Mi permetto di intervenire nuovamente poichè la discussione e la polemica conseguente mi pare vertano su norme di comportamento da mantenere nell'utilizzo del forum. In quanto "addetto ai lavori" e frequentatore di numerosi forum, un po' credo di conoscere l'argomento...
Nel mio commento precedente ho segnalato un link alle norme di "netiquette" (
http://www.nic.it/NA/netiquette.txt), non per fare polemica, ma perchè mi pare evidente che molti non conoscano il modo di utilizzare uno strumento come il forum.
Argomenti ripetuti, commenti non coerenti col tema del post, divagazioni continue, e soprattutto l'abitudine a NON LEGGERE, contribuiscono a rendere il forum di difficile lettura e di fatto inutile; faccio un esempio: c'è un thread sulla 645 roco, con un discreto numero di interventi; dopo un giorno spunta un secondo thread con argomento identico. A quale rispondere? Quale consultare? Perchè l'autore del secondo thread non s'è preso la briga di consultare almeno i post del giorno precedente, per evitare duplicazioni?
Non sono per niente d'accordo con Renato Paolini quando dice
Cita:
"Aggiungo anche che non è che poi si fosse andati fuori tema più di tanto, dalla rivista ACME si è arrivati a parlare dei modelli ACME, non mi pare un abisso"
per il semplice motivo che un forum non è una chat.
Se io posso dedicare 10 minuti al giorno alla lettura del forum, avrei la pretesa di scorrere i thread del giorno e leggere solo quelli il cui argomento mi interessa. Mi pare evidente che se TUTTI parlano di TUTTO in TUTTI i post, non si capisce più nulla, e il forum divente inutile.
Tra l'altro, per le chiacchiere esiste anche una sezione apposita del forum.
Saluti