Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuove locomotive del fungo?
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 10:28
Messaggi: 66
c'è ingiro delle novita' della "DEL FUNGO?"
Mi è sembrato di vedere macchine SBB cargo con delle scritte DEL FUNGO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 459
Località: Firenze
Esatto... due Re474 rifiutate da SBB per ritardi nella consegna (almeno questa sembra la ragione ufficiale), precisamente la 001 e la 010, arrivate ieri a Livorno. Hanno mantenuto la livrea SBB rosso-blu-grigio, sostituendo soltanto i loghi sociali.

Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
ETR245 ha scritto:
Esatto... due Re474 rifiutate da SBB per ritardi nella consegna (almeno questa sembra la ragione ufficiale), precisamente la 001 e la 010, arrivate ieri a Livorno. Hanno mantenuto la livrea SBB rosso-blu-grigio, sostituendo soltanto i loghi sociali.

Saluti
Le due Re474 in questione sono state rifiutate da SBB per problemi di funzionamento rilevati nelle prime prove prima della messa in esercizio... SBB si è accorta tardi del pazzesco costo d'eseercizio delle Re474, non potendo rescindere il contratto con Siemens dal momento che le macchine erano già state tutte prodotte e in via di consegna, ha fatto l'accordo per la restituzione di 6 macchine su 18 ordinate, scelte tra quelle che presentavano problemi nella messa in esercizio iniziale.

Due Re474 sono finite alla Hectorail in Svezia http://www.hectorrail.com/ che le ha reimmatricolate come gruppo 441 http://www.hectorrail.com/br441.asp?um=4&sida=5 previa ricoloritura nei colori sociali avvenuta presso Siemens in occasione della messa a punto e dell'adeguamento alle nuove condizioni di esercizio. Altre due a questo punto sappiamo essere finite in mano a Del Fungo Giera, e la restanti due sono finite nel parco da noleggio Dispolok.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 8:14
Messaggi: 108
Località: Bellinzona/Svizzera
Bilder:

http://www.bahnonline.ch/phpkit/include ... 9393395464


Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Eccole fotografate a Livorno Calambrone....la E.474-001 e 010
http://www.645-040.net/public/uploads/photos/6120.jpg
fiancata E.474-001....
http://www.645-040.net/public/uploads/photos/6118.jpg
vista di 3/4 sempre la E.474-001...
http://www.645-040.net/public/uploads/photos/6117.jpg
e la E474-010.......
http://www.645-040.net/public/uploads/photos/6119.jpg
saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 19:56
Messaggi: 13
Il logo della Del Fungo Giera somiglia a quello della LG, impresa che produce telefonini, televisori, condizionatori, ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 marzo 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
PhotoStex ha scritto:
SBB si è accorta tardi del pazzesco costo d'eseercizio delle Re474, non potendo rescindere il contratto con Siemens dal momento che le macchine erano già state tutte prodotte e in via di consegna, ha fatto l'accordo per la restituzione di 6 macchine su 18 ordinate, scelte tra quelle che presentavano problemi nella messa in esercizio iniziale.




pazzesco costo di esercizio? Insomma ste Re474 son dei bidoni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Il Basso di Genova ha scritto:
Pazzesco costo di esercizio? Insomma ste Re474 son dei bidoni?


No, NON sono bidoni, sono ottime macchine, ma hanno un costo/km spropositato... Infatti, quando le SBB se ne sono accorte con le prime prove e i primi servizi hanno cercato di annullare l'opzione d'ordine per le ultime 6 macchine, ma come ho scritto era ormai troppo tardi e.... Hanno trovato l'accordo in altro senso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Allora, detto chiaro sono meglio i Bomabrdier 185, perché come prestazioni sono pari con le Siemens o sbaglio?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
PhotoStex ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Pazzesco costo di esercizio? Insomma ste Re474 son dei bidoni?


No, NON sono bidoni, sono ottime macchine, ma hanno un costo/km spropositato... Infatti, quando le SBB se ne sono accorte con le prime prove e i primi servizi hanno cercato di annullare l'opzione d'ordine per le ultime 6 macchine, ma come ho scritto era ormai troppo tardi e.... Hanno trovato l'accordo in altro senso...

Scusate l'ignoranza,ma che differenza c'e' tra E 474 ed E 484?
Io vedo sempre le E 474 in servizio tra Chiasso e Melzo e su altre linee,in pratica allora che problemi hanno? Me ne hanno parlato bene tutti...
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Tigre ha scritto:
Ciao

Allora, detto chiaro sono meglio i Bomabrdier 185, perché come prestazioni sono pari con le Siemens o sbaglio?

saluti


Un attimo. Chiarezza... Sono macchine completamente diverse!

DB 185: Produzione Bombardier,
SOLO 15 kV ac per la rete tedesca e austriaca.

5,4MW di potenza installata.

SBB Re474: Produzione Siemens,
pantografo 15 kV ac con poligonazione SBB ad un'estremità,
pantografo 15 kV con poligonazione DB/ÖBB all'altra estremità, pantografo 3 kV poligonazione FS verso il centro,
quarto pantografo opposto a quello FS per un'altra Rete a 1,5/3 kV.

6,4 MW di potenza installata.


Ultima modifica di PhotoStex il domenica 12 marzo 2006, 12:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
emiliano645 ha scritto:
Scusate l'ignoranza,ma che differenza c'e' tra E 474 ed E 484?
Io vedo sempre le E 474 in servizio tra Chiasso e Melzo e su altre linee,in pratica allora che problemi hanno? Me ne hanno parlato bene tutti...
Emiliano


E474/Re474, produzione Siemens, macchine della famiglia ES64F4 -gemelle delle Dispolok gialle-, 6,4 MW di potenza.

E484/Re484, produzione Bombardier, versione politensione delle sorelle SBB Re482, DB 185, 5,4 MW di potenza.

Sono entrambe adatte e predisposte a poter funzionare con 4 sistemi di alimentazione elettrica e a poter circolare in diverse reti ferroviarie.

I problemi di gioventù delle Re474 sono stati solo di messa a punto particolarmente difficile prima della messa in esercizio. Software e altre noie che hanno ritardato la disponibilità effettiva delle macchine per essere usate tranquillamente. Diciamo rodaggio difficoltoso, per semplificare all'estremo.

Comunque, tutte le info tecniche e le note di colore di queste macchine le trovate su www.railcolor.net , OTTIMO ed interessantissimo sito di un appassionato olandese...


Ultima modifica di PhotoStex il domenica 12 marzo 2006, 23:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
PhotoStex ha scritto:
emiliano645 ha scritto:
Scusate l'ignoranza,ma che differenza c'e' tra E 474 ed E 484?
Io vedo sempre le E 474 in servizio tra Chiasso e Melzo e su altre linee,in pratica allora che problemi hanno? Me ne hanno parlato bene tutti...
Emiliano


E474/Re474, produzione Siemens, macchine della famiglia ES64F4 -gemelle delle Dispolok gialle-, 6,4 MW di potenza.

E484/Re484, produzione Bombardier, versione politensione delle sorelle SBB Re482, DB 185, 5,4 MW di potenza.

Sono entrambe adatte e predisposte a poter funzionare con 4 sistemi di alimentazione elettrica e a poter circolare in diverse reti ferroviarie.

I problemi di gioventù delle Re474 sono stati solo di messa a punto particolarmente difficile prima della messa in esercizio. Software e altre noie che hanno ritardato la disponibilità effettiva delle macchine per essere usate tranquillamente. Diciamo rodaggio difficoltoso, per semplificare all'estremo.

Comunque, tutte le info tecniche e le note di colore di queste macchine le trovate su www.railcolor.net OTTIMO ed interessantissimo sito di un appassionato olandese...

Scusami PhotoStex ti ho solo modificato il link del sito perchè non si vedeva...saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
E.645-040 ha scritto:
Scusami PhotoStex ti ho solo modificato il link del sito perchè non si vedeva...saluti Paolo Carnetti :wink:


http://www.railcolor.net

Questo link??? :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 marzo 2006, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie per la chiarezza, mi ho espresso anche male!

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl