Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Quale vi piacerebbe di più che fosse realizzato?
carro Vfcc 18%  18%  [ 31 ]
carro Vfaccs 22%  22%  [ 38 ]
Di92000 22%  22%  [ 38 ]
Bi35000 11%  11%  [ 19 ]
VVr808 riscaldo 19%  19%  [ 33 ]
FDiz 9%  9%  [ 16 ]
Voti totali : 175
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TTM Kit: desideri futuri?
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2006, 17:10 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Dalle prorposte maturate nel sondaggio TTM kit futuri esce un elenco di rotabili, vedi immaginio seguenti.
Ora partiamo con un nuovo sondaggio e vediamo le preferenze...
L'elenco:
Vfcc
Immagine
Vfaccs
Immagine
Di92000
Immagine
Bi35000
Immagine
VVr808 Riscaldo
Immagine
FDiz
Immagine

Avanti con le preferenze e buone votazioni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ciao cinese!
Io ho votato Bi 35000 perchè sono più universali, ma il kit costerebbe assai di più anche con un impegno finanziario della casa editrice troppo significativo.
Forse facendo una cooperativa...
La Duegi non si può permettere di sbagliare il kit da fare: le considerazioni di carattere economico che fa, possono essere di scarso significato o addirittura incomprensibili per noi che siamo gli acquirenti, ma per loro, che impegnano il proprio tempo e il proprio denaro rischiando ogni giorno, io credo che sia una scelta difficile in un campo, poi, non di core business.
Forse, invece, i carri trasporto pietrisco potrebbero essere più realisticamente realizzabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:19
Messaggi: 178
Località: feltre
visto che ci sono in giro locomotive in epoca II non sarebbe il caso di pensare a qualche carro. saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Vorrei l'FDiz, ma mi accontenterei di un FFI qualsiasi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 marzo 2006, 18:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Sagge le parole di Andrea (Valpambiana). Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 marzo 2006, 16:17 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:wink:
Ciao Andrea è un piacere "risentirsi" :D

Io non conosco molto bene il bagagliaio ma sono pienamente concorde sul fatto
che il tramoggia sia più realisticamente ralizzabile per una buona riuscita modellistica
e commerciale. Infatti il mio voto è andato al Vfaccs tramoggia a carrelli.
A presto...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 11:12 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Siamo così pochi a seguire TTMkit??? :shock:
non ci credo 8)
dai su, anche nuove proposte vanno bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 17:38 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Premetto che è un'opinione personale,fra i due tramoggia opterei per quello a due assi-Vfcc-.
Questo modello potrebbe essere ambientato, sia in epoca terza che in quelle successive.
Riuscendo a coprire più epoche di ambientazione,ci sarebbero più probabilità di un successo per questo kit, senza contare la possibilità di mescolare i modelli con decal sia di terza che di quarta epoca,senza stonature di sorta.
Ciao paolo bartolozzi.
p.s. io ho votato il bagaliaio,ma visti i risultati del voto,adesso tifo per il "tramoggino"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 marzo 2006, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 44
Località: savigliano [cn]
bello il carro Vfaccs
non se ne vedono sui plastici....
con tre o quattro di quelli trainati da una loco diesel fai già un convoglio carino e si allinerebbero ai kit passati sempre in ambito merci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
ripropongo quanto ho gia' detto nell'altro sondaggio: un bel hgb a sagoma inglese,ci sono solo i rivarossi vecchi fuori scala e i piko in scala , ma con telaio che non centra niente, e' un kit semplice e di cui se ne possono comprare piu' di uno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ritengo che il/i kit da proporre debbano essere quanto più universali possibile (per universali intendo che hanno circolato in più epoche e che possono consentire di "smanettare" realizzando varie versione). da notizie avute, il TTM kit che ha avuto meno successo è il G! Non per niente, a parte una qualche versione come carro di servizio non si presta per nulla a varianti (quello a passo 4,5 e garitta aveva i montanti a U e non a omega e la porta non rivestita con i profialti a vista!).
Invece, sia gli F che gli M sono adatti a realizzare varie versioni, così come gli Hg (e difatti pare siano stati venduti bene).
Credo che la Casa Editrice cercherà sempre di adeguarsi a queste premesse.
Pertanto immagino che un VFaccs non sia molto proponibile (anche per i carrelli che richiederebbero un costo di impianto aggiuntivo) così come forse anche i carri riscaldo (però il bagagliaio a cassa in legno consentirebbe di ricavare un riscaldo!). Idem per le carrozze (con forse un'eccezzione per le 3 assi da cui ricavare carrozza e mista bagagliaio).
Io comunque rimarrei nei carri, a due assi di tipo antiquato!
saluti
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 marzo 2006, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Bhe dalle 35000 si possono ricavare le terrazzini. Credo che ingegnerizzando le cose si possa prevedere già in sede di progettazione
il doppio modello


Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 12:38 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:shock:
solo 32 votanti...
su più di mille iscritti??
spero che la redazione non legga questo filetto.

l'ultimo numero di TTM riporta un invito a comunicare direttamente
alla redazione le nostre proposte per i nuovi kit.
Ho voluto riportarlo anche quì...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 marzo 2006, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Siiiiiiiii!!!!!!!!!!!!Un bel carro vfaccs così posso usare le mie loco da cantiere e per bei merci di servizio! :D :D :D :D :D
Volendo anche un bel vfcc non sarebbe male,tanto entrambi i carri sono disseminati in tutto il paese
saluti :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Io voto il DI naturalmente :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 127 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl