Simone646 ha scritto:
Non so se avete letto la pagina di campagna referendaria contro la tramvia apparsa oggi su "La Repubblica".
Probabilmente è apparsa solo sull'edizione di Firenze.
Siamo a livelli di cultura del trasporto (specialmente su ferro) da far rabbrividire.
Si possono gustare perle del tipo (cito a memoria, ma il succo è quello) :
"Il tram è a tutti gli effetti un vero e proprio treno, e quando il treno deraglia è sempre una catastrofe."
In effetti le cronache sono piene di incidenti, anche mortali, dovute a deragliamenti di tram (non a caso l'ultimo incidente che ha visto coinvolto un tram ha avuto come probabile responsabile un automobilista)
Cita:
"La puleggia sulla parte superiore dei nuovi treni produrrà lo stesso fastidioso rumore di una grande friggitrice"
In effetti i Ducato anni '80 che celebrano il carico-scarico merci nei centri cittadini con scarichi tipo fungo atomico non sono fastidiosi.
Cita:
"Sarà un pericolo per i pedoni"
I quali, si sa, non guardano per attraversare la strada. Del resto il tram è un mezzo di ridotte dimensioni e poco visibile.
Cita:
"Produrrà ingorghi e non si potrà più parcheggiare"
Che il tram possa servire anche a ridurre il traffico privato no, eh?
Cita:
"Per far posto alla sede tramviaria sono stati abbattuti 1000 alberi in Via dello Statuto"
Che è, una diramazione della Transamazzonica?
Cita:
"Con un treno al minuto non si potrà più vedere il Duomo"
Ma i tram sono prodotti dalla Tirrenia e hanno scartamento di 12 metri?
Cita:
"Non si potrà più fermarsi con la macchina. Mai."
La si potrebbe anche lasciare a casa ed utilizzare il tram, in effetti...
Cita:
Lascio a voi i commenti....
In Italia c'è un elevatissimo tasso di ignoranza diffusa e disonesta intellettuale. Punto...