Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 232  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Little Earnings ha scritto:
Cita:
...scusa, su quale catalogo stai guardando? se è quello del sito, come fai a vederlo?

Non capisco cosa intendi,sul sito c'è lo spazio delle novità,ci sono 4 belle paginette con succose novità,nell'ultima ci sono i carri merci tipo RS di varie amministrazioni europee...

Anch'io non ho avuto problemi a visionare e salvare su hd;
per i contenuti sulle novità un mega plauso va alla ns VT che indubbiamente ha capito le esigenze del mercato..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Little Earnings ha scritto:
Non capisco cosa intendi (...)
io mi riferisco al catalogo 2008 in pdf che è un file danneggiato. Comunque non avevo visto il link delle novità... e finalmente le ho viste! Mi dispiace che per le Renfe c'è solo un carro, speravo anche in altro materiale. Vabbè.

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:37
Messaggi: 2170
Credo che nessuno sentisse l'esigenza dell'ennesima versione di carri RS dopo quelle di Limarossi(ed ora HHR)quelle di Roco,quelle di Klein...insomma ci sono tanti carri ancora da fare,proprio gli Rs dovevano andare a prendere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
(...) proprio gli Rs dovevano andare a prendere?
Purtroppo non conosco tutti i tipi di carri merci ma secondo me, il telaio degli Rs è una base di partenza per ottenere in seguito altri modelli di quella lunghezza. Come carri aperti, una variante possono essere gli Rgs, i Vrtz, ovviamente con le opportune modifiche e rimanendo in ambito FS. Come carri chiusi... qui ci vorrebbe un "merciologo"... :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 2:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 11:23
Messaggi: 163
Gabriele ha scritto:
pietro mercuri ha scritto:
con il nuovo catalogo in pdf


A voi funziona bene? Ho provato a scaricarlo ma è rovinato, non si visualizzano alcune immagini e il reader non ci capisce più niente....


Usate Foxit Reader, si vede qualcosa di più.
http://www.foxitsoftware.com/pdf/rd_intro.php

(ma cmq il .pdf deve essere rifatto).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ho provato pure con Ghostscript, si riesce a vedere quasi tutto ma è comunque incasinato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Danilo Surini Gmfr ha scritto:
Credo che nessuno sentisse l'esigenza dell'ennesima versione di carri RS dopo quelle di Limarossi(ed ora HHR)quelle di Roco,quelle di Klein...insomma ci sono tanti carri ancora da fare,proprio gli Rs dovevano andare a prendere?

Beh in effetti forse la scelta degli Rs non sarà delle più originali,però sono ottimista,nel senso che vedo che cominciano a darsi da fare anche nel trasporto merci,chissà che più avanti non venga fuori qualcosa di interessante...a proposito vorrei toccare un argomento a mio parere un pò trascurato,quali carri non hanno una riproduzione modellistica(intendo i più importanti,non certo tutte le varie sottoserie,varianti,ecc,)in questo momento sinceramente non me ne vengono in mente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
http--www.photorail.com-phr1-leFS-images-carri-fcc21836390040-xx0502cervaro.jpg
Non ho mai capito perchè nessuno ha mai fatto questo tipo di carri in versione FS. Mi sembra che erano abbastanza diffusi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Sapete se per le nuove aln 668 serie 1400 con mantice in programma modificheranno in maniera irreversibile l'attuale stampo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Non ho ancora letto l'articolo sul TTdi febbraio,ma su una rivista di cui non mi azzardo di fare il nome c'è scritto proprio così in quanto le differenze della cassa sono abbastanza importanti(mi viene in mente per esempio la parte scavata alla base della cassa che percorre gran parte della fiancata)...
Comunque nessuno ha saputo darmi una risposta su che livrea avrà in realtà l'automotrice stadler della val Venosta,spero non quella della foto del sito Vitrains...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 16:28 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Sapete se per le nuove aln 668 serie 1400 con mantice in programma modificheranno in maniera irreversibile l'attuale stampo?


so per certo che la cassa sarà completamente nuova (ci sono una infinità di differenze tra le versioni, dal telaio alle griglie a fianco del vestibolo), ma non è ancora definito se faranno un nuovo set di tasselli o modificheranno quelli esistenti (in questo modo si perderebbero i prototipi). Vista la possibilità di fare la 1401 epoca Vm, spero facciano tasselli nuovi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 17:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Secondo me, guardando bene il modello del prototipo, e guardando le foto delle automotrici di serie, sembra che i tasselli vadano ad incastrarsi perfettamente la dove le modifiche sono da effettuare, per cui, secondo logica, sostiuiranno solo i tasselli. Mantenendo la reversibilità dello stampo!
Spero proprio di non essere smentito! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
... il solito saputello!

l'anonimo marino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Ricordo che a Novegro (Settembre 2007) uno dei responsabili della VT li presenti diceva, fra tante altre cose, che i loro modelli sarebbero stati sempre riproponibili nel tempo; ritengo quindi che faranno i tasselli nuovi.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 12:58
Messaggi: 154
Località: Pescara
Bene spero anch'io che si possano trovare in futuro questi splendidi modelli, anche se da un punto di vista prettamente "collezionistico"......... :wink: 8)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3479 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 232  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl