alle668 ha scritto:
Una domanda ai conoscitori di queste locomotive.
La FER sta rimotorrizzando alcune (tutte?) delle sue unità e le sta dotando del SMCT, ma è ancora conveniente su macchine così datate?
Ciauz
Una volta sostituito il propulsore, se la scelta è azzeccata, si può dire di avere una macchina per certi versi "nuova" rispetto alla precedente motorizzazione. Di sicuro l'unità rimotorizzata Isotta Fraschini non ha soddisfatto, mentre non ho sentito lamentele su tutte le altre, che montano un buon Caterpillar.
Per gli impianti di sicurezza, di solito mettersi a norma è obbligatorio, in base a determinati utilizzi previsti per i vari mezzi.