Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Freccia della Laguna ha scritto:
Da abitante della città personalmente mi sfugge un po' l'utilità dell'opera, ma una cosa è certa: costerà molti, MOLTI soldi.


E' quella, l'utilità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Il Minimetrò come viene chiamato qui a Perugia doveva cominciare il pre esercizio a Novembre ma ancora non si vede niente, intanto il comune ha un buco in bilancio da far paura e la magistratura a cominciato ad indagare.....
Risultato: Città medioevale con seri problemi geologici sventrata, rischi per le ditte appaltatrici consorziate, deficit fino al 200......
Il Sindaco si giustifica dicendo che questo coso porterà turismo a Perugia, poichè tutti vorranno vederlo......
Alcuni condomini già hanno fatto causa al comune perchè il veicolo in se sarà anche silenzioso ma il sistema di decelerazione e accelerazione prima e dopo le stazioni ha motori elettrici costantemente accesi i quali con i loro giunti cardanici e cuscinetti proprio silenziosi non sono.
Se passa un Bus o un Tram farà confusione ma poi è passato, quelli invece giornalmente durante tutto il periodo dell'esercizio stanno accesi......
Purtroppo a Perugia C'era il tram.... e poi c'era il Filobus..... ma i fili sono antiestetci........ :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Cita:
Purtroppo a Perugia C'era il tram.... e poi c'era il Filobus..... ma i fili sono antiestetci........


Già, perchè invece quel toboga si inserisce armoniosamente...... :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 gennaio 2007, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 209
Località: reggio emilia
Guardati la stazione S.Anna e se riesci...qualche pezzo della linea che ci arriva...con le sue pendenze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
alle668 ha scritto:
Guardati la stazione S.Anna e se riesci...qualche pezzo della linea che ci arriva...con le sue pendenze!


:?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Perugia Sant'Anna senza dubbio!
E inoltre ricordo che la tratta da Perugia P.te S.Giovanni a Perugia S.Anna presenta la notevole pendenza del 60 per mille!
Altro che people mover (che comunque si può andare a vedere per curiosità, rimanendo sempre un qualcosa più vicino ad un impianto a fune che un impianto ferrotranviario)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
Mah, per come è fatto a me sembra di più un gioco da parco tematico, tipo Gardaland o Mirabilandia. Non ne voglio mettere in dubbio la funzionalità, ma sembra che si vada sempre a cercare la soluzione più complicata.
Certamente la linea per S.Anna è spettacolare e utilissima e meriterebbe di vedere completati i lavori di potenziamento, anche se è posta su di un altro versante rispetto all'impianto a fune.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Perugia Ponte S. Giovanni - Perugia S. Anna oggi come oggi ha un solo problema: la trazione Diesel che fatica molto di più delle anziane elettromotrici e non sarà possibile vederla scomparire fino al completamento del raddoppio. Già così il tempo di percorrenza tra le due stazioni compresa la sosta di incrocio a Piscille è di soli 8 minuti concorrenziale con qualsiasi altro mezzo Bus e Auto private (i parcheggi a Perugia sono insufficenti e costosi). Il problema è cambiare la testa dei perugini che non vanno al bagno se non con la propria macchina.
Fino agli anni settanta il treno aveva un certo fascino sulla popolazione locale ma il mal costume degli amministratori locali a fatto sempre più allontanare il perugino medio dal treno.
Oggi con il MInimetrò si vorrebbe migliorare la situzione costringendo chiunque arrivi a Perugia a servirsi del Minimetrò......
Perugia è una città collocata in collina a pianta di stella a cinque punte con fianchi scoscesi e mal collegati con una caotica periferia.....Gli errori sono stati fatti in sede di piano regolatore negli anni '60, lasciando il centro storico in alto e costruendo la periferia in basso con collegamenti via funicolare tram FCU (in parte già esistenti) integrati dagli altri vettori.
Oggi il Minimetrò viene a coprire una linea che non è tra le più trafficate e se le persone che utilizzano ora il bus che ha una percorrenza ben più lunga e porta direttamente a Piazza Italia sono pochissime figuriamoci se debbono cambiare mezzo a Pian di Massiano o alla Stazione FS!!!!
Linea sbagliata! Sistema sbagliato! Città sbagliata!!!
Se potessi andrei a vivere in Austria! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Perugia Sant'Anna è sempre interessante, vedere le ALn776 che rombano su per la ripida salita è uno spettacolo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 febbraio 2007, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Le 776 credo che ce le terremo ancora per un bel po' se vanno avanti così i lavori. Certo che anche il vecchio parco era uno spettacolo.
Io stò cercando foto o video sulle riprese cinematografiche a S. Anna nel 1984 ma non trovo nulla. Mi ricordo solo gli sbuffi e il pulsare della pompa Westinghouse della 835 con le sue 3 centoporte e i "pippi" indaffarati nelle manovre...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Finalmente funziona! Signori dal 29 gennaio il Minimetrò è realtà!
Anche oggi file chilometrich per assaporare l'ebrezza del fenomeno da baraccone. E' il gioco da Luna Park meno costoso di tutti i tempi....
Se venite a Perugia fateci un giretto, alcune soluzioni sono fenomenali altre....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 9:09
Messaggi: 40
Secondo te promette bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Non so cosa dire l'importante è che la gente comunque cambi la mentalità dello spostarsi a Perugia, con l'introduzione del biglietto Unico Perugia secondo me ci potrebbero essere delle piacevoli sorprese ma non solo a livello del Minimetro che rimane solo una linea di collegamento tra centro città, stazione FS e parchggio del Pian di Massiano.
Oggi sperimentandolo così preso d'assalto da folle di curiosi poteva dare un idea di quello che può essere per Eurochoccolate o Umbria Jazz e pare che faccia presto a saturarsi come sistema....
Se deve funzionare con questi numeri tutti i giorni per ripianare i debiti contratti è un problema. Se lo prende meno gente è un problema per risanare i debiti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:23
Messaggi: 440
Località: Perugia
Oh cocco ! m'arsomigli tal tipico perugino borbottante! ce se gito o no? va ch'è bulo eh?! ( scusate ma fra noi ci capiamo)

Con un euro per 70 minuti prendi tutti i mezzi pubblici cittadini, bus FS FCU e minimetro', spendi meno che mezzora di parcheggio, fai prima e non ti incacchi ne rischi il T-red ai semafori .
Vedrai che con il tempo prende piede ed è comodo, ricordi quando avviarono le scale mobili? stesse polemiche poi ora sono una caratteristica della città e pure utili, raddoppiate e scopiazzate in altri luoghi all'estero ( japan) .
E poi se vuoi fare un giretto da luna park ti diverti, vedi panorami nuovi e spendi pochissimo.
mia figlia e le cuginette : papi ci porti sul minimetro'? e mi diverto pure io.

Su una città in collina che volevi fare poi?
Sono arrivati i minuetti FCU ? volevo vederli prima dell'imbratto inevitabile dei soliti str.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Forse c'ho qualcosa da farti vedere.... Poi erano sotto casa tua basta che t'allunghi na mulica...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl