Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: incidente parma-suzzara
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
questa mattina poco prima delle 5 una donna è stata travolta ed uccisa con la sua auto da un treno lungo la linea Parma-Suzzara.. nessuna ulteriore notizia a riguardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Nel leggere alcuni articoli di cronaca sui giornali che hanno come oggetto malcapitati cittadini mi si accappona la pelle.
La settimana scorsa a San Cataldo (CL) un pensionato intento a raccogliere verdura vicino la linea ferrata è stato colpito (non travolto) da una carrozza di un convoglio in transito in un tratto di curva.
Unica sua disgrazia è stata la ipoacusia che lo pervadeva.
Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
L'incidente è avvenuto ieri (21 gennaio) intorno alle 13 in località Codisotto di Luzzara ad un PL incostudito con croce di S.Andrea. Sono rimasti coinvolti una Panda e un treno della FER (l'aln 2466 noleggiata da ACT che viaggiava con una rimorchiata). Purtroppo la donna alla guida della vettura è morta a causa delle gravi ferite riportate. Il PL funzionava regolarmente ma è gia stato teatro in passato di altri incidenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Mi dispiace per il decesso della donna, ma se gli automobilisti rispettassero il codice della strada queste cose non succederebbero.
Sicuramente qualche giornalista avrà imputato l'incidente al fatto che il PL è senza barriere, non tenendo conto che il codice della strada impone l'arresto del veicoli quando i lampeggiatori dei PL senza barriere sono rossi e quantomeno di impegnare i PL protetti con croce di S. Andrea con la dovuta cautela.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quando ho fatto la patente mi hanno insegnato che i mezzi su rotaie hanno comunque la precedenza :roll:
Ho visto che su alcuni PL senza barriere sotto la croce di S.Andrea c'è anche uno STOP. Ma serve?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 21:50
Messaggi: 120
Località: Torino
Il mio prof. di Ginnasio diceva: Repetita iuvant. Ma finchè l'automobilsta medio continua a pensare che attendere al PL sia solo una perdita di tempo, può anche scendere San Pietro in persona a dirgli di fermarsi, che tanto non serve a nente.

Per poi incontrare di nuovo poco dopo San Pietro :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2008, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Cita:
Sicuramente qualche giornalista avrà imputato l'incidente al fatto che il PL è senza barriere


...non solo.
I giornali e tg locali di questi giorni non parlano d'altro. Sono intervistati i responsabili di ACT (un incidente analogo con 2 feriti è avvenuto la settimana scorsa sulla Reggio-Ciano) e FER che hanno comunque assicurato la sostituzione o soppressione di altri PL dotati di croci di S.Andrea in breve tempo.
ACT poi, riferisce che nel giro di poco tempo adotterà le sbarre sui restanti 8 PL ancora con croce della rete sociale.

Riguardo al PL di Codisotto dove è avvenuto l'incidente mortale, purtroppo non il primo, sarà chiuso definitivamente a breve, dopo la sistemazione della viabilità della zona, almeno questo riportano i giornali in questi giorni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Macchinisti inquisiti per non aver sterzato in tempo? Speriamo di no, ma il tenore medio con cui i giornali danno queste notizie è di questo genere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Cita:
Macchinisti inquisiti per non aver sterzato in tempo? Speriamo di no, ma il tenore medio con cui i giornali danno queste notizie è di questo genere...

E' vero. La macchinista del treno in questione è stata iscritta nel registro degli indagati, come "atto dovuto", almeno questo è stato riportato dagli organi di informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
"Atto dovuto" un c...zo! un magistrato serio non dovrebbe neanche sprecare un cent ed un minuto del suo tempo per capire se la colpa di un incidente tra auto e treno sia da imputare al treno!!
La magistratura italiana è allo sbando ed in preda a manie di protagonismo senza senso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Utente primadonna ha scritto:
"Atto dovuto" un c...zo! un magistrato serio non dovrebbe neanche sprecare un cent ed un minuto del suo tempo per capire se la colpa di un incidente tra auto e treno sia da imputare al treno!!
La magistratura italiana è allo sbando ed in preda a manie di protagonismo senza senso...

Quoto in pieno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 11:55
Messaggi: 4586
Località: Oderzo
Evidentemente la gente non l'ha ancora capito, dopo diecimila incidenti, che le rotaie vanno SEMPRE LASCIATE LIBERE http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... eneto.html
mi domando perchè non mettono i cartelli triangonari con un treno che prende sotto una macchina, a vedere la figura anche gli stolti dovrebbero capire...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Il TG Veneto ormai è un collage di disgrazie che con i Veneti hanno poco a che vedere, a parte il fatto che sono le vittime di questa gente che non conosce le regole del vivere civile.
Chissà che qualcuno prima o poi gliele IMPARI!
Per fortuna oggi è andata bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
215.005 ha scritto:
Il mio prof. di Ginnasio diceva: Repetita iuvant. Ma finchè l'automobilsta medio continua a pensare che attendere al PL sia solo una perdita di tempo, può anche scendere San Pietro in persona a dirgli di fermarsi, che tanto non serve a nente.


Verissimo. È di ieri e ripreso pure dai notiziari nazionali l'incidente accaduto sulla Padova-Calalzo a Campodarsego, dove un camionista comunitario frettoloso si è trovato con l'autoarticolato bloccato tra le barriere di un PL che aveva cercato di bruciare. Solo la prontezza di riflessi del macchinista, probabilmente aiutato da un operaio che è corso incontro al treno per segnalare la via impedita, ha evitato il peggio: data la rapida, i ferrovieri hanno abbandonato la cabina portandosi nel salone passeggeri dando l'avvertimento di prepararsi all'impatto aggrappandosi ai sedili o buttandosi a terra. La doppia di 668 ha centrato il camion trascinandolo per una decina di metri nonostante l'intervento del PdM avesse permesso di moderare la velocità; la cabina di guida è andata distrutta, se il PdM non l'avesse abbandonata ci avrebbe lasciato le penne.

Non ci sono state vittime e dei 18 feriti solo 3 sono medio-gravi, tra cui il camionista.

Linea bloccata e disagi alla circolazione per quasi tutta la giornata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 21:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
già, si è concluso tutto in modo "accettabile" se vi fosse stata nebbia ecc.. il fatto avrebbe assunto un esito ben più drammatico..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl