Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Quale Loco preferite?
Sondaggio concluso il domenica 12 marzo 2006, 11:34
e652 livrea d'origine 90%  90%  [ 44 ]
e464 livrea FER 10%  10%  [ 5 ]
Voti totali : 49
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Che domande: ovvio. La E464 ...


:lol: :lol: :lol:


No, la 652 :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
E652!

Nettamente più versatile dei cessetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
pero' questo sondaggio fa capire una cosa... poi posso anche essere contraddetto...

le ultime locomotive ( 464 - 405 - ecc ) hanno denotato un notevole calo di gradimento estetico... la livrea XMPR poi' io la considero da treno ospedale... ho provato a vedere se con dei colori piu' sgargianti poteva cambiare qualcosa ... ma i mitici tigroni sono imbattibili

e un po' mi dispiace vederli sempre meno... in valtellina stanno arrivando con prepotenza le 464 che di ''poetico''hanno ben poco...

Io poi sono per il ritorno alle livree didicate ( bellissima secondo me quella delle 652 - 656 - 444, la MDVE, la Gran Comfort.... ma sto XMPR proprio fa di una tristezza che non mi vien voglia di comprare nemmeno il modellino....

e' come dire al Glacier Express che da domani viaggiera' tutto in bianco... perde di fascino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:22
Messaggi: 44
Località: Bergamo
E652! Perlomeno non si sono dimenticati una cabina... :lol:

A parte scherzi, la E464 non mi dispiace, è una buona macchina, ma non è paragonabile con una E652!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2006, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
la storia saranno i minuetti e le E464....


Scusa, ma quale storia dovrebbero segnare??? :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:15
Messaggi: 106
Località: Bedizzole (Bs)
Anche x me senza dubbio le E652!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 2:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:31
Messaggi: 156
Cita:
Scusa, ma quale storia dovrebbero segnare??? :shock:

Quella che attualmente hanno segnato 656 444 ecc e che a loro tempo segnarono 428 & co.
Non fraintedetemi,anch'io preferisco le vecchie livree al micidiale xmpr,ma su questo forum appena salta fuori un minuetto subito viene appellato bidonetto,un 464 viene insultato in tutti i tipi....
Tutto ciò mi fa pensare che le novità spaventano...forse anche i primi 656 destavano orrore negli appassionati degli anni 70...
Allora rimettiamo in servizio i 428 i 626,le centoporte e compagnia cantante...
Il minuetto diesel èun'ecccezionale alternativa alle 668,che adoro e che insieme al 656 mi ha fatto amare il mondo dei treni,il 464 èun locomotore che si sta dimostrando validissimo,possono non piacere certo,ma qui si viaggia sempre sul"com'era tutto bello prima e come fa schifo tutto oggi"
Comunque anch'io ho votato il tigrone :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
E626-> Prima locomotiva in C.C.
E636-> Prima locomotiva articolata tuttofare
E646-> Dai grandi espressi ai navetta
E656-> Tuttofare da ormai 30 anni
E444-> Ha inizio in Italia l'AV
E632/3 E652-> Le prime elettroniche
E402-> Si continua in trifase
E464-> :?:

Sto solo cercando di capire per quale motivo un E464 dovrebbe passare alla storia, tutto qui...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 21:07
Messaggi: 11
Località: Firenze
E652 !!! Senza dubbio alcuno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:57
Messaggi: 152
Località: Bologna
Per questa volta, ma solamente per motivi regionlistici, il mio voto va di default alle simpatiche lavatrici in livrea tricolore ma solo perchè sono della FER e quindi mie conterranee.

Purtroppo questo sondaggio, a mio avviso, non ha ragion d'essere si cerca di paragonare un mostro sacro della trazione FS quale il 652 in grado di trainare dai pesanti EXP estivi provenineti dalla Germania ai mercioni superpesanti da 1200 t a un troiaio piccolo, brutto, anonimo, simile ad una lavatrice e nenache melodioso a livello di trazione....ah i vekki 636-645/6-656 quelli si che quando partono cantano davvero...peò sta volta il cuore che voterebbe E652 si fa sopravanzare dal tifo per la compagnia FER.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 16:56 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Le 464 segneranno certamente la storia delle ferrovie come le trifase a loro tempo hanno fatto...
Certo è che la caratteristiche che le accomunano non è la bellezza... :D :wink:

E 652


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Come ho giá scritto sopra ho votato per il Tigrone, ma la storia fa di sicuro anche la E464, e come. Anche a me non piace l´XMPR..., ma come disegno non é male, guardate oltralpe, faccio due esempi: Austria, ancora 10 anni e non esiste piú niente oltre i Taurus dei quali giá adesso hanno quasi un millione (che noia).
Germania: vero che due ditte diverse (Bombardier e Siemens) costruiscono le nuove macchine delle DB, ma voi vedete tante differenze, io no, dai gruppi 145,146,185,152 e 189 i frontali sono uguali al 90%, le fiancate, ok, la 189 ha i fianchi cannellati :shock: , che differenza, e poi oltre tutto sono TUTTI rosso, da ormai quasi 10 anni in germania circola tutto rosso, a parte ICE e i nuovi IC (pensate, sono uguali ai ICE, bianchi con fascia rossa) e tutti dicono sempre che da noi é tutto noioso e brutto... quello che circola :!: :?:

Cita:
E626-> Prima locomotiva in C.C.
E636-> Prima locomotiva articolata tuttofare
E646-> Dai grandi espressi ai navetta
E656-> Tuttofare da ormai 30 anni
E444-> Ha inizio in Italia l'AV
E632/3 E652-> Le prime elettroniche
E402-> Si continua in trifase
E464->



E464-> prima loco italiana monocabina (costruita per un servizo ben definito e cosi economico perché non monta un secondo bacno di guida inutile!!!!)

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Cita:
E464-> prima loco italiana monocabina


E la 454 scusa??????

Anche se la loro storia è quella che è......

Cita:
(costruita per un servizo ben definito e cosi economico perché non monta un secondo bacno di guida inutile!!!!)


Secondo banco inutile?
Se ti si guasta la pilotina cosa fai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Cita:
E464-> prima loco italiana monocabina (costruita per un servizo ben definito e cosi economico perché non monta un secondo bacno di guida inutile!!!!)


1 - Non dimentichiamo le 453/454

2 - L'economicità dell'intercomunicante sta nell'avere un macchinista piuttosto che due... Peccato che i regolamenti prevedono che il capotreno debba stare in cabina con il macchinista durante la marcia del treno, così nessuno fa più controlleria, e dato che siamo nel "Paese del Sole", nessuno paga più il biglietto (o quasi)... Bell'affare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Beh senza dubbio la 652 ma soprattutto le Tigri hanno segnato una svolta per quanto riguarda il materiale motore delle nostre Ferrovie.
E' l'avvento dell'elettronica e sicuramente sono le nonne delle 464,405,.............!
Chi preferisco?Beh lascio immaginare

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: D345.1044 e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl