Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 0:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:46 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Visto oggi ad ambienteitalia su RAI3, all'interno di un più ampio servizio sul prossimo referendum per le tranvie fiorentine.... le polemiche sul minimietrò sono state le solite... rumorosità e costi :roll:
Invece sul tranvai fiorentino se ne sono sentite di tutti i colori...!!
ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Oh, pori freghi!
Purtroppo v'hanno messo supp'n'toppo...
E che ci volete fa!
Noialtri de Castello 'nvece aemo costruito n'piano e si problemi n'laemo...
Magari c'hanno costruito na stazione che pe arivacci se fa prima gi a Umbertide e n'cè manco el capostazione.

Pare una de quelle del Faruest...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Sicuramente l'impatto ambientale del minimetrò sarà sempre più devastante della metrotranvia fiorentina checchè ne dicano i mass media petroliferi (NB il minimetrò di Perugia è tutto su gomma carrozzette e attuatori per accellerazione e decellerazione...)
Poi a castello che volete basta la bici....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 9:09
Messaggi: 40
C' arvorrebbe el trenino de l ' Appennino ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Si magari con il ramo mai realizzato per Umbertide, S. Giovanni del pantano e Colle Umberto no....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 2:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Beh, sicuramente dell'Appennino si può rimpiangere il fatto che collegava 2 importanti relazioni nazionali e che dava modo (specialmente all'altotevere) di potersi spostare bene per il centro italia.

Oggi si parla molto dello sbocco a Nord della FCU ma secondo me la cosa più pratica e fattibile è arrivare ad Arezzo, anche perchè poi da li si può raggiungere bene Roma, Firenze, Bologna con un cambio solo e la notte ci sono pure treni per Bolzano, Udine e Torino.
Sono circa 30 Km con una bella galleria daccordo ma vogliamo mettere con il valicare l'appennino tra S.Sepolcro e Forlì o Cesena?
Col rischio di farla diventare una E45 ferroviaria e addio il traffico locale...

P.S.: e a guardar bene, S.Sepolcro e Fermignano (e l'adriatico) non sono poi così lontani...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Qui si sfora su un altro paio di topic che con Perugia centrano ma fino ad un certo punto. Il problema a livello di trasporto urbano di Perugia rimane che non si può pensare di risolvere la situazione convogliando il traffico solo negli ultimi kilometri su vettore pubblico. Si dovrebbe partire alla radice. Tu vuoi venire da Magione a Perugia bene se sei distante dalla stazione prendi la macchina fino alla stazione di Magione(che non ha parcheggi...) poi il treno (Ce n'è almeno uno ogni ora???)e il minimetrò con il biglietto integrato così risolvi il traffico.
Per quanto riguarda la lunga percorrenza io già costringerei i camion in transito sulla E45 su un bel RoLa da S. Sepolcro a Orte o Roma S.to... Se i politici facessero qualcosa del genere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 9:09
Messaggi: 40
Ho sentito dire che i Vigli del Fuoco hanno già effettuato interventi per recuperare persone bloccate nei vagoncini e di problemi che affliggono le porte che hanno causato 2h di ritardi.

Qualcuno ne sa di più?


Ultima modifica di L153 il domenica 10 febbraio 2008, 15:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 febbraio 2008, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Che posso dire di più...Perugia è messa male, in una posizione scomoda davvero e a questo punto trovare soluzioni al traffico è quasi impossibile.
Certo, se l'urbanizzazione fosse stata più indirizzata verso zone più "accessibili" tutto sarebbe stato più facile, ma ora....

Un aiuto sarebbe potuto venire dalla bretella S.Anna - Fontivegge che avrebbe permesso di raggiungere agevolmente il centro per coloro che arrivano dalla zona del lago...

Pensa che c'era anche un progetto di far avanzare i binari di S.Anna fin sotto Piazza Italia con la stazione sotterranea e ascensori per arrivare in superficie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Quello di far avanzare i binari sotto il centro, mi dicono, era un progetto di propaganda del tempo che fu e non aveva agganci concreti con la realtà, il mio progetto di massima invece aveva un prolungamento in sotterranea gitando subito a destra dopo S. Anna con fermate alla galleria kennedy(ascensori per il centro e oggi stazione di testa del minimetrò) porta Pesa (questo tratto ricalca il tracciato della seconda linea di minimetrò in progetto per Monteluce....ma visto che ormai l'ospedale se ne va....), poi continuerebbe in discesa fino alla fermata di P.zza Grimana(università degli stranieri) poi una nuova fermata al rettorato dell'università, poi ancora in leggera discesa fino alle due fermate Elce e via Vecchi, continuando ancora si potrebbe raggiungere la periferia di Ponte d'Oddi/Montegrillo, S. Marco, Cenerente e piegando verso ovest la grandicella mantignana ed infine con un po' di sforzo si riallaccerebbe alle FS a Magione. Questo sarebbe in linea di massima un tracciato di metropolitana "collinare" che in parte ripercorre anche il tracciato ipotizzato per la fac... Considerando il tracciato più lungo la pendenza sarebbe sicuramente inferiore alla tratta Ponte S. Giovanni- S. Anna.
Ma queste sono solo ipotesi di un povero illuso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:23
Messaggi: 440
Località: Perugia
'ntanto ce so gito sabato e domenica 'nco, a pian de Massiano c'era na fila da paura! 20 min di attesa a spigne per salicce su ! ta me, me piace de brutto ! specie le gallerie e 'l viadotto torto, volevo fa le foto ma me so accorto che la digitale era scarica ....ma tanto sul bruco-mela ch'arvo'
Trains se' troppo utopico , il ROLA ? mica semo in Austria! magari......
Beppe ma ste a morra o castello ? che anche a Morra 'n mezzo al bosco ve piaciono i trenini ? io mo sto a umbertide da poco , me so' trasferito perchè a perugia 'ncevo 'l garage e nun potevo fa 'l plastico ( beh via 'nne sol per quillo ...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Michele se vuoi ridere guarda You tube Minimetrò e Perugia Superski....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:23
Messaggi: 440
Località: Perugia
Visto RAF, ci sono già diversi filmati del tracciato, basta cliccare :
minimetro perugia
lo dico per eventuali interessati, ne ho visti un paio ma tutti molto approssimativi e molto amatoriali .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2008, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Direi molto grezzi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2008, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 23:10
Messaggi: 385
Località: Contea di Hazzard
Come dice el nome, sò de Morra (e me ne vanto) n'dù è pieno de macchie, fossi e cignali ma de ferrovia manco la traccia...

Ma co tutti i posti che c'erno propio Umbertide?
Vabè giusto perchè c'è el deposito...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl