Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 7 mile bridge: notizie sulla ferrovia per key west?
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
salve a tutti,
seguendo uno speciale su Key West ho scoperto che negli anni '30 esisteva, oltre al ben noto collegamento stradale che "passa" nel mare della Florida collegando le isolette, anche un immenso viadotto ferroviario che portava i treni di turisti in questa graziosa cittadina. Ci sono poche foto e, da quanto ho capito, la linea breve vita a causa di un uragano e non fu più ripristinata. Volevo sapere se qualche "esperto americanista" conoscesse meglio la storia di questa incredibile opera d'arte.
ciauzz!

p.s.: ho notato che molti tratti esistono ancora, a poter riattivare un opera del genere... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ricordo un articolo su questa ferrovia publicato circa venti anni aaddietro (forse più!) su ana rivista "aziendale" delle ferrovie: fose "Voci della Rotaia".
Certiricordi si perdono nel tempo, però ricordo il dettaglio di un convoglio finito in mare grazie all'uragano che distrusse la ferrovia.
Almeno così era scritto!
Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 2:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
In poche parole...
Fu costruito tra il 1908 e 1912 a servizio della Overseas Railroad (parte della Florida East Cosat Railroad).
Venne danneggiato nel 1935 dall'uragano "Labor Day" a seguito del quale la ferrovia venne abbandonata. A quel punto è stato riconvertito ad uso stradale (US 1).
Abbandonato nei primi anni '80 a seguito dell'apertura del nuovo Seven Mile Bridge che gli corre parallelo è ancora percorribile in alcuni tratti (fino all'isola di Pigeon Key) mentre risulta in parte smantellato in altre sue parti.

http://home.sprintmail.com/~flykeys/_ui ... c00201.jpg

(il vecchio seven mile bridge è quello sulla destra)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
Bender ha scritto:
In poche parole...
Fu costruito tra il 1908 e 1912 a servizio della Overseas Railroad (parte della Florida East Cosat Railroad).
Venne danneggiato nel 1935 dall'uragano "Labor Day" a seguito del quale la ferrovia venne abbandonata. A quel punto è stato riconvertito ad uso stradale (US 1).
Abbandonato nei primi anni '80 a seguito dell'apertura del nuovo Seven Mile Bridge che gli corre parallelo è ancora percorribile in alcuni tratti (fino all'isola di Pigeon Key) mentre risulta in parte smantellato in altre sue parti.

http://home.sprintmail.com/~flykeys/_ui ... c00201.jpg

(il vecchio seven mile bridge è quello sulla destra)


grazie per la risposta ;)
ma la overseas railroad è ancora in uso? il 7 miles bridge era l'ultimo tratto che collegava Key West al resto della rete?
ciauzz!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:11
Messaggi: 256
No, la Overseas railroad era pure fallita come se non bastasse l'uragano.
Hanno smantellato tutto.
Cmq no, il ponte in questione non era proprio l'ultimo tratto della linea essendoci ancora diversi Km e ponti da attraversare per giungere a Key West.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 9:34
Messaggi: 183
Località: roma
Ricordo anche io l'articolo di VdR. Mi rimase impresso la colossalità dell'opera intera, che non comprendeva solo il 7 mile bridge, ma anche tutti gli altri ponti di collegamento tra un'isola e l'altra delle key's.
Quando iniziò l'uragano iniziarono a sgomberare le isole, l'ultimo treno in viaggiò, però, non ce la fece e fu travolto dalla forza della natura. Perirono in mare tutti i passeggeri tranne i macchinisti: si salvarono grazie al maggior peso della locomotiva che rimase sulle rotaie.
saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Su un vecchio "Model Railroader" c'era un plastico che riproduceva questa linea. La Overseas Railroad faceva parte del gruppo Flagler, un insieme di linee durato fino agli anni Quaranta.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl