L'acciaio e' fotoincidibile , come tutti gli altri metalli , in tutta tranquillita' , ma la positivita' del risultato da subito , dipende da diversi fattori :
da qual'e' il sistema di incisione per esempio , che in questo caso , deve essere preferibilmente spray , ma per fotoincidere le nuove e ultime lattine di Coca Cola quelle in acciaio invece che d'alluminio , servono circa una 20 di minuti con il sistema delle "1000 bolle blu" , ormai il termine l'ho coniato , ma si riesce a fotoincidere con tempi che aumentano sino a spessori di 3/4 decimi -
L'aggredente , deve essere un po' piu'
vivacino 
-
-----
A questo punto detti
il confine tecnico tra uso alternativo alla fotoincisione , metodo che personalmente uso in sede casalinga ("garagingas"

) da 40 anni con ottimi risultati -
-
Il confine che varchi e' quello della convenienza , che mi vide circa 20 anni fa' (o piu') modificare un plotter per creare un CNC 2 assi - (Watanabe) , e che mi ha visto costruttore hobbysta di ormani diversi tipi di CNC in evoluzione , utilizzando tecniche miste per la lavorazione -
A questo punto una volta che sei passato all'abrasione invece che alla corrosione ti si aprono nuove metodologie e orrizzonti -
Con questa tecnica puoi lavorare cio' che vuoi , e come vuoi con il minimo sforzo -
Un PC , il tuo cnc e fai lavorazioni su tutto , ma tutto davvero , anche usando blocchi di metallo o lastre con spessori enormi -
I costi sono leggermente maggiori , paragonabili ad una buona vasca spray per fotoincisione del commercio -
Ecco servito un sistema "nuovo" che potra' farvi Incidere le vostre lastrine , creando precisioni controllate e inaspettate anche a chi sia alle prime armi -
Il discorso diventa enormemente lungo con il cnc , ma e' indispensabile lo facessi in quanto anche questo e' un altro sistema adottabile in sede casalinga per l'ottenimento dello scopo -
Ciao a tutti e Buon Anno -