Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 20:58
Messaggi: 14
Località: Milano
Sono contento di avere stuzzicato qualcuno . 8)
Purtroppo le ferre leggi dell' economia prevedono che se un' azienda non è gestita correttamente , e purtroppo le FS non sono gestite correttamente , debba essere chiusa . Che vi siano poi persone che non meritano la disgrazia di perdere il lavoro è un dato di fatto , e date le dimensioni dell' Azienda FS saranno a migliaia , ma questo non toglie che una soluzione così drastica non debba essere applicata . Purtroppo nel mondo tutti i giorni persone incolpevoli perdono il lavoro per colpa di errori gestionali altrui , è triste e ingiusto ma è un dato di fatto .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
Allora non ci resta che augurarci che anche i tuoi manager valgano come i nostri! per chi lavori? così smetto di comprare cio che vendete. sai del boicotaggio farà bene alla tua concorrenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Ceva - Garessio - Ormea
MessaggioInviato: domenica 25 giugno 2006, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
gherta ha scritto:
Purtroppo le ferre leggi dell' economia prevedono che se un' azienda non è gestita correttamente , e purtroppo le FS non sono gestite correttamente , debba essere chiusa.
Mi pare piuttosto che siano leggi imbecilli, come lo sono coloro che ci credono ciecamente, anche se gli dispace per gli altri ...
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2006, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Cita:
Purtroppo le ferre leggi dell' economia prevedono che se un' azienda non è gestita correttamente , e purtroppo le FS non sono gestite correttamente , debba essere chiusa.


Scusate ma assendo, come dire... "del mestiere", non posso stare zitto: le ferree leggi eccetera non prevedono affatto che se una realtà è gestita male deve essere chiusa! Semmai se è gestita bene e non produce i risultati attesi, ma se è gestita "male" vuol dire che è possibile cambiare sistema di gestione e risanarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 20:58
Messaggi: 14
Località: Milano
Devo riconoscere che hai ragione , una struttura può e deve essre risanata , ma nel caso specifico sono decenni che la gestione FS peggiora anno dopo anno . Noi appassionati di rotaie lo vediamo tutti i giorni . L' Azienda FS , anzi ... le Aziende , sono una voragine per i denari pubblici e non forniscono un servizio efficiente . Forse da appassionati vorremmo treni e servizi efficienti , ma è un desiderio comune anche a chi il treno lo prende per necessità e comunque resta un un obbiettivo che si allontana sempre di più . A questo punto una soluzione drastica potrebbe forse essere l' unica percorribile .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2006, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 75
Località: Bra (CN)
La Presidente della Regione Piemonte Bresso, in un incontro di ieri con i pendolari (:roll:) ha dichiarato (La Stampa di oggi) che:

«Per ottenere un servizio migliore, occorre stimolare la concorrenza. Chiederemo ai gestori delle ferrovie francesi e svizzere se sono interessati a partecipare alla prossima gara per il contratto dei trasporti piemontesi. C’è stato qualche primo contatto, vedremo se si potrà andare avanti».

E qualcuno già sogna il federalismo ferroviario, cullati sull’Alba-Torino dalla Société Nationale des Chemins de Fer.»


SNCF? :shock: FFS? :shock: Forse è un sogno... chissà che non si avveri! 8)

L'intero testo qui: www.pendolaribra.altervista.org/articol ... php?a=2582


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
magari..
chissà che le sncf non siano interessate ad arrivare fino a taggia almeno..
tanto la dtr liguria non se ne accorgerebbe neanche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:50
Messaggi: 412
Località: Vallercosia (Imperia-Liguria Country)
Che figata :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Ben venga la concorezza, il costo del biglietto non sarà certo come quello delle FS, per i primi tempi i servizi saranno migliori, con il tempo poi mi direte qualcosa, senz'altro ai francesi arrivare fino a Taggia mette bene, un domani metterà bene fino ad Andora quando finiranno il raddoppio, per il resto poi si vedrà.

Ciao Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2006, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sicuramente il prezzo è più alto in francia, ma evidentemente è adeguato al potere di acquisto medio altrimenti in francia i treni viaggerebbero vuoti!
oltretutto all'estero fioccano le promozioni e gli sconti "furbi"per comitive, famiglie ecc.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 15:57
Messaggi: 39
Località: Cuneo
Per completare il discorso "taglio binari", segnalo che in stazione di Ormea è stato costruito un paraurti in cemento armato poco oltre il fabbricato vaggiatori.
E' stato così eliminato anche il tratto terminale del primo binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
sì l'ho visto l'altra domenica..sempre peggio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 18:30
Messaggi: 109
Località: Pompeiana
Gentilmente mi servirebbe una planimetria del piano di stazione di Ormea .
Ringrazio e saluto tutti
Roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl