Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda forse sciocca (su digitale)
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Nel motorizzare dei modelli della Del Prado con meccaniche di varia provenienza e motori da slot-car, forse mi resta dentro di essi un po' di spazio per un decoder. Siccome però possiedo due locomotive che il decoder non lo possono ricevere, quale decoder può accettare anche il funzionamento in analogico, in attesa di tempi migliori?
So che qualcuno lo fa.
Ovviamente per scala N, penso lo abbiate compreso.
Ho anche una vecchia centralina digitale (pensate che ha il lokmaus 1 :oops: ), che finora ho usato solo in lavori di digitalizzazione "conto terzi".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Tutti i decoder o la maggior parte permettono il funzionamento in analogico.
Basta settare le apposite cv in particolare la 29 e vedrai che funziona.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
amario ha scritto:
Tutti i decoder o la maggior parte permettono il funzionamento in analogico.
Basta settare le apposite cv in particolare la 29 e vedrai che funziona.
Ciao

Scusa, cosa sono le CV?
Sono due anni che non digitalizzo per conto terzi (motivo: spina NEM)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
snajper ha scritto:
Scusa, cosa sono le CV?


:roll:

http://www.dccworld.it/index.php?page=informazioni/index.html

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda forse sciocca (su digitale)
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
snajper ha scritto:
quale decoder può accettare anche il funzionamento in analogico, in attesa di tempi migliori?


In teoria tutti (o quasi tutti) i decoder permettono, tramite opportuni settaggi, di usare la loco anche in analogico.

In pratica riuscirai a far andare la loco in analogico solo se usi un trasformatore pittosto semplice. Parecchi trasformatori di classe media utilizzano la PWM (modulazione pulsata di ampiezza d'onda, mi pare) per migliorare la marcia dei motori alle basse velocità; è il caso, se non erro, dei Fleischmann, di alcuni Roco e Titan, etc.
Il decoder, quando rileva la PWM, non risce a stabilire se si tratta di alimentazione analogica oppure DCC, per cui dà malfunzionamento o blocco.

Morale, se vuoi avere buoni risultati e nessuna sorpresa, non mischiare: loco "pulite" con l'analogico, loco digitalizzate con DCC.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sull'alimentatore analogico non ci sono problemi: uso il modello LX397 di Nuova elettronica, che è addirittura stabilizzato. Una corrente che più livellata non si può (invece di condensatori da 2200 micro a valle del raddrizzatore ne ho messi da 4700).
Solo non ho capito una cosa (il forum di dccworld è di tipo "chiuso"): come si fa a settare quei parametri. Non si capisce su cosa agire...
Preciso che io ho la vecchia centralina Digital is cool con il Lokmouse 1 (quello con la spina DIN). E che giace da tre anni in scatola... :oops: Ho le istruzioni su come usarla e programmare, ma nulla più.
Questa famosa CV 29 come la setterei?
Volevo solo approfittare del fatto che in alcuni modelli avrei uno spazietto per il decoder; persino per uno da H0, se le dimensioni che ho letto sono giuste!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Più che il Forum, dovresti iniziare a leggerti i vari articoli e tutorial del sito che ti ho indicato: ti chiariresti un bel po' di dubbi.
:wink:

Se poi hai ancora bisogno di qualche chiarimento, ti iscrivi al loro Forum, fai una bella ricerca nei vecchi threads, e se non trovi la risposta puoi postare liberamente le tue domande.

Perchè dici che si tratta di un Forum "chiuso"?

Ah, un consiglio personale: il Lokmaus I lo puoi conservare come modernariato (tanto se cercassi di venderlo non vale un euro), come si può fare per un vecchio cellulare Motorola StarTac...
Procurati almeno un Lokmaus II, o meglio ancora un Multimaus, e leggiti bene il manuale di istruzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Dr. No ha scritto:
Più che il Forum, dovresti iniziare a leggerti i vari articoli e tutorial del sito che ti ho indicato: ti chiariresti un bel po' di dubbi.
:wink:

Se poi hai ancora bisogno di qualche chiarimento, ti iscrivi al loro Forum, fai una bella ricerca nei vecchi threads, e se non trovi la risposta puoi postare liberamente le tue domande.

Perchè dici che si tratta di un Forum "chiuso"?

Bisogna iscriversi anche per leggere

Dr. No ha scritto:
Ah, un consiglio personale: il Lokmaus I lo puoi conservare come modernariato (tanto se cercassi di venderlo non vale un euro), come si può fare per un vecchio cellulare Motorola StarTac...

Oh, me lo avevano regalato...

Dr. No ha scritto:
Procurati almeno un Lokmaus II, o meglio ancora un Multimaus, e leggiti bene il manuale di istruzioni.

Si può attaccarlo alla vecchia centralina? Se sì c'è da qualche parte come adattarlo (connessioni delle spine)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
snajper ha scritto:
Bisogna iscriversi anche per leggere


... e allora iscriviti! :o


snajper ha scritto:
Si può attaccarlo alla vecchia centralina? Se sì c'è da qualche parte come adattarlo (connessioni delle spine)?


In teoria, ci sarebbe un adattatore per usare il palmare Lokmaus I nel sistema Lokmaus II.
In pratica, non ti conviene assolutamente, e te lo sconsiglio decisamente.
E' già piuttosto limitato il Lokmaus II, figurati la versione I ...!
Tieni conto poi che con 100€ (a dire tanto) ti procuri un Multimaus completo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 8:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Dr. No ha scritto:
In teoria, ci sarebbe un adattatore per usare il palmare Lokmaus I nel sistema Lokmaus II.
In pratica, non ti conviene assolutamente, e te lo sconsiglio decisamente.
E' già piuttosto limitato il Lokmaus II, figurati la versione I ...!
Tieni conto poi che con 100€ (a dire tanto) ti procuri un Multimaus completo.

Io parlavo dell'inverso: mettere nella mia centralina il lokmouse di nuovo tipo...

Ho visto dei sistemi autocostruiti [a dire dei costruttori] compatibili DCC e pure abbastanza completi. Alcuni siti riportati forniscono schemi e persino come programmare i componenti delle centraline (saprei a chi rivolgermi per farlo... o se si tratta di PIC potrei anche farlo da me).
Sono validi?
Potrei costruirli nella forma che più mi fa comodo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
snajper ha scritto:
Io parlavo dell'inverso: mettere nella mia centralina il lokmouse di nuovo tipo...


Non è possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
E allora 100 euro il lokmouse, penso altrettanti la centralina, non è che poi sia tirata dietro... Per 200 euro mi compro piuttosto una locomotiva nuova!
Posso pensare di usare un trasformatore mio (quelle tre di numero volte che ho usato la centralina ho usato un trasformatore da 12 V 30 VA eppure ha funzionato normalmente), se andasse bene... la cifra non è una di quelle che spenderei a cuor leggero.
Il digitale ha perso un utente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:01
Messaggi: 153
Località: Valle Seriana
Con circa 85-90 euro ti puoi prendere la Hornby select che quanto a prestazioni è simile la Lockmouse Roco.
Un'altra cosa che ti volevo dire è che è meglio non usare alimentatori analogici a variazione di frequenza con decoder digitali perché possono anche non funzionare o provocare una marcia non corretta alle loco.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
snajper ha scritto:
E allora 100 euro il lokmouse, penso altrettanti la centralina, non è che poi sia tirata dietro... Per 200 euro mi compro piuttosto una locomotiva nuova!


Guarda che non hai capito: con un centinaio di € acquisti, ad esempio, un sistema Roco Multimaus completo di tutto (tranne che dei decoder da installare sulle loco).
http://cgi.ebay.it/ROCO-Digitalstartset-Multimaus-10810-10725-10764-446_W0QQitemZ160198951838QQihZ006QQcategoryZ40697QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem

Cita:
Il digitale ha perso un utente...


Peccato, non sai cosa ti perdi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Cita:
Con circa 85-90 euro ti puoi prendere la Hornby select che quanto a prestazioni è simile la Lockmouse Roco.


mica tanto... il lokmaus2 è decisamente migliore!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Zampa di Lepre e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl