Oggi è giovedì 24 aprile 2025, 0:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5561 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 371  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 84
Località: Torino
Paragonare la nuova Bravo con un redesign della Stilo mi sembra assolutamente riduttivo e non parlo solo dei parametri di sicurezza che pongono la Bravo ai vertici della categoria ma all'infinità di componenti completamente nuovi non ultimo i motori Euro 5 in anticipo alle nuove normative .

Premesso questo ribadisco che 18 mesi per progettare un modello nuovo ( soprattutto in cina) sono un'enormità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Bene ora sappiamo che gaepa è un filo-Vitrains.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
gaepa ha scritto:
.... ribadisco che 18 mesi per progettare un modello nuovo (soprattutto in cina) sono un'enormità.


(Premetto che io in Cina ci sono stato proprio per la produzione di modelli ferroviari, quindi penso di aver titolo nella discussione)

Evidentemente non conosci il problema, e le dinamiche industriali che stanno alla base della produzione di modelli in quel paese.

Ciao.

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 20:33
Messaggi: 1192
Località: Palermo
beh, io non faccio tifoseria tra i vari marchi ma posso capire chi spera che ViTrains continui sulla strada della 772, visto la qualità dei prodotti che questa ditta realizza.
Altro discorso è la faccenda dei doppioni, sul quale io però non sono del tutto in disaccordo (con la concorrenza io un calo di prezzi l'ho visto).

La domanda dunque è: ViTrains che farà? Ovviamente è un quesito che sto girando a persone che hanno i "giusti contatti" (ehmmm... Saba...? )
ciauzz!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Scarto&Ridotto se vuoi novità dalla Vitrains, puoi telefonare loro poichè ti risponderanno in maniera cortese ed educata e senza lasciarti ad attendere al telefono. >Chiedi del Sig. Zocca.
Marcello
Ciau beddu figghiu, ca intra ci su 'nsaccu di pennuluni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 14:36
Messaggi: 71
Località: GENOVA
In sintesi : http://www.oskartrains.it/Public/Catalogo.pdf


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 8:51
Messaggi: 825
Località: Agrigento
veru è, ferrovià! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 7:43 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Paragonare la nuova Bravo con un redesign della Stilo mi sembra assolutamente riduttivo


sarà riduttivo, ma è vero... i motori euro5 sono gli stessi di prima, cambiano tarature... come la Twingo 2 è un redesign della Clio 2 (sia pure con pianale accorciato).

In ogni modo, per fare un modello in italia, in cina o in congo belga ci vuole del tempo. Se la Fiat fa una macchina in tre giorni beati loro. Chi ha provato a fare un modello in tre mesi ha fato dei solenni fiaschi.

Quanto alla 772 Vitrains, non so che faranno: certo, se il modello della 772 Os.Kar è fatto bene, visto che a costabissara sono solo agli studi preliminari (la consegna prevista è primavera 2009), forse un salto con decisione verso la ALe 840 sarebbe auspicabile. Però questo è puro cazzeggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Benedetto.Sabatini ha scritto:
In ogni modo, per fare un modello in italia, in cina o in congo belga ci vuole del tempo.


Parole sante... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 8:31 
Cita:
Però questo è puro cazzeggio

:D
Come tutto il thread, ad esclusione dell'annuncio ufficiale

:D


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1282
Località: TO
FERROVIANDO ha scritto:
pennuluni.


:?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 17:19
Messaggi: 84
Località: Torino
"Premetto che io in Cina ci sono stato proprio per la produzione di modelli ferroviari, quindi penso di aver titolo nella discussione)

Evidentemente non conosci il problema, e le dinamiche industriali che stanno alla base della produzione di modelli in quel paese.

Ciao. "


Non conosco le problematiche legate alla produzione in cina di un modello ferroviario, ma conosco le problematiche necessarie alla progettazione e alla realizzazione di uno stampo per materie plastiche ( dell'auto e dei veicoli industriali)

Ribadisco 18 mesi per uno stampo delle dimensioni sono tanti .

Sì , assolutamente sono filo Vitrains, ho tutti i loro modelli e continuerò a comprare solo i loro modelli se sono in alterantiva a qualsiasi altro produttore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Bravo, allora statte buono e non ci scassà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2007, 16:25
Messaggi: 1703
Località: Giarre-Riposto sulla CT-ME
Pik ha scritto:
FERROVIANDO ha scritto:
pennuluni.


:?: :?:

Pik il tono scherzoso era riservato a chi è di Palermo :lol: :lol: :lol:
senza offesa per alcuno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 524
Gaepa a me sono simpatici, e parecchio, sia quelli di oskar che quelli di vitrains. Non metto in dubbio le tue conoscenze sugli stampi ma da come affronti l'argomento è chiaro che non hai assolutamente idea di come si arriva alla realizzazione di un modello in scala e riduci tutto al fatto di fare uno stampo. Permettimi anche di dirti, con simpatia, che se come paragone, sia pure datato, ti basi sui GT allora sei -molto- fuori strada.

E poi se ci mettono 18 - 12- o 6 mesi ma a noi che differenza fa? Quando avremo i modelli in mano giudicheremo, non sono mica farmaci salvavita.... ( o si?.... :wink: )

Franco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5561 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 371  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], maxe646 e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl