Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per trenomania70 e massimo 2mila2.Scusatemi ma non ho capito di quali file state parlando.Intendete dire i file del marciapiede?Fatemi sapere,farò il possibile per accontentarvi.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
si tratta appunto del file del marciapiede
la mia email è quella collagata al profilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Files inviati! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2007, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 8:36
Messaggi: 39
Complimenti axel.In pochissimo spazio hai fatto davvero un bel plastico in H0.Avendo a disposizione solo 1 metro x 72cm,per me sarebbe stato difficile farlo anche in 1:160. :lol: Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2008, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 20:50
Messaggi: 3
Località: Prov. Napoli
salve alex un plastico veramente eccezzionale ed il bello è che quasi tutti i pezzi sono interamente autocostruiti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
axel, che dire? Complimenti per il lavoro. Che ne dici di mandare anche a me il file del marciapiede? E già che ci sei, un consiglio sull'nvecchiamento dei binari? io uso i fleischmann profi, ovviamente in HO
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
alexcap79 ha scritto:
axel, che dire? Complimenti per il lavoro. Che ne dici di mandare anche a me il file del marciapiede? E già che ci sei, un consiglio sull'nvecchiamento dei binari? io uso i fleischmann profi, ovviamente in HO
Grazie

File inviato.
Per l'invecchiamento delle rotaie, io uso verniciarle con colori a tempera miscelati con un pò di colla vinilica.Stessa cosa per l'invecchiamento della massicciata,però diluendo di più il preparato.Quando il tutto è asciutto do una spennellata di polvere di gessetti colorati ricercando la tonalità marrone isabella FS.
Se hai bisogno di altro sono a tua completa disposizione :wink: .
Cordiali saluti

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Grazie Alex. Solo una precisazione. mi diresti i colori che usi diluiti col vinavil?:P sia per i binari che per la massicciata. Grazie mielle per il file


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
alexcap79 ha scritto:
Grazie Alex. Solo una precisazione. mi diresti i colori che usi diluiti col vinavil?:P sia per i binari che per la massicciata. Grazie mielle per il file

Sono i pigmenti colorati che vengono impiegati nelle tinte murali.Costano poco e rendono tanto.Compro un barattolo di tempera bianca e poi miscelo in piccoli recipienti la quantità desiderata di colore e colla e il gioco è fatto. :wink:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
scusami ale, ma prendi solo la tempera bianca e la miscela con la vinilica? Hai ragione...sò de coccio:P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
alexcap79 ha scritto:
scusami ale, ma prendi solo la tempera bianca e la miscela con la vinilica? Hai ragione...sò de coccio:P

Allora prendo un pò di tempera bianca,un pò di vinavil e un pò di pigmenti colorati e miscelo il tutto.Capito :?:


Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
AXEL ha scritto:
alexcap79 ha scritto:
scusami ale, ma prendi solo la tempera bianca e la miscela con la vinilica? Hai ragione...sò de coccio:P

Allora prendo un pò di tempera bianca,un pò di vinavil e un pò di pigmenti colorati e miscelo il tutto.Capito :?:


Alex

Se hai bisogno di altro chiedi pure.
Cordiali saluti

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
Grazie mille ale. adesso è piu chiaro:P
Giusto per soicurerzza, aggiungi alla tempera bianca e alla vinavil il marrone ruggine per i binari, un qualcosa di piu "chiaro" per le traverse e il grigio per la massicciata, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
alexcap79 ha scritto:
Grazie mille ale. adesso è piu chiaro:P
Giusto per soicurerzza, aggiungi alla tempera bianca e alla vinavil il marrone ruggine per i binari, un qualcosa di piu "chiaro" per le traverse e il grigio per la massicciata, giusto?

Si esatto,ma poi il tutto dipende dai gusti personali e dalle tratte di binari che si intende riprodurre.Piena linea,linea secondaria,binari morti,binari di transito ecc. :wink:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 21:50
Messaggi: 26
Complimentissimi Alex
i micro plastici, soprattutto se realistici, mi hanno sempre appassionato, molto più che quelli di dimensioni mega.
Il materiale utilizzato per il tetto della stazione è commerciale o autocostruito anche quello ed in questo caso quali tecniche e materiali hai utilizzato?
Perchè non inserisci il tuo fantastico lavoro si carendt.us in modo da dimostrare che i micro plastici siamo capaci di realizzarli anche noi italiani e non solo americani, inglesi e francesi?
Salutoni
maxxbdsm


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl