferroviari presenti su you tube che ho subito scopiazzato e inserito nel sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 giugno 2006, 22:32
Messaggi: 90
Località: Rivarolo Canavese
Amici scusate l'intrusione, sono uno del piano di sotto, ma il motore della littorina che si vede in foto mi pare sia molto piu' recente dell'automotrice,in quanto credo sia un motore FIAT 203a montato sugli autocarri Fiat 682 ed addirittura é dotato di alternatore e di ventola in plastica. BUONE FESTE a Tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 17:28
Messaggi: 7
Assolutamente vero, i motori sono di provenienza stradale e anche un pochino più lunghi degli originali tanto che in certe manovre sui deviatori interferiscono con le strutture interne della carrozzeria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:50
Messaggi: 103
Il motore FIAT 203 è peraltro stato molto utilizzato anche in campo ferroviario, oltre 100 automotori Badoni tipo VI203 e VI C203 erano infatti dotati di questo propulsore.
Ciau
Brejlovci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 17:46
Messaggi: 203
la versione sovralimentata,203S, era montata sulle 668 1400


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2008, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 21:13
Messaggi: 28
Ciao a tutti, per onor di cronaca, e' stato aggiunto un altro link alla lista: buona visione :D e grazie a tutti per le notizie particolareggiate e le splendide foto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl