nightexpress ha scritto:
Ho fatto mille disegni ma non ho l'esperienza per trovare una soluzione che possa essere soddisfacente.
Non otterrai un buon plastico solo con un buon disegno. Occorre un modello REALE a cui ispirarsi, meglio se facente parte della TUA personale esperienza di ferrovia (cioè qualcosa che REALMENTE hai potuto vivere, guardare...e che ti ha affascinato molto)
Il modello reale poi va confrontato con la realtà fermodellistica che è un'astrazione irreale "domata" a somigliare la realtà.
Per fare un esempio, una stazione piccola di transito su linea secondaria ha binari di precedenza di almeno 400 metri, che corrispondono in scala H0 a 460 cm e in N a 250cm. Se bastano 60-80 cm in profondità, non bastano quasi mai il lunghezza. Quindi necessariamente esiste una "compressione" in lunghezza che il fermodellista dissimula creando un'illusione...è quello il terreno in cui si distingue un buon plastico da uno cattivo.
nightexpress ha scritto:
A me i treni piace vederli correre e non amo molto fare manovre. mi piacerebbe tuttavia avere abbastanza binari tronchi a disposizione. Vorrei metterci, se possibile, una piccola stazione di testa e un piccolo scalo merci.
A che ti servono i binari tronchi se non ami le manovre? Se vuoi un plastico da "esposizione" puoi riprodurre una classica linea a doppio binario E BASTA...affiancandoci una linea secondaria non elettrificata che termina con stazione di testa, su livelli differenziati. Ci sono centinaia di tracciati fatti così...dai un'occhiata al web o su alcuni libri come il classico "progetti di ferrovie in scala" Ed. ELLEDI... mi pare che ne vendano ancora in giro.
nightexpress ha scritto:
Se e quando avete un po' di tempo, mi mandereste qualche disegnino?
Grazie in anticipo .
Ciao
Nunzio Massimo
Il disegnino e basta non ti aiuta...anzi farebbe forse danno. Ritengo infatti che la progettazione del plastico sia un percorso fondamentale per un fermodellista. Fra l'altro immaginare un plastico finito solo guardando un disegno di binari è un po come vedersi un paesaggio consultando la carta geografica.
Postaci qui nel forum il tuo schema di binari e così è piu facile. Mi sembra che ci sono moltissimi esperti che a volte offrono molti suggerimenti utili, ma sempre su un input fornito.