Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2008, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6732
Località: Regione FVG
polus ha scritto:
I fili mi sembrano ben attaccati, probabilmente si è bruciacchiato il microled. Sai dove posso trovarne uno di ricambio??
Ciao.

Credo in qualunque negozio di elettronica ben fornito. Porta magari il pezzo, altrimenti potrebbero dartene uno diverso: ce ne sono letteralmente decine di tipi!
Se ti si brucia di nuovo, avvisaci, perchè il problema potrebbe essere altrove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 19:07
Messaggi: 11
Per togliere quell'andamento a scatti bisogna quindi togliere il grasso in più e poi farsi che i carrelli si aprano leggermente per consentire che i meccanismi ruotino senza sfregare; per fare questo bisogna togliere le 4 viti che si vedono sotto ai carrelli oppure aprire la locomotiva e togliere quei 2 "coperchietti" di plastica neri nei quali entra l'albero proveniente dal motore??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ciao polus basta che togli i coperchietti non c'è bisogno di smontare tutto il carrello :wink: un pò grasso conviene toglierlo per evitare cortocircuiti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2008, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 19:07
Messaggi: 11
ok. grazie ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
anche x me la livrea e troppo alta rispetto i carrelli , non ho ancora controllato ma se esiste un po di spazio sottotetto si potrebbe abbassare spessorando poi il telaio sotto i respingenti, non sono molto belli i contatti in rame sovradimensionati che si intravvedono nei carrelli ma con un ritocchino di nero si minimizzano

Ci sto lavorando anch'io.
Spazio sottotetto c'e'.
Ho fatto saltare i dentini d'acciaio ma la cassa non si abbassava lo stesso, poi ho tolto con attenzione la striscia di plastica dei vetri, che probabilmente va a toccare la zama dell'alloggiamento motore, e la cassa si e' abbassata sensibilmente (direi 2/3 millimetri).
Probabilmente dovro' recuperare i finestrini e rimontarli uno a uno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2008, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Ehm scusate ... il post qui sopra riporta nelle prime righe un commento di Tuttotreno 1955 cui io do' risposta !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: funzionamento a scatti e424 lima hobby line cardanico
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
un saluto a tutto il forum,sono un nuovo iscritto al forum ,per cui chiedo scusa per eventuali errori ,non ho tanta dimestichezza a postare,veniamo al sodo,anche io ho acquistato la e424 cardanica ,la prima cosa che ho fatto ho voluto dotarla di decoder,ho fatto alcune prove ,ho constatato che il funzionamento non era regolare,andava a strappi,a questo punto decido lo smontaggio della scattola ingranaggi,controllo se vi è aria tra la parete del supporto vite senza fine,esiste uno spazio che passa un pezzo di carta ,quindi secondo me non è questo il problema,controllo il cetraggio tra vite senza fine ed il relativo ingranaggio sottostante,decido di invertire tale ingranaggio ed rimontare il tutto,provo a girare a mano l'alberino della vite senza fine e noto che gira liberamente senza puntamenti rispetto prima,rimonto il tutto e provo la loco sui binari gira perfettamente con un buon minimo.concludo ,suggerisco di rimettere li coperchietto che fissa le semiscattole ingranaggi perche' le bronzine devono rimanere bloccate nella loro sede ,senza il blocco tendono a girare assieme all'alberino ed a lungo andare si ovalizza la sede ciao a tutti alla prossima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
appena ho letto il post di ment51 ho provato a fare la modifica ed è riuscita perfettamente la macchina gira tranquilla senza strattoni con i coperchi messi. Grazie per il suggerimento :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Bravo Ment51 ! scrivi piu' spesso ! :lol: :lol: :lol:

Puo' darsi che sia un problema solo di alcune macchine ( random 50 e 50 ??? ) ma anche sulla mia questa semplice inversione di vite senza fine ha migliorato le cose tantissimo.

Sconsiglio anch'io di rimuovere il coperchietto sopra, invece ho tolto i 4 gancetti superiori di ogni carrello (si incastrano proprio sotto il telaio metallico per intenderci). Forse non e' servito a nulla ma la velocita' mi e' sembrata aumentare. Io avevo capito cosi' da uno dei suggerimenti qui sopra.

E sicuramente "sgrassare" un po' il tutto, ma questo e' stato detto e ridetto. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Scusate ma gli aggiuntivi montati in fabbrica sono incollati?
Non riesco a levarli :x :x :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
Ciao v6turbo purtroppo sono proprio incollati, io per sostituire il fischio l'ho spezzato e poi ho rifatto il buco esattamente sopra il perno rimasto dentro l'incastro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Allora dovrei spezzarli tutti? Di tutte le loco??????????? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 febbraio 2007, 16:25
Messaggi: 880
Località: Catania C.le
No potresti provare a mettere lo scolla tutto da sotto però! A me si è spezzato nel cercare ti toglierlo e poi ho sistemato tutto nel modo che ti ho detto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Lo scolla tutto?????
Non sapevo esistesse grazie 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 312
Località: Verona
Costerà anche poco, ma ha due fanali che pare un gufo!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marco72 e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl