Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Anche io mi sono abbonato, ma a differenza delle due riviste delle concorrenza , purtroppo pare che alle Duegi non abbiano ancora ricvuto l'accreditamento del bollettino del conto corrente effettuato insieme a quelli della concorrenza e da cui ho già ricevuto anche le riviste, vorrei preoccuparmi, però fossi nell'amministrazione della Duegi farei un estratto conto e vedrei l'accreditamento di questo famoso bollettino se è stato o no pagato, perché se non arriva la prova cartacea del bollettino, e i soldini intanto sul conto ci sono che fanno , non danno corso all'abbonamento, saluti molto dubbiosi, da un cliente che ha già ricevuto le riviste della concorrenza e quelle preferite ancora no.
ZIMO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 20:32
Messaggi: 320
Anche io mi sono abbonato, ma a differenza delle due riviste delle concorrenza , purtroppo pare che alle Duegi non abbiano ancora ricvuto l'accreditamento del bollettino del conto corrente effettuato insieme a quelli della concorrenza e da cui ho già ricevuto anche le riviste, vorrei preoccuparmi, però fossi nell'amministrazione della Duegi farei un estratto conto e vedrei l'accreditamento di questo famoso bollettino se è stato o no pagato, perché se non arriva la prova cartacea del bollettino, e i soldini intanto sul conto ci sono che fanno , non danno corso all'abbonamento, saluti molto dubbiosi, da un cliente che ha già ricevuto le riviste della concorrenza e quelle preferite ancora no.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Evvaiiiii!
Preso a Roma stamattina.
E' favoloso!!!!!
Ma allora c'è qualcuno che lavora!
Come dire: non tutti chiaccherano e basta sul forum!
Bravi tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
A Roma dove, dove? qua all'Eur non c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A via veneto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 marzo 2006, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:37
Messaggi: 125
Località: Roma
a Roma c'è anche a P.zza cinquecento angolo via cavour e all'edicola su via via tuscolana vicino all'ingresso secondario della stazione.
ciao
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
Arrivato anche all'Eur.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 marzo 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:29
Messaggi: 33
Ho acquistato sabato la rivista che sto raccogliendo dal primo numero, mi permetto di formulare qualche commento e qualche critica (naturalmente benevola).

Molto valida la veste grafica.

Eccessivo secondo me invece il numero delle pagine sul diorama di Castellavazzo.

Interessanti gli articoli specie quello sulla catenaria: assieme ad altri quali quello sulle livellette in pendenza dei numeri scorsi traccia una tendenza positiva di analisi di temi tecnici che possono interessare sia il neofita sia l'esperto medellista. Tendenza da approfondire. Suggerimento: schemi binari e scambi stazione.

Una carenza che invece continuo a notare è quella di una catalogazione dei rotabili, unitamente a suggerimenti di intervento sui difetti più comuni. Proprio il bell'articolo sulle 835 si presta per chiarire questa mia critica.
Il modellista è per definizione un maniaco perennemente alla ricerca di dati di catalogazione: perchè allora non pubblicare una tabella con le diverse edizioni della loco, con anno, casa costruttrice, cod. articolo, numero di identificazione e note sul funzionamento?
Perchè poi nel caso specifico non illustrare con foto gli interventi opportuni per eliminare i difetti congeniti di alcune serie di queste macchine come del resto più volte discusso sul forum?

Grazie e buon lavoro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl