Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Dimenticaco, una domanda per BrennerLok: hai per caso i codici dei colori OBB o per la riverniciatura vai "a naso"?
Mi spiego, per il bianco e il rosso non mi sembra ci siano grosso problemi, ma per grigio-marroncino della parte restante della cassa?

Ciao, Alberto.

P.S.: se vuoi postare nel forum o mandarmi in privato le foto del lavoro che stai eseguendo, da parte mia sarebbero molto gradite!!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Per quanto riguarda la vernice tramite un amico possiamo arrivare ai colori giusti,magari poi ti faro' avere i codici.Per il grigio non mi preoccupo dato che io non allungo la macchina; come ho spiegato e' troppo laborioso!mi limito a modificare tetto ,fiancate e scritte.Per ora ho modificato solo i pantografi, togliendo loro i tiranti, che non sono presenti su quella vera;poi ho applicato lo strisciante italiano saldandolo,ho tolto il 4° pantografo e sto cercando reostati da applicare sull'imperiale(con relativa griglia)Scrivimi mail (perche' con outlook non riesco ad inviare posta) e ti mando le foto del tetto e successivamente i codici appena possibile.Se vuoi foto dal vero le ho!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Caro Brennerlok, ti ho mandato una mail... Grazie per la disponibilità!

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Caro brennerlok non rovinare la macchina, aspetta, potresti pentirtene,2 cm in meno sono quasi 2 metri nella realtà,magari in futuro potresti avere occasione in avere la loco che cerchi ben fatta e magari dalla stessa roco.Saluti Marco Longobardi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Caro Marco tu pensa a riverniciare quell'obbrobrio FUXIA che ti sei comprato...... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
chi s'accontenta gode! e io godo da matti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
quella cosa FUXIA, al vero, non era nemmeno ARANCIONE... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:15 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
luigi, ma lo fai per mestiere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
benedetto, io no, e tu? :roll:

...almeno io sono coerente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:49
Messaggi: 714
Località: Torino
:D Sapete che per colpa vostra ho deciso anche io di crearmi una 1822.
Per Brennerlok : saresti cosi gentile da inviarmi foto dei dettagliate del tetto della 1822 ? Grazie in anticipo, mi faccio risentire prossimamente (sono di corsa) . Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Mandami mail e ti mando le foto, ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Immagine

Facciamo pubblicita'.... :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 0:31
Messaggi: 78
Località: Firenze
Salve a tutti. Possiedo tutti e due le versioni del modello cioè quello corto e quello di lunghezza esatta. Devo dire che quella corretta è bellissima anche se quella che avevo acquistato a suo tempo io, aveva un piccolo errore, peraltro facilmente rimediabile, proprio accanto ai respingenti con la presenza di una piccola, diciamo cosi, carenatura che nella macchina reale non esiste. Quella corta aveva una serie di errori importanti che ha causato il rifacimento quasi totale dell' imperiale e la successiva riverniciatura e non solo. Anche le griglie di ventilazione presenti sul ricasco del tetto non erano corrette e cosi via. Se ti posso consigliare amico Brennerlock punta subito ad avere la macchina nella giusta lunghezza perchè la differenza e tanta ma proprio tanta. Se capiti a Firenze concordando le potrai vedere all' opera al GMFF dove ogni tanto allestisco il Korridor zug con 3 eurofima austriache a finestrini apribili ed il bagagliaio austriaco acquistato in un noto negozio ad Innsbruck per un cifra da svenimento.
Spero di esserti stato di aiuto.
Un saluto.
Stefano Geri GMFF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2006, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2722
Località: ROMA
Ti ringrazio del consiglio ma non credo che allunghero' la macchina;cerchero' di rimediare il piu' possibile nelle varie modifiche, per la mia 1014 affinche' si avvicini alla 1822(tranne nella lunghezza ovviamente).Potresti mandarmi le foto di quella lunga?Soprattutto dell'imperiale, te ne sarei grato.
Saluti Fabrizio DOMENICI


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl