Oggi è martedì 9 settembre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: funzionamento a scatti e424 lima hobby line cardanico
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 7:45
Messaggi: 15
ment51 ha scritto:
un saluto a tutto il forum,sono un nuovo iscritto al forum ,per cui chiedo scusa per eventuali errori ,non ho tanta dimestichezza a postare,veniamo al sodo,anche io ho acquistato la e424 cardanica ,la prima cosa che ho fatto ho voluto dotarla di decoder,ho fatto alcune prove ,ho constatato che il funzionamento non era regolare,andava a strappi,a questo punto decido lo smontaggio della scattola ingranaggi,controllo se vi è aria tra la parete del supporto vite senza fine,esiste uno spazio che passa un pezzo di carta ,quindi secondo me non è questo il problema,controllo il cetraggio tra vite senza fine ed il relativo ingranaggio sottostante,decido di invertire tale ingranaggio ed rimontare il tutto,provo a girare a mano l'alberino della vite senza fine e noto che gira liberamente senza puntamenti rispetto prima,rimonto il tutto e provo la loco sui binari gira perfettamente con un buon minimo.concludo ,suggerisco di rimettere li coperchietto che fissa le semiscattole ingranaggi perche' le bronzine devono rimanere bloccate nella loro sede ,senza il blocco tendono a girare assieme all'alberino ed a lungo andare si ovalizza la sede ciao a tutti alla prossima


Signori,
a tutti vuoi buongiorno! Stavo cercando su Google qualche informazione in più per la loco in topic e sono imbattuto in questo forum. Ho letto con estrema attenzione tutto questo filone ed in particolar modo quello di ment51. Vorrei chiedervi gentilmente ogni singolo passo per provvedere allo smontaggio della loco fino ad arrivare alla vite senza fine, perchè più di togliere lo chassis non sono andato oltre per evitare di rovinarla perchè so di essere un pochino maldestro quando non so dove mettere le mani.

Grazie anticipate.

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
ciao ,,una volta smontata la cassa,per lavorare comodo devi sollevare il circuito stampato,fai attenzione ai dentini dei fermi in plastica che fissano lo stampato,sollevato lo stampato noterai un perno in metallo che tiene in posizione il carrello,togli il nastro adesivo posto nella feritoia del telaio e sfili il perno,a questo punto il carrello è libero ma vincolato dai cavetti di alimentazione delle ruote,nella parte inferiore del carrello sviti le due viti a croce togli il carrello e ti rimane la scattola ingranaggi,nella parte superiore della scattola ingranaggi sollevi il coperchietto che tiene insieme i 2 gusci scattola ingranaggi, e apri in 2 meta' la scattola ingranaggi,sotto la vite senza fine (ingranaggio in ottone)vedrai un ingranaggio di plastica di diametro piu' grande di tutti gli altri,giralo di 180° a questo punto procedi nel rimontaggio nel senso inverso, premetto che se hai un po' di manualita' puoi operare senza rimuovere il circuito stampato,se hai ancora problemi fammi sapere.ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 7:45
Messaggi: 15
ment51 ha scritto:
ciao ,,una volta smontata la cassa,per lavorare comodo devi sollevare il circuito stampato,fai attenzione ai dentini dei fermi in plastica che fissano lo stampato,sollevato lo stampato noterai un perno in metallo che tiene in posizione il carrello,togli il nastro adesivo posto nella feritoia del telaio e sfili il perno,a questo punto il carrello è libero ma vincolato dai cavetti di alimentazione delle ruote,nella parte inferiore del carrello sviti le due viti a croce togli il carrello e ti rimane la scattola ingranaggi,nella parte superiore della scattola ingranaggi sollevi il coperchietto che tiene insieme i 2 gusci scattola ingranaggi, e apri in 2 meta' la scattola ingranaggi,sotto la vite senza fine (ingranaggio in ottone)vedrai un ingranaggio di plastica di diametro piu' grande di tutti gli altri,giralo di 180° a questo punto procedi nel rimontaggio nel senso inverso, premetto che se hai un po' di manualita' puoi operare senza rimuovere il circuito stampato,se hai ancora problemi fammi sapere.ciaooo


Grazie mille :D
Procederò nel modo in cui hai specificato questa sera che torno a casa!
Ti farò sapere!

Grazie ancora :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 marzo 2008, 7:45
Messaggi: 15
Buonasera signori :)

Vi informo che il metodo del sig. Ment51 risolve in maniera molto ottimale il problema. Con un trasformatore di fortuna ho testato il tutto in diversi voltaggi. già a 4,5 - 5V la loco regge un buon minimo senza alcuni strattoni. a 6V è una goduria guardarla ed inoltre a piena potenza, sui 12V, fila più veloce di prima.

Che dire: grazie a tutti! Adesso mi tocca semplicemente togliere un po' di grasso, magari rende ancora più fluida la macchina anche se così mi va più che bene.

Grazie ancora :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2008, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 19:07
Messaggi: 11
Questo lavoro deve essere fatto su entrambi i carrelli della loco??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
si devi farlo entrambi i carrelli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 19:07
Messaggi: 11
ok grazie. La ruota dentata da girare è quella bianca posta appena sotto la vite senza fine oppure è più sotto? Per sistemare il tutto devo fargli compiere quindi mezzo giro, se ho capito bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
si devi girare l'ingranaggio di diamatro maggiore posto sotto la vite senza fine,poi richiudi il tutto ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 19:07
Messaggi: 11
AH!! Devo praticamente estrarlo e reinserirlo nell'altro verso. é così??
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1668
A me è bastato sganciare il coperchio del carter e la macchina va bene; peraltro, sulla mia tale problema si presentava solo in un senso (quindi forse per un solo carrello, ho fatto anche questa prova).
Parziale OT: se mantenete i telai Lima G vecchi e raddoppiate la zavorra, vedete come vanno bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Solo una domandina. :roll:
Ma il carrello non avrà mica quella orribile trasmissione finale a cinghia, come su alcune 424 di precedente fornitura ?! :shock:
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 15:59
Messaggi: 85
no la trasmissione è fatta tutta con ingranaggi,niente cinghia.ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabryE646, Gery, Ghig85, Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl