Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 febbraio 2008, 21:50 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Fabrizio, la mia non è polemica, però smettete di guardarvi l'ombelico... nel senso che ci sono i Fabrizio, i Claudio, i Gianmarco... ma non sono la maggioranza, quella che fa i numeri...la maggioranza che fa i numeri (e gli incassi) è diversa...
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2008, 12:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Lo so Gianmarco, lo so, hai perfettamente ragione.
Spero solo che la maggioranza silenziosa, quella fuori dai forum, risponda alle aspettative.
Mi piacerebbe sapere quanti ne sono stati stampati di kit del Vfcc, per avere un'idea dei potenziali acquirenti. :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Caro Gianmarco, io ne ho prese dodici di tramoggine e ho appena fatto la richiesta delle "decals" epoca 3^ per fare un bel lungo convoglietto.
Certo, io sono per i treni merci e in parte per i treni cantiere, ma mica tutti hanno le stesse passioni.
Secondo me il Vfcc era ed è un carro di "nicchia" al pari dei DM e i carri riscaldo, quanti di noi fanno riferimento a un'epoca ben precisa e sentono l'esigenza di completare i convogli con i suddetti carri?
Anche per ignoranza molti non sanno nemmeno che esistevano, quindi?!?
Qualsiasi cosa tirano fuori alla Duegi a me va bene perchè bisogna dare loro il merito di aver spinto gli appassionati a fare, nel senso del fare materialmente, qualcosa con le proprie manine e cercato di contenere i costi il più possibile bassi. Onore e Gloria al Benedux e alla sua torma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 74
Spno d'accordo! A volte cerco di immaginare tutto il lavoro di progettazione e realizzazione da parte della Duegi, per realizzare un prodotto alla portata di tutti ed a bassi costi, oltre alla soddisfazione di poter dire "questo l'ho fatto io"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 13:00 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Per Gianmarco:
ma avete fatto nuove decal anche per i tramoggini ambientabili in epoca terza???
Se la risposta è affermativa, mi eviteresti la scocciatura di dover ricomporre le marcature ai miei 15 tramoggini :wink:
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 13:59 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Paolo, abbiamo fatto ANCHE un kit per 4 marcature di epoca III-IV. Mandami l'indirizzo alla mail. Gli altri tre kit sono uno epoca IV-V grigio (4 marcature complete), e due carri privati, 3 marcature ciascuno, per le imprese Angelo Mazzi e Valsecchi.
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 17:34 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Grandioso!!!
Stai per ricevere un'altra mail....
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Mumble ... anch'io vorrei un bel bagagliaio DM ma... mi sono imbattuto in queste novita' "presentate a Norimberga" su un altro forum :

RIVAROSSI
Locomotiva a vapore FS 740
carrozze a piano ribassato FS tipo 1973
carri italiani F e Hg (con e senza garitta)
Bagagliaio per merci tipo Dm 99
Carro E a sponde alte FS
"treno della Brianza" FNM
locomotiva diesel 245 con nuova cinghia di trasimissione
locomotiva diesel D341 II serie con nuovo sottocassa
locomotive D445, E428.014 e E453 con prese NEM per comando digitale
Automotitrici FS varie con tendine sui finestrini e climatizzatore e numerazioni varie
nuovo carrello Y25


Ne sapete di piu' ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2008, 16:42 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Sul Dm99, credo che per ora sia una "voce" non confermata, la notizia l'ho letta su "i Treni", sul numero 301, ma Hornby non ha confermato.
Sto pensando di farmene uno in plastica, ne posseggo già uno Laser. Oddio, forse sono un po' ripetitivo, sta cosa credo di averla ripetuta altre volte! :wink:
Con i disegni del reale e l'altro modello a disposizione, non dovrebbe essere difficile, poi posso adattarci un tetto di TTMKit.
Penso che usando un telaio e le boccole, sempre di un Kit, possiamo tranquillamente farcelo in casa.
Appena c'ho un po' di tempo mi ci metto, poi vi faccio sapere....
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2008, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Beh, dunque attendiamo fiduciosi....
Che bello vedere un altro che fa qualcosa...
Alessio :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 19:20
Messaggi: 1127
Località: Città di Castello
Per Torrino:

Fabrizio, come conti di fare per i portelloni? sono diversi da quelli dei TTMKit, io ho provato a ridurre ("affettandoli") le dimensioni di quelli del vecchio carro RR con garitta, per clonarli in resina: m'è venuta una maialata più scoraggiante (o scorreggiante?) dell'attuale legge elettorale...

Facci sapere!

Andrea Chiapponi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2008, 21:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
La cassa la ricostruisco completamente, ed i portelloni credo li rifarò con del plasticard sottile, da 0,5mm, e le eventuali chiodature con il solito punteruolo!
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 8:24 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Torrino ha scritto:
La cassa la ricostruisco completamente, ed i portelloni credo li rifarò con del plasticard sottile, da 0,5mm, e le eventuali chiodature con il solito punteruolo!
Ciao, Fabrizio.


Profilato ad elle da 0,5mm di plastica e le chiodature le fai forando con punta da 0,3mm infilandoci dentro del filo di ottone del medesimo diametro, tascgliato a misura con delle forbicine da unghie :wink:
E guai se non fai così :shock: :shock: :shock:
Ciao, paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
E certo! C'ho provato una volta per una 940, a fare le chiodature in quel modo! Vorrei mantenermi la salute! :lol:
Hai idea, Paolo di quanti chiodi sono?
Certo sempre meno delle pietre del ponte del Torrino o di Santa Maria dell'Appennino, però sono piccoli, piccoli......
Vabbè, ci proverò!
Non ho un naso abbastanza grande per due paia di occhiali, ma ci proverò!
Accidenti a te! :wink:
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:09
Messaggi: 401
Località: Catania
beh.. però ha ragione Paolo! quello suggerito è l'UNICO modo per riprodurre in maniera soddisfacente le chiodature!! :D
Saluti,


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl