Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un'altro???????????
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 7:31 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Alessiooo ha scritto:

GRESSONEY-LA-TRINITE'. Tra le iniziative inserite nel programma di sviluppo turistico del comune di Gressoney-La-Trinité vi è anche un trenino di collegamento tra il comune e Gressoney-Saint-Jean. Il progetto è stato approvato dal consiglio comunale nel corso dell'ultima seduta.



La prima corsa prova è prevista per il 2027...
Piuttosto, nulla si muove sul fronte "cognein" ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
ciao ciao

sul fronte cogne è tutto fermo, l'ultimo mio intervento risale a maggio,
però eravamo riusciti a fare un pezzo di linea con tutto il treno composto... spero di riprendere al più presto la messa in servizio...


ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
A che punto siamo?
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Che peccato, non l'hanno aperta prima dell'estate!
Tradotta ha scritto:
beh vediamo... occorre il collaudo, il certificato USTIF, il parere del cessifer, la testata di qualche ente simile ad RFI, il consenso dell'ASL, l'autorizzazione dei sindacati dei ferrovieri competenti (metti che un sassolino per la velocità del treno fuoriesca dal binario e cozzi contro il vetro di un rotabile che si rompe e ferisce una persona... poi chi li sente più!?)
E poi servono gli attestati e le carte bollate di enti, associazioni, comuni, comunità montana, e poi manca l'imprimatur finale dei Gruppi per la Conserva del Patrimonio Forestale e Silvo-pastorale della Valle che devono dire se l'opera compromette il panorama circostante

Infine, ma proprio infine, manca l'invito a tutte le celebrità del posto e la benedizione finale della curia vescovile

Diciamo che prima dell'estate (2007?) la vedo dura.

(ah, se poi i trenini emetteranno un lieve sibilo, immagino servano anche alcuni km di barriere anti-treno ed anti-visuale)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 dicembre 2007, 9:32
Messaggi: 1
TRENINO PILA-COGNE, ULTERIORE STOP FINO AL 2009
4 Dicembre 2007

Ancora ritardi per il trenino tra Cogne e Pila. Il sindaco di Cogne, Bruno Zanivan, ha comunicato oggi che la sua apertura, prevista per fine 2007, è invece slittata al 2009 per «problemi tecnici e finanziari che rallentano la conclusione dell'opera. E' necessario - ha detto - identificare al più presto tutte le carenze, fare un elenco, e affrontarle una per una, dal fondo ai distacchi della volta a causa dei rivestimenti non adeguati. E poi ci sono anche questioni legati ai mezzi di locomozione».


:(
io ci sono passato al 9 dicembre e mi sembra abbandonato tutto... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
friccone ha scritto:
TRENINO PILA-COGNE, ULTERIORE STOP FINO AL 2009
4 Dicembre 2007

Ancora ritardi per il trenino tra Cogne e Pila. Il sindaco di Cogne, Bruno Zanivan, ha comunicato oggi che la sua apertura, prevista per fine 2007, è invece slittata al 2009 per «problemi tecnici e finanziari che rallentano la conclusione dell'opera. E' necessario - ha detto - identificare al più presto tutte le carenze, fare un elenco, e affrontarle una per una, dal fondo ai distacchi della volta a causa dei rivestimenti non adeguati. E poi ci sono anche questioni legati ai mezzi di locomozione».


:(
io ci sono passato al 9 dicembre e mi sembra abbandonato tutto... :(


ma una bella sommossa popolare no...? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Notizie???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
a che siamo?
news? date? foto? prove? movimenti in linea?
sta diventando una barzellette ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 23 aprile 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
è il nuovo giallo di Cogne... il giallo del trenino verde... presto Vespa ne farà fare un plastico (ovviamente statico!), così potremo finalmente sentir parlare di modellismo ferroviario alla Rai in prima serata.
:P :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
ciao ragazzi,

avendo cambiato lavoro non so più niente di questo trenino, non so a che punto siano i lavori...
sapevo che oltre a vari problemi sui locomotori , l'ultima volta che ero stato ad acque fredde si erano aggiunti problemi della linea e problemi al rivestimento delle gallerie specialmente la galleria del drink (quella grande).
Magari se avrò occasione di sentire qualche ex collega vi darò qualche aggiornamento.....

ciao ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 21:42
Messaggi: 702
Tutta la vicenda mi puzza di...monofase in Sardegna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2008, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
ciao a tutti

qualche news????

tutto sempre fermo????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Più che Acque Fredde, qua mi sembran gelide... a quanto pare, tutto è stato "congelato", infatti!
:cry:

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 agosto 2008, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Paura che la gente non usasse troppo la macchina, o peggio le navette di qualche potentato locale.
Vergogna, fermare così un progetto unico al mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:32
Messaggi: 21
Tratto dal sito Aosta News


Il trenino Cogne-Pila è tornato a far parlare di sé nel corso dell'ultima riunione del Consiglio Valle. Con una interrogazione, Gianni Rigo (Pd) chiedeva di "coinvolgere, in un primo momento di informazione e di confronto, i Comuni interessati" alla realizzazione dell'opera mai compiuta e di "interessare da subito la commissione consiliare competente per un primo confronto sui risultati emersi dai lavori e dagli approfondimenti della commissione incaricata".
La commissione incaricata a cui fa riferimento Rigo è la commissione d'inchiesta a cui il Consiglio Valle, nel febbraio scorso, aveva dato il compito di fare il punto della situazione sul progetto e evidenziarne le problematiche. Dallo studio è emerso un "fallimento tecnico e amministrativo". Amministrativo, perché dopo 28 anni e circa 60 milioni di euro spesi, l'opera è ancora ad un punto morto. Tecnico, perché la commissione ha evidenziato che tutti gli interventi effettuati fino ad ora sono sbagliati. La relazione non esclude nulla: le rotaie, i sistemi di sicurezza, le gallerie soggette a forti infiltrazioni, l'impianto elettrico e di ventilazione, tutto è da rifare. Persino il sistema trainante è stato bocciato senza appello. I convogli avrebbero dovuto infatti procedere utilizzando delle "batterie" che, secondo lo studio, non assicuravano nemmeno l'autonomia per concludere una corsa.
L'assessore Marguerettaz nel rispondere all'interrogazione ha ammesso che «stanno emergendo problemi anche gravi in tutti i settori» e sottolineato l'urgenza di «prendere una decisione definitiva per chiudere un capitolo che dura da 20 anni». E un'idea sul futuro c'è già: eliminare i binari e realizzare una strada. Sull'ipotesi era già stato chiesto un altro studio di approfondimento che dovrebbe essere pronto per la fine del mese.
Per l'altro dossier, quello preparato dalla Commissione d'inchiesta, Marguerettaz ha annunciato la trasmissione alla Corte di Conti.


Che dire......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl