Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pasta di legno!
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ho visitato lo splendido sito di Marcello Mari, al quale rivolgo i miei più sentiti complimenti per tutto..

Ho trovato nello stesso molti riferimenti all'uso della pasta di legno..Dove la trovo? C'è qualcosa che posso trovare on-line?

Grazie.

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Io l'ho trovato in una grande cartoleria, dove vendono anche fogli di cartone, ed infatti non è altro che un tipo particolare di cartone. Si trova in diversi spessori ed ha un costo modesto.

Al tempo in cui ho costruito le parti in pasta di legno non conoscevo l'esistenza del forex, che ho apprezzato molto. Credo che possa essere usato con vantaggio anche per quelle costruzioni; di sicuro si può evitare la fase di stuccaggio, prima della verniciatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 marzo 2006, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Marcello (PT ha scritto:
Io l'ho trovato in una grande cartoleria, dove vendono anche fogli di cartone, ed infatti non è altro che un tipo particolare di cartone. Si trova in diversi spessori ed ha un costo modesto.

Al tempo in cui ho costruito le parti in pasta di legno non conoscevo l'esistenza del forex, che ho apprezzato molto. Credo che possa essere usato con vantaggio anche per quelle costruzioni; di sicuro si può evitare la fase di stuccaggio, prima della verniciatura.



Capito..

Io sto provando il forex in questo periodo, ma non riesco a tagliarlo in modo convincente..
Ho usato un seghetto alternativo ma non è andata a buon fine.
Ho lo spessore 3 mm in prova.

Un bisturi affilato forse?

Che modo proporresti?

:?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 marzo 2006, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Se hai visto il mio sito, ne parlo a proposito della costruzione del piano caricatore dello scalo merci, usando, appunto, un bisturi. Con quel sistema il taglio longitudinalmente viene buono, bisogna prestare attenzione a come lo si fa trasversalmente, specialmente per spessori oltre i 3 mm. Comunque ho visto che con qualche passata, tenendo il forex in verticale sopra un foglio di carta vetrata appoggiato sul tavolo si risolvono molti problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 marzo 2006, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Per tagliare il forex usa squadra e coltello da modellismo a lama fissa. Passate leggere e vedrai che il taglio sarà perfetto!!!! Non provare a tagliare in un colpo solo: rischi di farti male e di fare il taglio storto.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl