fermod ha scritto:
......
Cosi' come le carrozze del Wuttemberg riprodotte da Roco, venivano utilizzate nei treni da Zurigo per Milano in livrea Deutsche Reichbahn nei primi anni trenta (cosa confermata anche in un catalogo Roco pr la presentazione dei modelli).
Sarei invece alla ricerca di dati o fotografie? che confermino l'utilizzo di carrozze degli Stati Germanici, in livrea originale del Badel (modello Liliput), del Wuttemberg (modello Roco) e delle ferrovie Prussiane (modello Fleischmann) in Italia prima della prima Guerra Mondiale.
Ringraziando per ogni contributo, invio un caloroso saluto a tutti. Stefano.
Per le carrozze del Würtenberg (Roco) : ho trovato 2 foto che le ritraggono sul Gottardo, nel 1906 (assieme ad una SBB 3 assi e vestibolo chiuso chiaramente portante l’indicazione ‘BASEL-MILANO’) e nel 1915.
Poche indicazioni invece per le prussiane. I lucernari le dovrebbero far riconoscere bene anche in foto piccole o sfuocate, ma tutti i lucernari che ho visto erano di carrozze letti o ristoranti CIWL, con la disposizione caratteristica e facile da riconoscere delle finestre.
Per info: la carrozza ristorante in legno Teak SBB (modello Liliput tipo CIWL) non era autorizzata ad andare all’estero.
Per treni degli anni 30: da una foto del ‘Zugbildungplan SBB ‘ (il documento ufficiale) nella rivista LOKI 11/2007 (l’ho comperata solo x questo) la composizione del treno 51 (Chiasso lucerna) nel 1927 comprendeva:
SBB 3 vagoni postali a 3/4 assi Chiasso-Ginevra/basel
SBB 1 carro messaggeria K2d
SBB vagone trasporto fiori
SBB F4ü Ventimiglia Based Bad
CIWL Wag letti Genova-Basel Bad
SBB AB4ü Ventimiglia-Amsterdam
SBB AB4ü Ventimiglia-Berlin Auh Bf
Karlsruhe 1C4ü Ventimiglia-Berlin Auh Bf
Karlsruhe 1C4ü Ventimiglia-Basel Bad
Stuttgart C4ü Ventimiglia- Zurich-Stuttgart
Stuttgart AB4ü Ventimiglia- Zurich-Stuttgart
CIWL Wag letti Genova-Zürich
Il carro messaggeria SBB K2d é come quello Liliput
http://www.suter-meggen.ch/HO%20Netto/L ... 61_900.jpg se si tralasciano l’imprecisione delle finestre, Brawa ha il modello base più esatto per l’epoca in questione ma non so se l’ha mai offerto in questa colorazione )
Karlsruhe e Stuttgart sono le ‚Kreisdirektionen’ delle regioni in cui era suddivisa la DRG.
Ora essendo Karlsruhe capitale del Baden e Stuttgart capitale del Würtenberg, se assumiamo che non ci sono stati troppi rimescolamenti e il materiale ‘regionale’ é rimasto nel laender d’origine (cosa che stando al già citato MIBA ‘Zugbildung epoche 2’ é stato il caso, con qualche eccezzione, spec la distribuzione di carrozze prussiane al resto della Germania) abbiamo una buona probabilità che questi continuassero ad utilizzare i modelli badensi e wuertenberger ora in decorazione DRG.
Da quel poco che conosco, le forniture di vagoni nuovi (Gruppe 23 + Gruppe 26: hechtwagen Roco:) non erano molto numerosi (ca 150 vagoni)e il Gruppe 28 (Liliput) é stato consegnato solo dal 1931 in avanti.
Quindi sarebbe plausibile ipotizzarre la presenza di carrozze ex Würtenber e ex Baden in questo treno. In ogni caso ‘in dubio pro reo’

che sia il critico a portare prove della non possibilità!
sebastiano