Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 19:46
Messaggi: 334
Località: milano-Interlaken
Come siamo messi male :cry:
Questo mostro d'acciaio e ferro che corre ad una folle velocità di almeno 45 km/h spaventerà le povere auto che sostano tranquillamente in seconda e terza fila pacifiche in divieto di sosta vicino al centro delle città come faremo senza più le nostre belle auto "ecologiche" euro 8, turbodiesel, etc
Ma che siamo tornati al tempo dei cowboys e indiani .....
Ma che si fumano queste persone, siamo al limite dell'ignoranza
e... mi raccomando votiamo tutti Bonaiuti sono persone come lui che ci porteranno sicuramente fuori dalla crisi...
Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
Simone646 ha scritto:
Non so se avete letto la pagina di campagna referendaria contro la tramvia apparsa oggi su "La Repubblica".

Probabilmente è apparsa solo sull'edizione di Firenze.

Siamo a livelli di cultura del trasporto (specialmente su ferro) da far rabbrividire.

Si possono gustare perle del tipo (cito a memoria, ma il succo è quello) :
"Il tram è a tutti gli effetti un vero e proprio treno, e quando il treno deraglia è sempre una catastrofe."

In effetti le cronache sono piene di incidenti, anche mortali, dovute a deragliamenti di tram (non a caso l'ultimo incidente che ha visto coinvolto un tram ha avuto come probabile responsabile un automobilista)

Cita:
"La puleggia sulla parte superiore dei nuovi treni produrrà lo stesso fastidioso rumore di una grande friggitrice"

In effetti i Ducato anni '80 che celebrano il carico-scarico merci nei centri cittadini con scarichi tipo fungo atomico non sono fastidiosi.

Cita:
"Sarà un pericolo per i pedoni"

I quali, si sa, non guardano per attraversare la strada. Del resto il tram è un mezzo di ridotte dimensioni e poco visibile.

Cita:
"Produrrà ingorghi e non si potrà più parcheggiare"

Che il tram possa servire anche a ridurre il traffico privato no, eh?

Cita:
"Per far posto alla sede tramviaria sono stati abbattuti 1000 alberi in Via dello Statuto"

Che è, una diramazione della Transamazzonica?

Cita:
"Con un treno al minuto non si potrà più vedere il Duomo"

Ma i tram sono prodotti dalla Tirrenia e hanno scartamento di 12 metri?

Cita:
"Non si potrà più fermarsi con la macchina. Mai."

La si potrebbe anche lasciare a casa ed utilizzare il tram, in effetti...

Cita:
Lascio a voi i commenti....

In Italia c'è un elevatissimo tasso di ignoranza diffusa e disonesta intellettuale. Punto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 22:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Bravissimo Johnny, anche a me erano venuti gli stessi commenti. :lol:

Almeno ci siamo fatti due risate.

Sulla tua affermazione finale invece, che è una fotografia esatta della realtà, c'è molto meno da ridere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Vale la pena fare presente che a Messina è stata appena tesata la linea aerea sull'incrocio tra il Viale Gazzi e la via Bonino, per il prolungamento della tranvia fino al nuovo capolinea definitivo. E che persino i lamentosi e bottegai messinesi hanno cristianamente tollerato i disagi su un incrocio periferico ma nevralgico della città, come se fosse normale - e lo è - sopportare dei lavori in corso per ottenere un servizio migliore.

Ripeto, se si sono dovuti mettere la lingua in tasca i messinesi, ci sono speranze anche per i fiorentini. 8) Abbiate fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 12:03 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
comunque quella del referendum su un lavoro già a metà e di indubbia utilità pubblica è proprio bella! a me che sto scrivendo un articolo sulla tranvia fiorentina le istituzioni si sono persino dovute rifiutare di darmi delle informazioni tecniche perchè "avrei potuto influenzare a favore della tranvia la libera scelta di voto dei cittadini fiorentino". che volere di più?
:cry:
fb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
non si sa ancora l'esito del referendum?
Non ditemi che ci vorrà tutta la notte per lo scrutinare quelle poche schede!?!
Tanto, anche se avessero vinto i si, non penso proprio che si metterebbe mano ad un progetto gia' in avvanzato stato di realizzazione. Non saranno poi tutti cosi' rincoglioniti gli amministratori locali...
E poi, visto che qualche giorno fa è pure sceso in campo il sig. Bonaiuti a sparare la sua solita mitragliata di cagate (non so se qualcuno l'ha sentito) risulterà a tutti chiaro che il tram e' solo un pretesto per dare fastidio ai quei "sporchi comunisti" che governano la città di Firenze, la quale ( sopratutto nel caso prevalgono i Si )meriterebbe di essere governata da persone leali, oneste, altruiste, che pensano all'interesse comune prima che al loro, .....per questo aggiungo: RIALZATI FIRENZE!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
La radio questa mattina ha detto che il tram si farà è vero???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Puntuali e divertenti le considerazioni di Johnny!
Ho letto che il referendum NON ha raggiunto il quorum. In ogni caso era solo un referendum consultivo, con obbligo della Giunta comunale a convocare una assemblea solo in caso di raggiungimento del quorum. In pratica, ha votato circa il 40% dei cittadini e solo poco più della metà dei votanti ha detto no al tram. Quindi a conti fatti si possono dire certamente contrari al tram il 20% dei fiorentini...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
da repubblica

"FIRENZE - Nella minoranza prevalgono i contrari. Un uno e mezzo per cento più della metà, il 51,5, ha votato contro il tram di Giotto. Sono andati in pochi però, nemmeno il 40 per cento dei fiorentini: il referendum sulla tramvia non ha il quorum. Una vittoria monca per la giunta di centrosinistra: può ignorare il voto, a norma di regolamento e di legge, e non discuterne neppure in consiglio.

Avanti tutta!!!!"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
a me ha fatto impressione l'eco nazionale che hanno dato alla cosa. Tutto sommato si tratta di un opera di un comune...
cmq, meno male che sta farsa è finita. Avanti tutta col tram!
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Il risultato è degno di valore, perchè immagino che chi è contrario al tram ha tutta la motivazione per votare contro, e allora a conti fatti solo 1 su 5 è contrario!

Alla radio (ruggito del coniglio) hanno vinto i si al tram, e una signora ha dato la risposta migliore: in austria (forse ha detto a Graz) il tram passa a 2 metri da monumenti storici e nessuno ha mai avuto alcunchè da ridire!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
luca ha scritto:
Quindi a conti fatti si possono dire certamente contrari al tram il 20% dei fiorentini...

Parafrasando la battuta di un film, potremmo affermare che "il 20% non è poi così male".. :lol:
Al Sig. Bonai***, e non solo a lui, probabilmente dà fastidio l'aspetto estetico avveniristico del tram; in tal caso proporrei la discoverta dell'
onusto di gloria e mai domo "Peter Witt" ancora efficacemente in uso presso i longobardi lidi...
La tranvia in sè è un ottimo mezzo di trasporto, magari non facciamola passare da Pzza Duomo, ma facciamola comunque.
Poi, come sempre accade in Italia, una volta fatta la tramvia i passeggeri non mancheranno..e come da italico copione consolidato, chi adesso la osteggia un domani ne sarà assiduo fruitore... 8) :lol: :lol:
Saluti con l'osso :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Non ho seguito nel dettaglio il progetto fiorentino, quindi non so se magari si poteva far passare il tram un poco più lontano dal battistero ( ma contemporaneamente pedonalizzarne l'area intorno, ne auto ne bus e allora lo proteggiamo sul serio) ma posso darvi un'idea di quello che è successo a Padova dove sullo scontro tram si tram no è caduto pure un sindaco.

Premessa: alla fine si è fatto il tram su gomma della Lhor ( può piacere o no) ma un sistema di massa a guida vincolata si è fatto.

Allora: chi protestava a padova protestava per gli stessi motivi: incidentalmente anche qui erano di centro destra, ma non credo che si una questione di colore. Anche qui Sgarbi si è stracciato le vesti per lo scempio del tram davanti ai monumenti ( e difatti in Prato della Valle il tra viaggia senza fili, cosa che ha creato qualche grattacapo tecnico)

Adesso solo a pochi mesi dalla entrata in servizio regolare della linea 1 Stazione- Guizza non solo la maggioranaza della popolazione è contenta ma il numero dei passeggeri trasportati è superiore a quello che viaggiava prima sul bus. Il park al capolinea sud è sempre pieno ( già si pensa di raddoppiarlo) i commercianti sono contenti le auto circolano ancora e non si è bloccato nulla.

Se Dominici ha le p....e va avanti per sa sua strada e poi la città gli andrà dietro. Basta naturalmente che i tram camminino e non perdano i pezzi

Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
franco.tanel ha scritto:
Non ho seguito nel dettaglio il progetto fiorentino, quindi non so se magari si poteva far passare il tram un poco più lontano dal battistero ( ma contemporaneamente pedonalizzarne l'area intorno, ne auto ne bus e allora lo proteggiamo sul serio) ma posso darvi un'idea di quello che è successo a Padova dove sullo scontro tram si tram no è caduto pure un sindaco.

Premessa: alla fine si è fatto il tram su gomma della Lhor ( può piacere o no) ma un sistema di massa a guida vincolata si è fatto.

Allora: chi protestava a padova protestava per gli stessi motivi: incidentalmente anche qui erano di centro destra, ma non credo che si una questione di colore. Anche qui Sgarbi si è stracciato le vesti per lo scempio del tram davanti ai monumenti ( e difatti in Prato della Valle il tra viaggia senza fili, cosa che ha creato qualche grattacapo tecnico)

Adesso solo a pochi mesi dalla entrata in servizio regolare della linea 1 Stazione- Guizza non solo la maggioranaza della popolazione è contenta ma il numero dei passeggeri trasportati è superiore a quello che viaggiava prima sul bus. Il park al capolinea sud è sempre pieno ( già si pensa di raddoppiarlo) i commercianti sono contenti le auto circolano ancora e non si è bloccato nulla.

Se Dominici ha le p....e va avanti per sa sua strada e poi la città gli andrà dietro. Basta naturalmente che i tram camminino e non perdano i pezzi

Franco

Ma Sgarbi ha rotto le pelotas anche a Padova ? oltre che a Firenze , qualche giorno fà su una emittente fiorentina apparve questo orribile uomo sul video , dichiarando la contrarietà del tram su piazza Duomo a Firenze , dicendo chiaramente ai fiorentini che per non mettere il tram a Firenze sarebbe bastato dire SI , spero che gli venga una bella ......lasiamo perdere !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:52
Messaggi: 191
Località: Hogwarts 9¾
Talvolta, la troppa smania di ..civiltà distrugge LA Civiltà.
Saluti alla brace.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl