Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 10:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
mallet ha scritto:
E' stata erò ritirata dal servizo attivo e si trova ora al museo di Lubiana.

:cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2008, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Ah ecco la 653 è la versione FS della 03 jugoslava,il problema è che pensavo corrispondesse al gruppo 310 OBB,ma sono andato a vedermi un pò di foto e mi sono potuto rendere conto che non c'entra niente,anche il rodiggio è diverso (1'C2')...e non sapevo che la 03 002 fosse stata imprigionata in un museo,davvero non lo merita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Non per saperne di piu' e scusate la mia intromissione.
La foto di " TT" n°45 che ritrae la locomotiva 482.010 a pagina 45,gia' pubblicata come si è detto nel retro copertina di "I TRENI" di alcuni anni fa'
(e come sempre non me ne voglia la redazione)
anche secondo il sottoscritto non si tratta di Brennero, ma di Piedicollelle.

PS.ci sta' una storia personale su' questa foto...................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 gennaio 2008, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
TT 215... :roll: è il secondo forum in cui ti correggo... Ci sei o ci fai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Pup hai ragione.Solito errore di battitura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2008, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
La foto in questione viene pubblicata la prima volta (che sappia io :wink: ) su Italmodel FERROVIE n. 216 del giugno 1978.
È a corredo di un articolo dell'ing. Bonazelli "Secondo viaggio in Alto Adige"; ci sono due foto della stessa macchina e la didascalia indica (erroneamente :!: ) San Candido.
La storia di queste foto viene narrata dallo stesso ing. Bonazelli nel n. 219 sempre di Italmodel FERROVIE dove precisa che furono scattate nell'agosto 1930, durante le ferie estive passate nei luoghi dove aveva combattuto durante la 1ª guerra mondiale.
La località è Piedicolle e la macchina era in testa al treno per Trieste.
Se poi qualcuno conosce altri retroscena, si faccia pure avanti.
Salutoni a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
L'errore c'è stato ed è colpa mia perchè ho letto di fretta gli appunti annotati dietro la foto. La località corretta è quella da voi citata.
Tutto a posto? Ok , adesso potete dormire sonni tranquilli sino al prossimo errore gossolano ( ma voi non ne fate mai???).
Comunque complimenti per la pignola ricerca !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
visto ?? GROSSOLANO ....mannaggia alla tastiera !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Scusa se intervengo, ma sembri risentito per l'appunto fatto. Anche a me scoccia sbagliare, ma si tratta pur sempre di una rivista specializzata, mica l'opuscolo del quartiere della stazione!
A proposito di errori, nell'ultimo TTstoria (che ora non ho sottomano) c'è una 652 (logo a losanga) sul ponte di Venezia ma sulla didascalia c'è scritto 632. Che io sappia le 632 hanno avuto solo il logo a televisore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Certo che ne facciamo di errori grossolani tutti quanti,basta vedere la cappellata che ho scrittoqualche messaggio fa,pensavo che la 310 OBB avesse fatto parte del parco FS!Comunque ho fatto notare questo errore perchè mi sembra giusto che tutti sappiano che la didascalia non è corretta,non ti par giusto?
Saluti e al prossimo erroraccio!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Veramente qualche E 632 il logo a losanga ce l'ha avuto,se solo potessi dimostrarlo...ricordo una foto su un numero vecchissimo di TT,maggio 1990 forse,c'era una foto di una 632 con il logo a losanga in testa ad un treno di MDVC(o forse erano delle due piani)e un bagagliaio in livrea navetta,se riesco a ripescarlo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Little Earnings ha scritto:
Veramente qualche E 632 il logo a losanga ce l'ha avuto,se solo potessi dimostrarlo...ricordo una foto su un numero vecchissimo di TT,maggio 1990 forse,c'era una foto di una 632 con il logo a losanga in testa ad un treno di MDVC(o forse erano delle due piani)e un bagagliaio in livrea navetta,se riesco a ripescarlo...


Mi pare fosse nei primi numeri del 1991, ad Isola della Scala. Mi pare!

Comunque si trattava di un logo sistemato sempre all'interno dello spazio predisposto per quello vecchio, dunque occasionale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Sì sì era proprio quella la foto!Certo andare a ripescare quel numero in mezzo ad una montagna di riviste è dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
secondo me, a memoria, può essere il 30 o il 31.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 16:54
Messaggi: 313
Località: Verona
La foto era mia, in effetti in officina mi dissero che avevano messo un logo di E652, il perchè l'ho dimenticato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl