Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 5:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
AXEL, a quando un bel "Manuale per il modellista" nelle migliori librerie? Oggi è la Giornata Internazionale del Libro, facci un pensierino!!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
trenhotel ha scritto:
AXEL, a quando un bel "Manuale per il modellista" nelle migliori librerie? Oggi è la Giornata Internazionale del Libro, facci un pensierino!!!! :D

Ti ringrazio tantissimo per questo bel complimento.Ci penserò. :wink: (non credo di essere all'altezza però) :(


Cordialmente Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 10:15
Messaggi: 321
Località: Barcellona (Spagna)
Credo che potresti farlo, soprattutto per come hai descritto passo per passo il tuo sistema per creare l'effetto acqua. Spesso nei manuali ci si perde in mille parole, mentre tu con cinque semplici foto hai descritto perfettamente il procedimento. Anche un bambino lo capirebbe!!! (...basti pensare che l'ho capito io... :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
trenhotel ha scritto:
Credo che potresti farlo, soprattutto per come hai descritto passo per passo il tuo sistema per creare l'effetto acqua. Spesso nei manuali ci si perde in mille parole, mentre tu con cinque semplici foto hai descritto perfettamente il procedimento. Anche un bambino lo capirebbe!!! (...basti pensare che l'ho capito io... :wink: )


Quoto pienamente ciò che ha affermato l'amico trenhotel. Hai fatto una spiegazione spettacolarmente semplice e diretta. Se hai altre dritte (Invecchiamento rotaqbili e binari, montagne, autocostruzione di edifici...) chene pensi di postarle con questo metodo di spiegazione semplice?
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Un altro semplice modo per riprodurre l'acqua nei diorami è questo:Avete presente i sacchetti di riso sotto-vuoto?Beh l'altro giorno mentre ne stavo gettando via uno(naturalmente vuoto)mi sono accorto che la pressione lasciata dal riso sul sacchetto di plastica simula molto bene le onde del mare.Osservate le foto e fatemi sapere cosa ne pensate.A me sembra che il metodo sia semplicissimo per tutti.


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Mi sembra molto realistico quel mare che appare sullo sfondo ! :D

http://img528.imageshack.us/my.php?image=z7ih2.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2007, 10:23
Messaggi: 270
FRECCIA ha scritto:
Al model expo di Verona ho visto su alcuni moduli l'uso del plexiglas ondulato tipo per box doccia soprattutto per ricreare i fiumi.... risultato ottimo sempre con la tecnica di Axel di pitturare prima il fondo, comunque combinare le due cose forse non sarebbe male ovvero:
-pitturare il fondo
-posare il plexiglas ondulato
-spalmare la colla vinilica
-sovrapporre la pellicola trasparente per un mare mosso
BOH !!! Da provare, l'ho buttata lì ....... nel mare appunto.
ciao e complimenti ad Axel

Da circa otto mesi, ovvero da quando ho iniziato a costruire il mio piccolo plastico, mi capita di andare spesso nei centri per il fai da te. Ho notato anch'io quel plexiglas ondulato: in particolare ne ho trovato un modello che ricorda parecchio le increspature dell'acqua. Non costa nemmeno molto, circa 10 euro per un rettangolo abnorme, comunque decisamente meno di prodotti in commercio per simulare laghi e similia. Per il mio di laghetto avevo pensato di utilizzare proprio quello, collocandolo su una conca (che credo si potrebbe scavare in un foglio di polistirolo di spessore adeguato - 2 cm.?) colorata con tinte verdastre, con qualche sassolino qui e là e licheni a simulare appiccicose piante subacquee).
Sono ancora molto indeciso. Confesso di aver anche fatto delle prove, portando fogli di cartoncino pitturati di questo verde umidiccio e fangoso, e vedendo l'effetto che fa al fai da te stesso. Non mi sembra malvagio, seppur siano sempre esperimenti di brevissima durata. L'ultima volta (poi ho smesso di fare il cretino), è passato uno degli addetti, mi ha guardato con una certa perplessità per diversi secondi prima di continuare a fare il suo lavoro.
La realtà è che temo di fare un macello utilizzando la resina epossidica...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: batigol e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl