Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 740 e 743 a Torino e Piemonte...
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2008, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Salve a tutti ,
vorrei sapere le numerazioni e i costruttori ( magari anche l'anno di costruzione ) e in quali anni fecero servizio , di locomotive 740 e 743 assegnate ai depositi di Torino o comunque piemontesi.
La cosa mi serve per preparare decal e targhe per numerazioni personalizzati...
grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Una trentina di anni fa venne pubblicata un rivista, molto scarna graficamente ma dai contenuti interessanti, che si chiamava "Il Nuovo Monitore delle Strade Ferrate". Uscirono pochi numeri però vi si trovavano diversi elenchi delle macchine a vapore allora presenti nei vari depositi. Non so chi possa avere quella rivista (mi pare che furono in totale 12 le uscite) però si potrebbe provare, magari presso qualche associazione di appassionati.
Io, comunque, ho l'elenco completo delle 740 con il loro costruttore, numero di costruzione e anno, però non ho le assegnazioni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Claudio..... hai sentito Zio Beppe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 dicembre 2007, 19:06
Messaggi: 842
Località: TS, nel mitico nord-est :-)
E' dà mò che le hanno demolite

ML


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 0:08
Messaggi: 468
Andando a memoria, negli anni '70 c'erano la 740.282 ad Alessandria, famosa per aver trainato diversi treni speciali in quegli anni e ancora oggi esistente, di proprietà del Museo Ferroviario Piemontese, e la 740.469 a Cuneo.
Di 743 ho in mente la 010, 375, 426


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Salve Mallet , potresti inviarmi le scansioni?
sono comunque oro colato , proprio perchè oltre al numero è necessario sapere anche il costruttore...
la mia email claudio.mussinatto@tin.it
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
claudio.mussinatto ha scritto:
....... proprio perchè oltre al numero è necessario sapere anche il costruttore...

Se sai il numero, il costruttore viene di conseguenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2008, 22:06 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
Di 743 c'è anche la 278 su da noi a Bussoleno..! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 5:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
Matli ha scritto:
Di 743 c'è anche la 278 su da noi a Bussoleno..! :wink:


Matte!!! pistola !!!
la macchina è la 283 ed era di Cremona !!!

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 5:48 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
badoni express ha scritto:
Matli ha scritto:
Di 743 c'è anche la 278 su da noi a Bussoleno..! :wink:


Matte!!! pistola !!!
la macchina è la 283 ed era di Cremona !!!

ciao


Rotfl :oops: dove ho la testa in sto periodo..??????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 6:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 18:39
Messaggi: 157
Località: Casale Monferrato
Matli ha scritto:
badoni express ha scritto:
Matli ha scritto:
Di 743 c'è anche la 278 su da noi a Bussoleno..! :wink:


Matte!!! pistola !!!
la macchina è la 283 ed era di Cremona !!!

ciao


Rotfl :oops: dove ho la testa in sto periodo..??????


io lo so !!! :roll: :wink: ma non si può dire :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2008, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Siccome potrebbe interessare a molti, almeno lo spero, ma dubito che sia così, elenco qui di seguito i dati di costruzione delle 740.
In origine erano numerate da 74001 a 74203, pari a 740.001-740.203. Quelle successive vennero numerate da 740.204 a 740.439 e da 740.446 a 740.470. I numeri mancanti vennero assegnati da 740.692 a 740.697, come meglio specificato più avanti.

Ecco qui di seguito i dati, nell'ordine numero (indico soltanto l'unità), costruttore, numero di costruzione, anno:

1-5 ANSALDO 941-945 - 1911
6-9 BREDA 1276-1279 - 1911
10-25 ANSALDO 946-961 1911
26-36 BREDA 1280-1290 -1911
37-39 OM Milano 352-354 - 1911
40-49 BREDA 1323-1332 - 1911
50-78 ANSALDO 998-1026 1912
79-103 ANSALDO 1027-1051 - 1913
104-117 BREDA 1481-1494 - 1914
118-131 OM Napoli 560-573 - 1914
132-143 ANSALDO 1076-1087 - 1914
144-175 ANSALDO 1119-1150 - 1915
176-183 OM Milano 626-633 - 1915
184-189 OM Napoli 634-639 - 1915
196-203 SARONNO 531-538 - 1916
204-251 BREDA 1700-1747 - 1919
252-263 ROMEO 550-561 - 1919
264-278 OM Milano 687-701 -1919
279-293 OMN 1-15 - 1920
294-323 ROMEO 592-621 - 1919
324-347 OM Milano 717-740 - 1920
348-371 OMN 16-39 - 1921
372-386 ROMEO 622-636 - 1921
387-402 OMN 40-55 - 1921
403-421 OMI (Reggiane) 75-93 - 1920
446-470 HENSCHEL (D) 19344-19368 - 1922


Le sei macchine mancanti vennero numerate da 741.002 a 741.007. Qui di seguito il costruttore:

2-7 ROMEO 693-698 - 1923

Successivamente divennero 740.692-740.697.

Vi fu il caso anche della 740.324 che divenne 741.001 e poi 740.691 per poi tornare 740.324, nonchè la 740.352 che divenne 740.852 e più tardi di nuovo 740.352.

Non riporto le rinumerazioni a seguito del passaggio ai gruppi 743 e 741 perchè già facilmente reperibili.

Contenti?

Saluti

P.S. Prego segnalatemi eventuali differenze con i dati in vostro possesso, grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 aprile 2008, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Grazie delle informazioni che hai messo a disposizione sul forum.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
grazie mille per le preziose informazioni...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Una curiosità, anche per completare l'elenco...: chi fu il costruttore del lotto di 740 dalla 422 alla 439?

Grazie

Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl