Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un grazie alle OBB
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Vorrei pubblicamente ringraziare l'organizzazione delle OBB per la Lokoparade a Villach nella giornata del 9 maggio.
accolti con tutti gli onori abbiamo visitato le officine durante un normale turno di lavoro,e nel quale gli operai ci chiedevano permesso per girare nel loro posto di lavoro,abbiamo fatto un giro di prova sul Talent e un giretto in cabina del Taurus livrea Italia.
Il tutto come detto condito da squisita cortesia e accoglienza segno che un po' di gentilezza e affabilità verso noi ferro-amatori non costa nulla e si traduce in un ottima pubblicità.
P.S. Durante un altra visita in Austria alla richiesta di mia moglie in tedesco a due ferrovieri se potevo fotografare la Taurus livrea Mozart si è sentita rispondere che ne sarebbero stati onorati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 maggio 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Due anni fa in una delle giornate dei festeggiamenti del Club 760 sulla Taurachbahn/Murtalbahn, il giorno di Ferragosto erano in programma vari treni. Uno di questi, da programma sul sito, avrebbe dovuto avere la locomotiva 2091.03 (un grosso diesel). All'ora di pranzo chiediamo notizie e ci dicono che la loco è in deposito e non farà il treno. Vedono la mia faccia un po' rattristata, ma ringraziamo comunque per l'informazione. Ci sediamo e mangiamo panini e birra al chiosco dei festeggiamenti in stazione. Mentre siamo seduti, si avvicina un resposabile dell'organizzazione e ci comunica che in seguito alla nostra richiesta, il treno sarà effettuato con la 2091 anzichè con la piccola loco prevista.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 3:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Ciao!!

Saresti così gentile da spiegarmi come e dove reperisci le informazioni circa le "porte aperte" dei depositi austriaci??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un grazie alle OBB
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Uccio ha scritto:
Durante un altra visita in Austria alla richiesta di mia moglie in tedesco a due ferrovieri se potevo fotografare la Taurus livrea Mozart si è sentita rispondere che ne sarebbero stati onorati.

Durante un'altra visita in Itaglia alla mia richiesta in italiano a due ferrovieri (RFI) se potevo fotografare un locomotore mi sono sentito rispondere che è vietato e alle mie insistenze che avrebbero chiamato la Polfer.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Per Bill : invece in Austria hanno anche atteso uno dei fotografi che erano con me prima di far partire il giro di prova del Talent. Non solo ci hanno fatto fare le foto delle loco ma anche da sotto, le buche di visita erano agibili.

Per Marco essendo ad un tiro di schioppo dall'Austria non è difficile venire a conoscenza delle manifestazioni,almeno in Karinzia la regione a me più vicina, e nei giorni scorsi avevo postato anche le notizie ,oltre della lokoparade, sulla mostra per i 140 anni della Rudolfiana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:48 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 19 dicembre 2018, 6:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Considerate che, in Austria, spesso basta guardare con interesse una loco ed il ferroviere di turno si rende disponibile per foto e altro.
In una delle varie gite, mi avvicino a fotografare una 1042. Nel frattempo arriva il macchinista in attesa di partire col merci assegnato e mentre si beve la sua birra mi invita a salire in cabina e mi illustra il banco di manovra (mannaggia, capisco poco di tedesco...).
Lì la ferrovia è tutt'altra cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 16:03
Messaggi: 86
Località: sulla Pontebbana
Esatto!Credo sia anche un fatto di cultura, se ami il tuo lavoro sei anche orgoglioso se qualcuno dimostra interesse per ciò che ti circonda ma se sei perennemente inca...to con l'azienda e se il tuo lavoro non è altro che un ripiego oppure attendi solo il 27 come scopo unico di tutto ecco che un mostro che si aggira armato di macchina fotografica tra gli oggetti delle tue incaz...ture diventa solo un altro bersaglio.
Probabilmente in Austria Germania etc. tutti gli impiegati in ferrovia dal presidente delle DB o delle OBB all'addetto al rifornimento sabbia sono anche degli appasionati di ferrovie.
Non potrò mai dimenticare la festa fatta da alcuni capi deposito quando abbiamo perso l'ultima macchina a vapore in dotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Grazie per i vostri racconti, è stato piacevole leggere delle vostre esperienze personali.

Mi spiace solo per quanto scritto da Bill, secondo me una vera e propria nota stonata in confronto al resto, peccato.

Credo comunque che i bravi ferrovieri appassionati del proprio mestiere esistano ancora oggi in Italia, seppur in forte minoranza rispetto al passato. E' un problema di mentalità secondo me, oggi la società nostra è molto cambiata, purtroppo in peggio, mettiamo i soldi davanti a ogni cosa e siccome i problemi per arrivare a fine mese sono sempre di più talvolta diminuisce in noi la passione verso quel che facciamo, "tirando a campare" e isolandoci da tutto il resto. Non siamo più sicuri di nulla.
Una volta era diverso, per tanti motivi ma è meglio non incominciare con i soliti discorsi detti e ridetti.

Ciao.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Cita:
Nel frattempo arriva il macchinista in attesa di partire col merci assegnato e mentre si beve la sua birra mi invita a salire in cabina




..beveva una birra prima di prendere servizio? Sei sicuro??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 giugno 2008, 16:31
Messaggi: 8
Località: firenze
è risaputo che in austria siano particolarmente disponibili...

a innsbruck volendo ti fanno girare in deposito, nella stessa città un macchinista che rientrava in deposito aspettò a partire finchè non avevo finito di fotografare la taurus 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Per mia curiosità come (e dove) si entra nel DL di Innsbruck?? Se non parlo il tedesco fluentemente dici che mi capiscono o mi arrestano per terrorismo?? :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:06
Messaggi: 178
Località: Firenze
Marco Stellini ha scritto:
Per mia curiosità come (e dove) si entra nel DL di Innsbruck?? Se non parlo il tedesco fluentemente dici che mi capiscono o mi arrestano per terrorismo?? :smile:

Ciao Marco
arrivi alla stazione di Innsbruck e attraverso il sottopassaggio arrivi all'ultimo binario,salendo le scale giri a destra prosegui a diritto e scendi una rampa di scalini.Giunto li,ti troverai davanti ad un parcheggio, prendi tutto a destra e cammini diritto imboccherai una curva a sinistra ed una a destra ,da li comincerai a vedere le locomotive elettriche...prosegui a diritto e sei in rotonda.Munisciti di giubbotto fosforescente e chiedi di poter operare fotograficamente......Sono molto ma molto gentili e non ti diranno di no.
Spero di esserti stato d'aiuto :wink:


Uccio:gentilmente potresti metterti in contatto con me in privato...grazie
paolo.carnetti@fastwebnet.it

Saluti Paolo Carnetti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 gennaio 2008, 20:36
Messaggi: 313
Località: Milano
Grazie mille Paolo!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
A Innsbruck sono gentilissimi se glielo chiedi il giubotto ad alta visibilità te lo danno loro con tanto di scrittina OBB...purtroppo non parlano italiano ma sono disponibilissimi anche per giri e foto all'interno della rimessa semicircolare...mentre e meno facile entrare nel capannone dove eseguono le riparazioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl