Giuseppe Crocetta ha scritto:
Salve a tutti, nei prossimi mesi vorrei accingermi a modificare il modello ROCO (vecchia produzione) della 473 e avrei bisogno di alcune informazioni. Sono in possesso del numero 39 di IT dove ci sono delle foto ma avrei bisogno di ulteriori foto e di alcune informazioni.
So che è c'è iuna foto sul libro di Roselli sulle prede belliche ma non sono in possesso di questo libro.
Poi mi occorreva sapere alcune informazioni sullo stato delle macchine negli anni 20 e 30. Ad esempio in quell'epoca era previsto il rialzo in legno della carboniera? il fascio littorio da che anno è apparso su questo gruppo? sulle prede belliche le targhe di bronzo con la numerazione da quando incominciarono ad applicarle in sostituzione della scritta a biacca? se in quell'epoca c'era una assegnazione delle macchine ad una specifica squadra macchinista/fuochista le macchine subivano un invecchiamento ("impatinamento") o era più frequente trovare le locomotive tirate a lucido?
Grazie.
Giuseppe
giuseppe.crocetta@inwind.it
Io ho quel libro, proverò a cercare e mandarti la foto che c'è (non stupirti se è identica a una che hai già).
Il fascio è apparso nel 1928.
Di più non saprei dire.